Cosa fanno in tv stasera sabato 2 agosto 2025

Indiana Jones e il Tempio Maledetto
Guida TvScopri la programmazione TV di sabato 2 agosto 2025 con tutti i film, show, documentari ed eventi speciali in onda in prima e seconda serata sui canali Rai, Mediaset e La7
Ecco una panoramica dettagliata e riscritta della programmazione televisiva dei principali canali in chiaro italiani per la serata di sabato 2 agosto 2025. Dalla fiction ai film, passando per documentari, concerti ed eventi commemorativi, ecco cosa propone il piccolo schermo.

Film da non perdere in TV sabato 2 agosto 2025
Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre
La RAI sceglie per la prima serata di sabato un palinsesto che mescola spiritualità, cultura e intrattenimento. Rai 1, in particolare, struttura la propria offerta serale all’insegna della riflessione e della varietà. Dopo il consolidato appuntamento con Reazione a catena e il TG1, la rete dedica ampio spazio alla Veglia di Preghiera per il Giubileo dei Giovani, un evento di forte carica simbolica, trasmesso in diretta e pensato per coinvolgere emotivamente un pubblico ampio, soprattutto i più giovani. Subito dopo, si torna su toni più leggeri ma sempre coinvolgenti con la replica di Dalla strada al palco, un format che valorizza i talenti nascosti e dà voce agli artisti “di periferia” in un contesto televisivo nazionale. Chiude la serata, a partire dalle 00:30, un evento musicale di spessore: il Concerto per Agrigento, a conferma dell’impegno del servizio pubblico nella promozione della musica e dei territori.
Rai 2 invece opta per un’offerta più narrativa e di genere: alle 21:20 propone Amore e morte ai Caraibi, thriller dai toni romantici ambientato in un contesto esotico, pensato per chi cerca emozioni forti e atmosfere avvolgenti. In seconda serata, TG2 Post Dossier riporta l’attenzione sull’attualità e sulla cronaca, offrendo spunti di riflessione.
Rai 5 prosegue nella sua vocazione culturale, con una serata ricca di musica e documentari. Dalla docuserie naturalistica La vita segreta dei laghi, che apre alle 20:22, si passa al Concerto per il 2 agosto, un evento commemorativo che mescola arte e memoria. La serata continua con Decades Rock, che celebra la musica internazionale attraverso la voce di Elvis Costello, e si conclude in modo maestoso con l’opera lirica Il piccolo Marat, rara perla del repertorio verista.
Per chi ama il cinema, Rai Movie è la scelta ideale: una tripletta di film italiani leggeri e frizzanti, pensata per il puro intrattenimento del sabato sera, con Bla Bla Baby, Stai lontana da me e Una commedia sexy in una notte di mezza estate.
La programmazione Mediaset si conferma orientata all’intrattenimento popolare e alla fidelizzazione del pubblico. Canale 5 punta sui grandi classici della televisione generalista: dopo il TG5 e le previsioni meteo, torna La Ruota della Fortuna, un quiz storico che continua ad attrarre famiglie e nostalgici. Il clou della serata è rappresentato da Ciao Darwin, varietà grottesco e satirico che, nonostante le polemiche che spesso lo accompagnano, resta un appuntamento attesissimo per chi cerca divertimento spensierato e provocazioni.

Una nuova avventura per Indiana Jones in prima serata su Italia 1
Italia 1 sceglie una programmazione muscolare, perfetta per gli appassionati di cinema d’azione e d’avventura: alle 21:16 va in onda Indiana Jones e il Tempio Maledetto, una pietra miliare del genere, mentre a seguire Beverly Hills Cop II propone l’azione brillante e irriverente di Eddie Murphy. Una serata per nostalgici degli anni ’80, ma anche per nuove generazioni attratte da eroi senza tempo.
Rete 4, fedele al suo taglio più classico e “adulto”, apre con il talk show 4 di sera Weekend, che tratta attualità e costume, e prosegue con la commedia romantica Ti amo in tutte le lingue del mondo, un titolo leggero ma significativo per chi cerca storie d’amore universali. La seconda serata è dedicata alla memoria collettiva, con Le nostre verità – Bologna 02.08.1980, film commemorativo che affronta con delicatezza e rigore la strage di Bologna, evento tragico che ancora oggi interroga il Paese.
La7 dedica l’intera serata al ricordo della strage di Bologna, con un palinsesto che assume un forte valore civile. Dopo il TG La7 e l’approfondimento politico di In Onda, alle 21:15 va in onda il documentario 2 Agosto 1980: un giorno nella vita, che ripercorre le vicende della strage alla stazione con taglio umano e storico. La programmazione prosegue con La strage di Bologna, ulteriore testimonianza dell’impegno giornalistico della rete nel preservare la memoria. In chiusura, viene proposta una pellicola di spessore come A Beautiful Mind, biopic sul geniale matematico John Nash, premiato con diversi Oscar: una scelta che unisce qualità cinematografica e riflessione sulla fragilità umana.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Aggiornato il: 2 Agosto 09:52
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione
-
Lo Spaesato, il viaggio comico di Teo Mammucari nei borghi d’Italia su Rai 2
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 12 ottobre 2025
-
Balene – Amiche per sempre trama e cast della nuova fiction di Rai 1
-
Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni
-
Che Tempo Che Fa 2025, quando inizia e ospiti della nuova stagione di Fabio Fazio
-
La baia del silenzio, trama, cast e curiosità di un thriller tutto da scoprire