Terminator – Destino oscuro con il ritorno di Arnold Schwarzenegger, ecco trama e curiosità del film

Terminator - Destino oscuro
Italia 1In Terminator – Destino Oscuro, Arnold Schwarzenegger torna nei panni del T-800 in un sequel che collega direttamente i primi due film della saga, ma che non riesce a eguagliarne il successo.
Nel 2019, Arnold Schwarzenegger ha ripreso il suo ruolo iconico del Terminator in “Terminator – Destino Oscuro”, diretto da Tim Miller. Pur essendo invecchiato, il T-800 conserva l’imponenza che lo ha reso una figura leggendaria nella storia del cinema. La pellicola, che combina elementi di azione e fantascienza, riesce a catturare l’attenzione del pubblico, soprattutto degli appassionati della serie, nonostante non raggiunga l’eccellenza.
Ambientato 27 anni dopo gli eventi di “Terminator 2”, “Terminator: Destino Oscuro” si concentra ancora una volta su Sarah Connor, interpretata da Linda Hamilton, ormai veterana nella caccia ai cyborg. Questa volta, Sarah ha il compito di proteggere Dani Ramos, una giovane perseguitata da un nuovo modello di Terminator, il Rev-9. Quest’ultimo, costruito in metallo liquido e dotato di poteri superiori, è in grado di sdoppiarsi, rendendo ancora più complicato lo scontro. Skynet, il supercomputer che ha preso il controllo nel futuro, ha mandato il Rev-9 nel passato, proprio come in passato aveva fatto con il Terminator per fermare la nascita di John Connor.
A difendere Dani arriva Grace, una combattente metà umana e metà cyborg interpretata da Mackenzie Davis. Con il tempo, si crea un legame tra Sarah e Grace, ma nonostante i potenziamenti e le abilità delle due donne, il Rev-9 sembra invincibile, tanto che l’unica opzione rimane la fuga. Scappare non basta: Sarah e Grace devono allearsi con il vecchio Terminator T-800, interpretato da Schwarzenegger, per cercare una soluzione definitiva, salvando così non solo Dani ma anche il destino dell’umanità.

Arnold Schwarzenegger ritorna in “Terminator – Destino Oscuro”
Cast e curiosità
Uno degli aspetti di maggiore interesse di “Terminator: Destino Oscuro” è il ritorno di Linda Hamilton nel ruolo di Sarah Connor. L’attrice ha ripreso il suo iconico personaggio con grande impegno, dedicando un anno intero ad allenamenti fisici intensivi e a una dieta priva di carboidrati per tornare nella forma ideale. Sul set, Hamilton si è divertita così tanto che il regista ha dovuto chiederle di mantenere un atteggiamento più serio durante le scene di combattimento. Nonostante l’entusiasmo, a seguito dell’insuccesso del film, Hamilton ha espresso il desiderio di lasciare definitivamente la saga.
Nel ruolo di Dani Ramos, una figura chiave per il futuro della resistenza umana, compare l’attrice Natalia Reyes. Mackenzie Davis, già nota per le sue interpretazioni in “The Martian” e “Blade Runner 2049”, presta il volto a Grace, una soldatessa cyborg proveniente dal 2042. Anche la Davis ha dovuto seguire un duro programma di allenamento fisico per acquisire la muscolatura necessaria ad affrontare le scene d’azione. Infine, Gabriel Luna interpreta l’avanzato Rev-9, mentre Arnold Schwarzenegger torna nel ruolo del T-800, sebbene in alcune scene più complesse sia stato sostituito da una controfigura.
Un’icona della fantascienza moderna
La saga di Terminator rappresenta un pilastro della cultura fantascientifica moderna. I primi due film, in particolare, rimangono capisaldi del genere e hanno lasciato un segno indelebile nella cultura popolare. “Terminator 2” è spesso considerato il vero capolavoro della saga, grazie alla perfetta combinazione di azione e innovativi effetti speciali. Con il passare degli anni i successivi capitoli della serie hanno cercato di proseguire la narrazione, senza riuscire a catturare la stessa intensità dei film originali.
Per apprezzare a fondo “Terminator: Destino Oscuro”, è consigliato rivedere i primi due capitoli della saga, “Terminator” del 1984 e “Terminator 2 – Il giorno del giudizio” del 1991. La trama del nuovo film si ricollega infatti direttamente a questi due capitoli, ignorando del tutto i successivi film della serie come “Terminator 3: Le macchine ribelli”, “Salvation”, “Genisys” e la serie televisiva “The Sarah Connor Chronicles”. James Cameron, creatore dei primi due film e qui produttore, ha deciso di ritornare alle origini della storia riproponendo i personaggi di Sarah e John Connor con gli attori originali, Linda Hamilton e Edward Furlong. In questo modo, Cameron cerca di ridare centralità alla narrazione originale, cancellando la continuità dei film successivi.
Con “Terminator: Destino Oscuro”, i produttori avevano pianificato di rilanciare la serie con una nuova trilogia, simile a quanto già tentato con “Salvation” e “Genisys”. Anche questo progetto ha subito una battuta d’arresto a causa degli scarsi incassi. Con un budget di oltre 185 milioni di dollari, il film ha guadagnato solo 261 milioni di dollari a livello mondiale, rivelandosi un fallimento economico nonostante il marchio di Terminator eserciti ancora un certo fascino tra gli appassionati di fantascienza.
Critica e recensione
Pur volendo restituire la magia dei primi due film, “Terminator: Destino Oscuro” appare come un tentativo di mantenere in vita un franchise ormai esaurito. La pellicola cerca di riflettere temi sociali e politici contemporanei, ma l’atmosfera di tensione e terrore che caratterizzava i capitoli iniziali sembra lontana, lasciando spazio a un formato di azione più generico e condito da un umorismo autoriferito. Non perderti il film in onda stasera in tv su Italia 1 alle 21:54 e rimani aggiornato sui programmi in onda guardando la guida tv del giorno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Italia 1
- Regia: Tim Miller
- Cast: Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton, Mackenzie Davis, Diego Boneta, Gabriel Luna, Steven Cree, Natalia Reyes, Edward Furlong, Tom Hopper
- Aggiornato il: 30 Ottobre 15:32
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab