Cosa fanno in tv stasera giovedì 7 agosto 2025

Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello
Guida TvCosa guardare in TV giovedì 7 agosto 2025: film, serie, documentari e show in prima serata su Rai, Mediaset, Sky e digitale terrestre
La sera del 7 agosto 2025 porta sul piccolo schermo una gamma variegata di programmi per ogni tipo di telespettatore. Tra fiction di successo, cinema d’autore, indagini poliziesche in luoghi esotici e documentari ricchi di fascino, i principali canali nazionali offrono una proposta televisiva capace di intrattenere, incuriosire e far riflettere.

Film da non perdere in TV giovedì 7 agosto 2025
Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre
La serata su Rai 1 prende il via alle 20:00 con il consueto appuntamento con il Rai 1, seguito alle 20:30 da Techetechetè – Le canzoni dell’estate, una selezione nostalgica di momenti musicali che hanno segnato le estati italiane.
Alle 21:30 torna in onda la seconda stagione di “Un Professore“, fiction che vede protagonista Alessandro Gassmann nei panni di Dante Balestra, insegnante di filosofia in una scuola di periferia. Verranno trasmessi due episodi: Eraclito – Tutto scorre e Bergson – Il tempo, incentrati sulle sfide personali e sociali affrontate dagli studenti e dal corpo docente, con uno sguardo intimo su educazione e relazioni familiari.
In seconda serata, a partire dalle 23:25, spazio all’esplorazione con “Il mondo con gli occhi di Overland“, documentario che accompagna lo spettatore alla scoperta del Nepal tra natura incontaminata, spiritualità e tradizioni locali. La programmazione prosegue con l’edizione notturna del telegiornale e ulteriori repliche del documentario, seguite dal programma Testimoni e protagonisti, che approfondisce temi di attualità e memoria storica.
Rai 2 apre la fascia serale alle 20:30 con il TG2, seguito dal breve approfondimento TG2 Post. Alle 21:20 prende il via la 13ª stagione di “Delitti in Paradiso“, serie poliziesca ambientata in uno scenario caraibico che fonde il mistero del giallo classico con la leggerezza dell’ambientazione esotica. In programma ci sono due episodi: Il ritorno e L’ultimo caso dell’ispettore Parker, che promettono nuove indagini e colpi di scena.
Chiude la programmazione in prima serata il titolo “Prisma‑Beige“, trasmesso alle 23:35, una serie contemporanea che sperimenta forme di racconto alternative e indaga sulle sfumature dell’identità, ponendosi al confine tra dramma, introspezione e realismo sociale.
Rete 4: Il grande cinema torna protagonista
La prima serata di Rete 4 è dominata da uno dei più grandi capolavori della settima arte: alle 21:30 va in onda “Il Padrino – Parte I“, pellicola diretta da Francis Ford Coppola che racconta le vicende della potente famiglia mafiosa Corleone, con interpretazioni memorabili di Marlon Brando e Al Pacino.
Subito dopo, l’informazione torna in primo piano con il bollettino di notizie TGCOM24 – Breaking News alle 23:01 e il meteo a seguire. La serata prosegue con la trasmissione di “Il Padrino – Parte II” alle 23:14, per un’immersione totale nella celebre saga che ha segnato la storia del cinema internazionale.

Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’anello
Le reti Sky Cinema propongono una selezione di film che spazia tra generi molto differenti: dall’adrenalina dei disastri naturali con Twisters e dell’azione post-apocalittica di Mad Max: Fury Road, fino al mondo fantasy con The Portable Door e Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello. Per chi cerca il brivido, vengono trasmessi thriller come Armi chimiche, mentre il versante romantico è rappresentato dal toccante Vi presento Joe Black. Le emozioni sportive sono protagoniste in Ogni maledetta domenica, mentre l’umorismo trova spazio con la commedia Come ti rovino le vacanze. Per un tocco di giallo ironico, I delitti del BarLume – Aria di mare offre un racconto tutto italiano.
Sul digitale terrestre, l’attenzione si sposta verso contenuti culturali, documentari e storie di vita reale. Rai 5 rende omaggio a Massimo Troisi, mentre Rai Premium esplora i racconti delle Ragazze, tra memoria storica e identità femminile. Real Time segue le trasformazioni personali di Vite al limite Brasile, mentre Focus mostra i retroscena della grande ingegneria. DMAX continua con la ricerca dell’oro e le sfide estreme dei suoi protagonisti.
Anche Sky, al di là dei canali cinema, offre una varietà tematica: musica live con il concerto dei Coldplay su Sky Uno, cronaca nera con I più spietati serial killer su Sky Crime, misteri archeologici su History e approfondimenti culturali con I Soprano: la vera storia su Sky Documentaries. Non mancano scoperte scientifiche su Sky Adventure, paesaggi naturali su Sky Nature e riflessioni artistiche su Sky Arte.
Infine, Comedy Central propone una serata interamente dedicata alla comicità, aperta dallo spettacolo di Maurizio Battista e seguita da serie satiriche come Broad City, Reno 911! e South Park.
TV8, invece, organizza una vera e propria maratona cinematografica, iniziando con Rocky V, proseguendo con il film sul mondo della magia e delle illusioni Now You See Me – I maghi del crimine, e chiudendo con un thriller e due docuserie true crime, accompagnate da aggiornamenti meteo e di attualità.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Aggiornato il: 7 Agosto 12:16
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione
-
Lo Spaesato, il viaggio comico di Teo Mammucari nei borghi d’Italia su Rai 2
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 12 ottobre 2025
-
Balene – Amiche per sempre trama e cast della nuova fiction di Rai 1
-
Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni
-
Che Tempo Che Fa 2025, quando inizia e ospiti della nuova stagione di Fabio Fazio
-
La baia del silenzio, trama, cast e curiosità di un thriller tutto da scoprire
-
Cosa fanno in tv stasera venerdì 11 ottobre 2025