Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

L’anima gemella, film con Violante Placido e Dino Abbrescia in seconda serata su Rete 4 il 10 agosto 2024

L'anima gemella

L'anima gemella

Rete 4

L'anima gemella si presenta come una commedia vivace e originale, ricca di elementi folkloristici e magici. Trama e cast del film.

L’anima gemella” è una commedia diretta da Sergio Rubini che racconta le disavventure amorose e magiche di Tonino, un giovane che sta per sposare Teresa, la figlia di un benestante commerciante di pesce in un piccolo paese del sud Italia. Tonino è innamorato della cugina di Teresa, Maddalena, una giovane pura e luminosa.

Quando Tonino abbandona l’altare per fuggire con Maddalena, Teresa, consumata dalla rabbia e dalla gelosia, decide di ricorrere alla magia per vendicarsi. Si affida così a Angelantonio, un barbiere truffaldino e figlio della fattucchiera del paese, affinché possa utilizzare le arti occulte per far cambiare idea a Tonino. Nonostante la scarsa competenza di Angelantonio, la magia produce effetti imprevisti e complicati, costringendo la madre della fattucchiera a intervenire per ristabilire l’ordine. Appuntamento su Rete 4 in seconda serata il 10 agosto 2024, dalle ore 23:17. Consulta la guida tv completa del giorno.

"L'anima gemella" di Sergio Rubini: trama e Sviluppo della Storia

“L’anima gemella” di Sergio Rubini: trama e Sviluppo della Storia

Trama e critica del film

Sergio Rubini, alla sua sesta regia, riesce a mescolare con successo elementi di commedia degli equivoci e influenze dei culti popolari del sud Italia. La pellicola si distingue per la sua narrazione solare e per l’armonia tra i giovani protagonisti. Rubini, che interpreta il barbiere Angelantonio, mantiene un buon equilibrio senza eccedere nel grottesco. La critica ha apprezzato il film per la sua originalità e per la capacità di coniugare elementi comici con atmosfere magiche.

Il film ha ricevuto opinioni miste. Da una parte, è stato elogiato per la sua autenticità e per la freschezza narrativa, con recensioni che lodano la bravura di Rubini come regista e attore, e la coerenza stilistica del film. Dall’altra, alcuni critici hanno trovato il risultato finale vacillante e la sceneggiatura convulsa, con una seconda parte meno coinvolgente rispetto alla prima. In particolare, la presenza di elementi grotteschi e l’uso di una colonna sonora eccessivamente nostalgica hanno diviso l’opinione dei critici.

Sebbene non priva di difetti, la pellicola di Sergio Rubini offre uno spaccato affascinante e divertente del sud Italia, con un mix di romanticismo e stregoneria che intriga e diverte.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rete 4
  • Regia: Sergio Rubini
  • Cast: Valentina Cervi, Michele Venitucci, Violante Placido, Dino Abbrescia, Alfredo Minenna, Sergio Rubini, Geno Diana, Maria De Fano
  • Aggiornato il: 10 Agosto 17:04