Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 LA7D TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Cosa fanno in tv stasera giovedì 21 agosto 2025

The Untouchables - Gli intoccabili

The Untouchables - Gli intoccabili

Guida Tv

Prima serata TV del 21 agosto 2025: tutte le fiction, film e serie in onda su Rai, Mediaset e altri canali, con guida dettagliata per ogni genere

Il palinsesto televisivo del 21 agosto 2025 mette in evidenza la strategia delle principali emittenti italiane, che diversificano l’offerta tra fiction nazionali, produzioni internazionali, cinema d’autore, grandi classici e programmi di intrattenimento. Ne risulta una serata caratterizzata da una notevole pluralità di linguaggi e generi, in grado di coprire differenti segmenti di pubblico.

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali digitale terrestre

Film da non perdere in TV giovedì 21 agosto 2025

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre

Rai 1 affida la sua prima serata a Un Professore 2, fiction con Alessandro Gassmann ormai divenuta un punto fermo del catalogo Rai. La proposta di tre episodi consecutivi fino a mezzanotte conferma la scelta di puntare sulla serialità come veicolo di fidelizzazione: le vicende ambientate nel mondo scolastico si intrecciano con dinamiche familiari e personali, trasformando il contesto educativo in una lente di lettura delle tensioni sociali contemporanee.

Su Rai 2 si consolida il legame con la serialità internazionale grazie a Delitti in Paradiso, crime britannico che unisce l’esotismo dell’ambientazione caraibica alla struttura rassicurante dell’indagine investigativa. L’episodio proposto introduce un conflitto interno, con il protagonista Neville ingiustamente accusato di omicidio, una scelta narrativa che punta a rinnovare la tensione della serie.

Rai 3 sceglie invece di affidarsi alla commedia francese con I re della scena. Il film unisce elementi di ironia e piccoli colpi di genio criminale, raccontando la storia di una famiglia cresciuta nella pratica della truffa. L’opzione si inserisce nella linea editoriale del canale, orientata a un cinema d’autore accessibile, spesso connotato da una vena sociale o satirica.

Rai 4 propone Influencer – L’isola delle illusioni, thriller psicologico che riflette sulle derive del mondo digitale; Rai 5 alterna divulgazione e alta cultura con un documentario su Nino Benvenuti seguito dalla messa in scena del Nabucco; Rai Movie si rivolge invece a chi cerca emozioni forti attraverso il dramma La caccia, diretto da Marco Bocci, che indaga le fratture di un nucleo familiare.

Il prime time di Canale 5 si apre con una novità: Watson, medical drama che reinterpreta il celebre personaggio di Conan Doyle. Ambientata sei mesi dopo la morte di Sherlock Holmes, la serie immagina un John Watson ormai emancipato dal ruolo di spalla, chiamato a gestire una clinica per malattie rare. La proposta rappresenta un tentativo di innovazione narrativa, che combina suggestioni letterarie con i codici moderni del drama ospedaliero.

Italia 1 sceglie l’adrenalina con Crawl – Intrappolati. Ambientato in Florida durante un uragano, il film unisce il filone catastrofico al survival horror, con la minaccia di alligatori che trasforma la casa allagata in una trappola. La scelta conferma la vocazione della rete verso un pubblico giovane e appassionato di action.

The Untouchables – Gli intoccabili

The Untouchables – Gli intoccabili

Rete 4 punta invece sull’affidabilità di un grande classico: The Untouchables – Gli intoccabili. Il film di Brian De Palma, con Kevin Costner, Sean Connery e Robert De Niro, resta un pilastro del genere gangster e continua a essere riproposto come titolo capace di intercettare un pubblico adulto legato al cinema del passato.

Completano l’offerta Mediaset La5, con il musical Mamma Mia! costruito sulle canzoni degli ABBA e pensato per un target femminile e familiare, e Italia 2, che si orienta verso horror e avventura con 10050 Cielo Drive e Guardians of the Tomb.

Il Nove inaugura la sua prima serata con The Cage, nuovo game show condotto da Amadeus. La scelta rappresenta un investimento significativo per Discovery-Warner, che mira a competere direttamente con le reti generaliste, offrendo un format di intrattenimento leggero e dinamico, alternativo alla serialità.

La7 propone una doppia offerta cinematografica francese: Tutte le donne della mia vita, commedia con elementi di riflessione sentimentale, seguito da Sì, Chef! – La Brigade, titolo che affronta il tema dell’integrazione sociale attraverso il linguaggio universale della cucina.

Sì, Chef! – La Brigade

Sì, Chef!: La brigade è un film del 2022 che mescola commedia e dramma

TV8 affida la prima parte della serata al calcio, con il post-partita di Conference League, per poi passare al cinema d’azione con Cold Blood – Senza pace, incentrato sulla figura di un ex killer ritiratosi nei boschi.

Accanto alle reti principali, i canali tematici garantiscono ulteriori proposte di genere. Canale 20Mediaset offre episodi della terza stagione di The Equalizer, action che rielabora il mito dell’eroe solitario in chiave contemporanea.

Su Rai Movie, dopo La caccia, è in programmazione Need for Speed, trasposizione cinematografica di un videogioco di successo, pensata per gli appassionati di motori e azione. La7d completa l’offerta con Il mio migliore incubo, commedia francese che gioca sulle differenze sociali e culturali tra i protagonisti.

Il quadro complessivo della serata dimostra come le emittenti operino su più livelli. La Rai continua a presidiare la serialità e a proporre cinema europeo e documentari, consolidando la propria immagine di rete generalista attenta alla cultura. Mediaset alterna innovazione e tradizione, con un nuovo medical drama su Canale 5, action e thriller su Italia 1 e grandi classici su Rete 4.

Le reti indipendenti, dal canto loro, rafforzano l’offerta alternativa: intrattenimento, cinema d’autore francese, sport e azione.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 21 Agosto 11:26