Presa Diretta, anticipazioni e ospiti di stasera 15 settembre su Rai 3

Presa diretta
Rai 3Presa Diretta analizza le disuguaglianze della sanità italiana e l'impatto dell'autonomia differenziata, con un focus su disabilità e divario Nord-Sud.
Il programma “Presa Diretta“, trasmesso il 15 settembre 2024 su Rai 3 alle 20:35, ha dedicato la sua terza puntata della stagione all’analisi delle disuguaglianze presenti nella sanità italiana, con un focus sulla sanità differenziata. La puntata ha evidenziato le grandi differenze tra regioni come il Veneto, dove sono presenti cliniche all’avanguardia con prestazioni sanitarie interamente a pagamento, e la Calabria, dove le strutture risultano inadeguate e il debito regionale non è ancora stato completamente quantificato.

Presa Diretta in onda stasera su Rai 3
Autonomia Differenziata e Divario Nord-Sud
Uno dei temi centrali affrontati è la riforma dell’autonomia differenziata, che potrebbe ampliare ulteriormente il divario tra Nord e Sud Italia. Mentre il Governo prepara la manovra finanziaria, “Presa Diretta” ha raccolto opinioni contrastanti sulla riforma. Secondo chi sostiene la riforma, questa dovrebbe essere a costo zero, ma secondo l’istituto Svimez, specializzato nello studio delle problematiche del Mezzogiorno, sarebbero necessari circa 80 miliardi di euro per colmare il divario tra Nord e Sud.
La Situazione della Sanità in Calabria e Veneto
L’inchiesta ha fatto un viaggio tra alcune strutture sanitarie calabresi, come quelle di Polistena, Palmi, Locri e Cosenza, evidenziando la mancanza di risorse, operatori sanitari e progetti incompleti per nuovi ospedali. Al contrario, in Veneto, la spesa sanitaria privata risulta tra le più alte in Italia. A Treviso, ad esempio, le cliniche all’avanguardia e i centri di prime cure offrono servizi sanitari di alta qualità, ma interamente a pagamento. Anche in Veneto ci sono sforzi per migliorare l’accesso alla sanità pubblica, come testimoniato dall’operato del Coordinamento Veneto Sanità Pubblica.
Disabilità e Cure Familiari in Italia
Prima dell’inchiesta sulla sanità differenziata, il programma ha dedicato uno spazio ai problemi che affrontano le persone con disabilità e i loro familiari. In Italia, sono circa 3 milioni le persone con disabilità gravi, e la maggior parte delle cure ricade sulle spalle delle famiglie, poiché i caregiver non hanno diritto a contributi, ferie o malattie. L’assenza di un sostegno pubblico adeguato ha portato molte famiglie a ricorrere a specialisti privati, generando ulteriori difficoltà economiche e burocratiche. In studio, Riccardo Iacona ha ospitato l’atleta paralimpica Martina Caironi e Alessandro Chiarini, presidente del Coordinamento nazionale famiglie con disabilità, per discutere delle carenze del sistema e delle necessità per garantire maggiore autonomia e dignità alle persone con disabilità.
Uno Sguardo alla Sanità Francese
Nell’ultima parte della puntata, “Presa Diretta” ha posto l’attenzione sul modello sanitario francese. Nonostante l’aumento del debito pubblico nel 2024, la Francia ha scelto di destinare l’8,7% del proprio PIL alla sanità, investendo in strutture e attrezzature moderne e aumentando i salari di medici e infermieri. Un modello che potrebbe rappresentare una strada da seguire anche per l’Italia, sebbene le condizioni economiche dei due paesi siano diverse.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Aggiornato il: 15 Settembre 16:17
Ultime notizie
-
Màkari 4, trama, cast, episodi e anticipazioni della nuova stagione su Rai 1
-
Cosa fanno in tv stasera sabato 18 ottobre 2025
-
L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva trama e curiosità dell’ultimo film della saga
-
Ballando con le Stelle 2025, tutte le novità sulla Ventesima Edizione
-
Insieme Per Forza, trama, cast e curiosità della commedia con Adam Sandler e Drew Barrymore
-
Tale e Quale Show 2025, quando inizia, concorrenti, giuria e novità della stagione
-
Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 ottobre 2025
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino