Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Il giorno sbagliato film in prima serata il 10 ottobre 2024 su Rai Movie

Il giorno sbagliato

Il giorno sbagliato

Rai Movie

Il Giorno Sbagliato, in onda su Rai Movie, è un thriller psicologico che esplora come una semplice ira al volante possa innescare una spirale di violenza mortale.

Il male, con la sua seduzione irresistibile, può sorprendere chiunque, rendendo fin troppo facile cadere nel ruolo del cattivo in una determinata situazione. Questo è esattamente ciò che accade nel film “Il Giorno Sbagliato“, un thriller del 2020 con protagonista il premio Oscar Russell Crowe. Diretto da Derrick Borte, il film presenta Crowe come un automobilista pericoloso, travolto dal peso delle sue pressioni psicologiche. Il risultato è una giornata che si trasforma in un vero incubo. Scritto da Carl Ellsworth, già noto per i thriller Disturbia e L’ultima casa a sinistra, “Il Giorno Sbagliato” porta sul grande schermo una riflessione acuta sulle nevrosi della società contemporanea. Il film dimostra quanto sia semplice, a partire da gesti quotidiani banali, scatenare una follia omicida in persone già colme di rancore e odio. Eventi come quelli raccontati nel film, seppur estremizzati, non risultano distanti da quanto accade nella vita reale, come spesso riportano i telegiornali.

Nonostante alcune debolezze narrative, la pellicola riesce a mantenere alta la tensione per tutta la durata. Il film rende omaggio a diversi classici cinematografici, da cui trae ispirazione, pur offrendo un’esperienza avvincente e autonoma. Prima di approfondire queste influenze, esploriamo più da vicino la trama, il cast e le piattaforme di streaming dove è possibile vedere il film.

Il Giorno Sbagliato mostra il fascino seducente del male con protagonista Russell Crowe

Il Giorno Sbagliato mostra il fascino seducente del male con protagonista Russell Crowe

Trama del film

Il film racconta la storia di Rachel (interpretata da Caren Pistorius), una donna che, in ritardo per andare al lavoro, compie un gesto apparentemente insignificante: suona il clacson contro un altro automobilista fermo al semaforo. Quest’uomo (interpretato da Russell Crowe) non è una persona qualunque, ma uno psicopatico che reagisce con una violenza inaudita. Da quel momento, Rachel e i suoi cari diventano l’ossessione dell’uomo, che li perseguita senza tregua.

Rachel, sempre di fretta, ha incrociato la persona sbagliata al momento sbagliato, trovandosi nel mirino di un folle deciso a insegnarle “lezioni di vita” che si rivelano letali.

Cast, regia e tematiche

Il Giorno Sbagliato” offre una rappresentazione efficace e inquietante di un tema che riguarda molti di noi: la rabbia causata dal traffico. Un’esperienza ordinaria e frustrante, ma che qui viene portata all’estremo. La furia al volante diventa il catalizzatore di una serie di eventi tragici, culminando in violenza e morte.

Russell Crowe, con la sua interpretazione, dà vita a un personaggio che vive un “giorno di ordinaria follia“. Il suo protagonista, ormai sopraffatto dall’odio, commette omicidi e atti di persecuzione con una rabbia inarrestabile. In contrasto con i ruoli carismatici per cui è noto, Crowe indossa qui la maschera di una follia omicida, alimentata da una rabbia repressa pronta a esplodere contro chiunque gli capiti a tiro.

“Il Giorno Sbagliato” è un thriller psicologico costruito interamente attorno alla figura dell’antagonista. La tensione cresce costantemente, supportata da una sceneggiatura ben studiata e una regia che si mette al servizio del racconto. Il risultato è un film avvincente che vive dell’interpretazione magistrale di Crowe, capace di incarnare una bomba a orologeria pronta a esplodere.

Curiosità sul film

Diretto dal regista tedesco Derrick Borte, già noto per film come la commedia The Joneses e il crime London Town, “Il Giorno Sbagliato” è stato scritto da Carl Ellsworth, che ha firmato altri thriller di successo come Red Eye e Disturbia.

Un fatto interessante legato alla distribuzione del film è che “Il Giorno Sbagliato” è stato il primo film ad essere lanciato su larga scala negli Stati Uniti dopo la chiusura dei cinema causata dalla pandemia di COVID-19. Tra il 13 marzo 2020, data di uscita di altri film come Bloodshot e The Hunt, e l’espansione di questo film nelle sale il 21 agosto, ci sono stati più di cinque mesi senza nuove grandi uscite cinematografiche.

Caren Pistorius, che interpreta la protagonista Rachel, ha solo quattordici anni in più rispetto a Gabriel Bateman, che nel film veste i panni di suo figlio Kyle. Un’altra curiosità riguarda le forbici Candy Cane, che rappresentano un richiamo al thriller Radio Killer del 2001, in cui i protagonisti si mettono contro un camionista assassino.

Infine, il prefisso telefonico 776, utilizzato dal personaggio di Russell Crowe, non esiste realmente. Se qualcuno ricevesse una chiamata da questo prefisso, dovrebbe considerarla un probabile numero di spam, secondo il sistema di numerazione nordamericano.

“Il Giorno Sbagliato” è quindi un thriller che esplora l’ira al volante e la violenza che può scaturire da situazioni apparentemente banali. Con Russell Crowe in una delle sue interpretazioni più inquietanti, il film offre una riflessione su quanto possa essere fragile l’equilibrio psicologico e quanto facilmente si possa scivolare nel male. Non perderti il film in onda stasera 10 ottobre 2024 su Rai Movie alle 21:10. Guarda anche la guida tv del giorno.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai Movie
  • Regia: Derrick Borte
  • Cast: Russell Crowe, Jimmi Simpson, Lucy Faust, Gabriel Bateman, Caren Pistorius, Anne Leighton, Michael Papajohn
  • Aggiornato il: 10 Ottobre 15:33