Final destination 5 trama, cast e recensione dell’ultimo capitolo della saga horror

Final destination 5
Italia 2Final Destination 5 è un prequel del cult del 2000 che esplora la lotta di un gruppo di superstiti contro la morte, ricevendo recensioni positive per la trama, la CGI e le scene di morte.
Nel 2000, il grande schermo ha accolto Final Destination, il primo episodio di una pentalogia che ha rapidamente guadagnato il titolo di cult. Le sue tematiche, incentrate sulla predestinazione e sull’inevitabilità della morte, insieme a diverse scene memorabili, hanno contribuito a creare un forte impatto culturale. Il film, diretto da James Wong, noto anche per il suo lavoro nella serie X-Files, ha subito raccolto un vasto seguito di fan, incrementando la sua notorietà nel corso degli anni. Quando nel 2011 è arrivato The Final Destination 3D, sembrava che la saga fosse giunta al termine, ma il successivo Final Destination 5 ha dimostrato di essere il vero finale di questa avvincente storia.
Uscito nei cinema nel 2011, Final Destination 5 è stato prodotto dalla Warner Bros. ed è stato il primo film della serie a utilizzare la tecnologia 3D. Diretto da Steven Quale, noto per il mockumentary catastrofico Into the Storm, questo capitolo ha ricevuto per lo più recensioni positive. I critici hanno lodato vari aspetti, dalla trama alla CGI, fino alle scene di morte, con particolare attenzione alla sequenza del ponte, al tono dei personaggi e alle loro motivazioni. È interessante notare che questo film si colloca temporalmente prima del primo capitolo, rendendolo un vero e proprio prequel della saga.

L’Arrivo di Final Destination 5: un prequel sorprendente
Trama del film
La trama di Final Destination 5 segue le disavventure di un gruppo di persone che tentano di sfuggire alla morte. Ambientato a New York City, il giovane Sam Lawton (interpretato da Nicholas D’Agosto) è in viaggio con alcuni colleghi per un ritiro aziendale. Mentre si trovano su un autobus che sta per attraversare il ponte di North Bay, Sam ha una premonizione che preannuncia un imminente disastro: il ponte crollerà, causando la morte di tutti gli occupanti. Convinto della veridicità della sua visione, cerca di avvertire gli altri passeggeri. Nonostante i suoi sforzi, la maggior parte delle persone a bordo perde la vita nel crollo, mentre solo alcuni, tra cui la sua ex ragazza Molly (interpretata da Emma Bell) e altri amici, riescono a salvarsi.
La salvezza si rivela temporanea: l’agente Bludworth (interpretato da Tony Todd) avverte i sopravvissuti che la Morte non tollera di essere ingannata e che tornerà a reclamare le loro vite. Così inizia la loro lotta contro questa forza letale e misteriosa.
Il Cast e le Performance
Il protagonista del film, Alex Browing, è interpretato dall’attore Devon Sawa, che ha catturato l’attenzione dei registi grazie alla sua performance in Giovani diavoli. Sawa ha accettato il ruolo dopo aver letto la sceneggiatura durante un volo, esperienza che lo ha colpito notevolmente. Accanto a lui, Ali Larter interpreta Clear Rivers, un ruolo che le ha conferito popolarità, insieme al personaggio di Niki Sanders nella serie Heroes. Seann William Scott, noto per il suo ruolo di Steve Stifler nella saga di American Pie, interpreta Billy Hitchcock, un personaggio che ha suscitato il suo interesse fin dal primo momento. Altri membri del cast includono Kerr Smith nel ruolo di Carter Horton, Amanda Detmer come Terry Chaney e Kristen Cloke nel ruolo della professoressa Valerie.
Recensione del film
Final Destination, apparso per la prima volta nel 2000, ha stupito il pubblico per la sua originalità e per l’adrenalina che sprigiona attraverso le violente morti dei personaggi. L’idea alla base di Final Destination 5 è stata concepita da James Wong, inizialmente come un episodio della serie X-Files, ma successivamente si è trasformata in un progetto indipendente. Come accade spesso nei franchise, il successo del primo film ha portato a sequel che, purtroppo, non sono stati all’altezza, culminando in Final Destination 3D del 2010, che ha deluso molti fan.
Il compito di Steven Quale è stato quello di riportare la serie ai suoi antichi splendori, rimanendo fedele al tema ricorrente di un gruppo di ragazzi in viaggio. Un punto di forza del film è l’incipit, che si rivela tra i migliori della saga, capace di mantenere alta la tensione anche nei momenti successivi. Le morti, pur essendo a volte eccessive, riescono a sorprendere lo spettatore, mantenendo vivo l’interesse emotivo.
Final Destination 5 non solo si distingue per la sua capacità di intrattenere, ma contribuisce anche a risollevare l’immagine della saga, abbandonando l’aria di mediocrità che l’aveva avvolta negli ultimi capitoli. Grazie a una sceneggiatura avvincente e a una regia sapiente, il film si presenta come un’esperienza da non perdere per gli appassionati del genere. Per gli amanti del genere puoi vedere il film in onda stasera 23 ottobre 2024 su Italia 2 alle 21:15. Consulta anche la guida tv del giorno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Italia 2
- Regia: Steven Quale
- Cast: Emma Bell, Miles Fisher, Nicholas D'Agosto, Tony Todd, David Koechner, Courtney B. Vance, Arlen Escarpeta, P.J. Byrne, Tim Fellingham, Ellen Wroe, Mike Dopud, Tanya Hubbard, Brent Stait, Roman Podhora, Jasmin Dring, Frank Topol
- Aggiornato il: 23 Ottobre 16:23
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione
-
Lo Spaesato, il viaggio comico di Teo Mammucari nei borghi d’Italia su Rai 2
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 12 ottobre 2025
-
Balene – Amiche per sempre trama e cast della nuova fiction di Rai 1
-
Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni
-
Che Tempo Che Fa 2025, quando inizia e ospiti della nuova stagione di Fabio Fazio
-
La baia del silenzio, trama, cast e curiosità di un thriller tutto da scoprire