Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Uss Indianapolis trama, cast e curiosità del film d’azione tratto da una storia vera

Uss Indianapolis

Uss Indianapolis

Iris

USS Indianapolis è un film del 2016 diretto da Mario Van Peebles che racconta l'affondamento dell'omonima nave durante la Seconda Guerra Mondiale, evidenziando il drammatico destino del suo equipaggio e il processo contro il capitano Charles McVay.

USS Indianapolis” è un film di azione e guerra del 2016, diretto da Mario Van Peebles e interpretato da un cast di attori di rilievo, tra cui Nicolas Cage, Tom Sizemore, Matt Lanter, Thomas Jane ed Emily Tennant. Ambientata nel contesto della Seconda Guerra Mondiale, la pellicola narra un episodio storico significativo: l’affondamento della nave USS Indianapolis, che si verifica nel luglio del 1945 a causa di un attacco da parte di un sommergibile giapponese.

USS Indianapolis: Una Rappresentazione Cinematografica di una Tragica Storia

USS Indianapolis: Una Rappresentazione Cinematografica di una Tragica Storia

La Tragedia della USS Indianapolis

La USS Indianapolis si distingueva come uno degli incrociatori più veloci della Marina statunitense e, sotto la guida del capitano Charles McVay, si rese protagonista di numerose battaglie cruciali nel Pacifico. Durante una missione segreta, la nave trasportava componenti di una delle prime bombe atomiche destinate a porre fine al conflitto. Dopo essere stata silurata, l’unità affonda, e il suo equipaggio si ritrova abbandonato in mare per cinque giorni, esposto a condizioni estreme e attaccato da squali. Dei 1.196 membri dell’equipaggio, soltanto 317 riescono a sopravvivere e vengono salvati durante una missione di pattugliamento della US Navy.

Dopo il disastro, il governo degli Stati Uniti chiama il capitano McVay a rispondere davanti a un tribunale militare, un atto che evidenzia la necessità di trovare un colpevole per la tragedia. La vicenda della USS Indianapolis e il processo che ne seguì rappresentano uno degli episodi più drammatici della storia militare americana. La narrazione del film si concentra su questi eventi, mescolando la storia collettiva degli uomini a bordo con le vicende personali di alcuni membri dell’equipaggio.

Regia e recensione del film

La pellicola è stata criticata per i suoi effetti speciali poco convincenti e per una ricostruzione storica che lascia a desiderare. Nonostante il tentativo di rendere omaggio alla tragedia, le interpretazioni sono state ritenute discutibili e il film è stato accusato di cadere nel ridicolo in diverse occasioni. La sceneggiatura presenta stereotipi e dialoghi banali, con una narrazione che risulta spesso prevedibile. Inoltre, la rappresentazione della marina giapponese è stata vista come un esempio di manicheismo, che non riesce a trasmettere la complessità del conflitto.

USS Indianapolis” si propone di raccontare una storia di coraggio e sacrificio, ma il risultato è un’opera che oscilla tra il dramma e il grottesco, colpita da una narrazione che sembra più propensa alla propaganda che a una rappresentazione fedele dei fatti storici. La figura del capitano McVay viene esaltata, presentandolo come un martire di una situazione sfuggita al suo controllo. Puoi vedere il film in onda stasera 3 novembre 2024 su Iris alle 21:13. Consulta anche la guida tv del giorno per scoprire i programmi in onda.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Iris
  • Regia: Mario Van Peebles
  • Cast: Nicolas Cage, Tom Sizemore, Thomas Jane, Matt Lanter, Weronika Rosati, Brian Presley, Emily Tennant, Callard Harris, Johnny Wactor
  • Aggiornato il: 3 Novembre 12:21