Madagascar, film d’animazione per grandi e piccini della DreamWorks in prima serata
Madagascar
Sky Cinema FamilyIl film è diventato un punto di riferimento nel panorama dell’animazione, mantenendo il suo fascino e influenzando generazioni di spettatori e creatori di contenuti animati.
Madagascar si è rivelato uno dei migliori film prodotti da DreamWorks, superando persino alcuni aspetti delle avventure dell’orco verde. Con la sua sceneggiatura leggera e tagliente, il film si distingue per la forte caratterizzazione dei personaggi, che acquisiscono un’aura quasi mitica e rimangono impressi nella memoria. Il film si basa su un comico contrasto: quello di animali abituati alla vita comoda dello zoo di New York che si ritrovano improvvisamente nella selvaggia isola del Madagascar. Un’ambientazione scelta con cura, poiché, essendo un’isola, il Madagascar ha una flora e una fauna molto diverse da quelle del continente africano. In onda in prima serata su Sky Cinema Family domenica 6 ottobre 2024 alle ore 21:00. Consulta la guida tv di stasera.
Personaggi e umorismo che fanno la differenza: trama e recensione di Madagascar
La forza di Madagascar risiede nei suoi protagonisti: Alex, il leone, Marty, la zebra, Gloria, l’ippopotamo, e Melman, la giraffa ipocondriaca. Ogni personaggio ha una sua peculiarità psicologica e comica, che contribuisce a creare gag divertenti senza abusare di riferimenti cinematografici. La squadra di doppiatori italiani, tra cui Hunziker, Ale e Franz, offre una prestazione discreta, mantenendo un livello adeguato dopo esperienze meno fortunate in altri film animati.
Madagascar, uscito nelle sale nel 2005, ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica, con apprezzamenti per la grafica e il fascino dei personaggi, ma qualche riserva sulla trama e sull’umorismo. Tuttavia, il film è stato un grande successo al botteghino, diventando il sesto film con il maggiore incasso di quell’anno. Questo successo ha dato vita a un franchise con sequel, spin-off, serie televisive, videogiochi e attrazioni nei parchi divertimento.
Il film racconta le avventure di Alex, Marty, Gloria e Melman, quattro animali dello zoo di Central Park a New York. Alex, una star dello zoo, vive una vita tranquilla, ma la zebra Marty sogna la libertà e decide di fuggire. I suoi amici lo inseguono e vengono catturati dalle autorità, per poi essere spediti in una riserva in Kenya. Durante il viaggio, però, i pinguini Skipper, Rico, Kowalski e Soldato prendono il controllo della nave, facendo naufragare gli animali sull’isola del Madagascar.
Nel nuovo ambiente, il gruppo di animali incontra i lemuri guidati dal re Julien, che cercano protezione dai fossa, predatori spietati dell’isola. Nonostante la felicità di Marty per aver realizzato il suo sogno di libertà, Alex fatica ad adattarsi e inizia a manifestare i suoi istinti predatori. Questa situazione crea tensione tra i due amici, portando Alex a separarsi dal gruppo e a lottare contro la propria natura.
Dopo una serie di eventi, Alex riesce a salvare i suoi amici dagli attacchi dei fossa e, riconciliato con Marty, decide di accettare la sua nuova vita nell’isola. Grazie ai pinguini, scopre che il sushi può sostituire la carne e accetta di vivere una vita più tranquilla. Sebbene non possano ancora tornare a New York, gli animali si preparano a trascorrere altri mesi sull’isola, pronti a nuove avventure.
Una recensione della produzione e delle prospettive d’animazione
Il secondo capitolo della serie Madagascar torna dopo tre anni dal primo film, che aveva riscosso grande successo grazie al ritmo vivace e alle battute divertenti. Questo seguito ha già incassato 170 milioni di dollari negli Stati Uniti, ma non raggiunge lo stesso livello artistico del precedente. Mentre il primo film era caratterizzato da un ritmo incalzante e da un’abbondanza di battute, questa seconda avventura risulta priva di originalità e offre pochi momenti di vero divertimento, tanto che la sua breve durata di circa un’ora e mezza sembra molto più lunga.
È il 2005 e dopo il successo straordinario di Shrek 2, che ha incassato oltre un miliardo di dollari a livello globale, la DreamWorks è tornata al cinema con Shark Tale, un film che, per la somiglianza con Alla ricerca di Nemo della Pixar, non ha retto il confronto, perdendo spettatori e ricevendo critiche negative. Ora, con Madagascar, la DreamWorks tenta una nuova strada, mescolando innovazione e vecchi elementi.
I protagonisti di Madagascar sono quattro animali dello zoo abituati alla vita confortevole, il loro mondo cambia quando i pinguini decidono di fuggire verso l’Antartide, ispirando Marty a scoprire la vita selvaggia. La prima parte del film è caratterizzata da gag comiche e animazioni esagerate, ispirate ai cartoni degli anni ’40, ma una volta arrivati a Madagascar, gli sceneggiatori sembrano più concentrati a intrattenere i bambini piuttosto che esplorare temi più profondi, come il cerchio della vita, trattato meglio in film storici come Il re leone.
Il film è ricco di citazioni cinematografiche destinate perlopiù agli adulti, mentre i bambini possono godersi al massimo le gag fisiche e i personaggi bizzarri. Tra i protagonisti, spiccano i pinguini, che con le loro apparizioni strappano le risate più forti. Anche il doppiaggio, con celebrità italiane come Ale e Franz e Michelle Hunziker, cerca di mantenere alto il livello del divertimento.
L’ambientazione africana non è più interessante di quella del Madagascar e non contribuisce a rendere la trama avvincente. La sceneggiatura manca non solo di originalità, ma anche di veri conflitti interni ai personaggi, che avrebbero potuto dare maggiore dinamismo all’azione. Neanche i doppiatori di spicco, come Ben Stiller, David Schwimmer, Jada Pinkett Smith e Chris Rock, riescono a ridare vitalità ai loro personaggi.
Per la DreamWorks, che si concentra più sulla funzionalità delle storie rispetto alla Pixar, questo secondo capitolo rappresenta un significativo passo indietro, anche rispetto a film come Kung Fu Panda. Il risultato solleva dubbi sull’urgenza di ripensare le strategie narrative e stilistiche dello studio. Decisamente migliori i capitoli successivi di questa saga.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Sky Cinema Family
- Regia: Eric Darnell, Tom McGrath
- Cast: Ben Stiller, Ale, Chris Rock, Franz, David Schwimmer, Fabio De Luigi, Jada Pinkett Smith, Michelle Hunziker, Sacha Baron Cohen, Cedric The Entertainer, Travis Bennett
- Aggiornato il: 6 Ottobre 09:31
Ultime notizie
- Zelig torna stasera 15 gennaio 2025 su Canale 5 lo show comico della risata
- Chi l’ha visto torna l’appuntamento con Federica Sciarelli stasera 15 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 gennaio 2025
- La ragazza della palude trama e curiosità del film tratto dal romanzo di Delia Owens
- Endless Love anticipazioni settimanali dal 13 al 18 gennaio 2025 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera martedì 14 gennaio 2025
- Mechanic: Resurrection trama e curiosità del film d’azione di Dennis Gansel
- Tempesta d’Amore anticipazioni dal 13 al 17 gennaio 2025
- Amore e vendetta Zorro nuovi episodio stasera 14 gennaio 2025 su Canale 5
- È Sempre Cartabianca appuntamento di stasera 14 gennaio 2025 su Rete 4