Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Dritto e Rovescio, anticipazioni e ospiti di stasera 10 ottobre 2024 su rete 4

Dritto e rovescio
Dritto e rovescio

Dritto e rovescio

Rete 4

Stasera a Dritto e Rovescio si discuterà delle manifestazioni pro-Palestina sfociate nella violenza e delle politiche ecologiche dell'Unione Europea, con ospite il Vicepremier Antonio Tajani.

Questa sera, giovedì 10 ottobre 2024, alle ore 21:30, andrà in onda su Rete 4 un nuovo episodio di Dritto e Rovescio, il popolare talk show di approfondimento condotto da Paolo Del Debbio. Come di consueto, il programma affronterà temi di grande attualità, con discussioni vivaci e ospiti di rilievo.

Uno degli ospiti principali di questa puntata sarà Antonio Tajani, Vicepremier e Ministro degli Esteri. Tajani sarà intervistato direttamente da Paolo Del Debbio e avrà modo di esprimere la sua opinione su alcuni dei temi più caldi del momento, tra cui le recenti manifestazioni pro-Palestina e le politiche ecologiche dell’Unione Europea.

Dritto e Rovescio ritorna su Rete 4 con interviste e dibattiti sui temi caldi dell'attualità

Dritto e Rovescio ritorna su Rete 4 con interviste e dibattiti sui temi caldi dell’attualità

Le manifestazioni pro-Palestina e gli episodi di violenza

Un tema centrale della serata sarà l’analisi delle recenti manifestazioni pro-Palestina che si sono svolte in varie città, sia italiane che internazionali. Nonostante il divieto di organizzare cortei imposto dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, molti raduni si sono verificati, sfociando in episodi di violenza. Il programma cercherà di far luce sui legami sospetti tra alcuni manifestanti e i movimenti terroristici come Hamas, che hanno contribuito ad alimentare le tensioni.

Focus sull’Unione Europea e la transizione ecologica

La puntata si concluderà con un approfondimento sulle politiche ecologiche dell’Unione Europea, in particolare sulla spinta verso la promozione delle auto elettriche e delle energie rinnovabili. L’UE sembra decisa a incentivare l’uso di queste tecnologie, destinando parte delle risorse pubbliche a sostegno di questi obiettivi, nel tentativo di accelerare la transizione energetica e ridurre l’impatto ambientale.

Ospiti della serata

Oltre ad Antonio Tajani, saranno presenti in studio numerosi ospiti provenienti dal mondo della politica e della società civile. Tra questi ci saranno Giovanni Donzelli, Matteo Ricci, Anna Maria Cisint, Michela Brambilla, Luca Boccoli e Diana De Marchi, che contribuiranno alla discussione su queste delicate tematiche.

Dritto e Rovescio si conferma, anche questa sera, un appuntamento imperdibile per chi vuole approfondire le notizie più attuali e ascoltare un dibattito variegato su argomenti di grande importanza sociale e politica. Non perderti la puntata di stasera e consulta anche la guida tv del giorno per rimanere aggiornato su tutti i canali.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rete 4
  • Aggiornato il: 10 Ottobre 12:30