Everest, film tratto da una storia vera in onda stasera 1 agosto 2024 su Iris

Everest
Guida TvStasera va in onda Everest, un film tratto da una tragedia avvenuta nel 1996 in cui si racconta la storia un gruppo di alpinisti lottare per la sopravvivenza davanti alle calamità della natura.
Il film “Everest“, diretto da Baltasar Kormákur e interpretato da Jake Gyllenhaal, Jason Clarke, Josh Brolin e Michael Kelly, non è solo una pellicola di suspense, ma narra anche una tragedia autentica avvenuta ad alta quota. Questa storia riguarda una delle più drammatiche calamità nella storia dell’alpinismo: la morte di dodici scalatori durante un tentativo di ascensione dell’Everest nel maggio del 1996.
Il 10 maggio 1996, due squadre di alpinisti concorrenti iniziarono la loro ascesa sull’Everest. Le condizioni meteorologiche avverse e la crudeltà della natura misero in grave pericolo i partecipanti. Le squadre rimasero bloccate sulla vetta della montagna, con temperature che scendevano fino a -40°C, senza visibilità e senza una via di salvezza.
Le condizioni estreme costrinsero i partecipanti a restare immobili per circa 12 ore, mentre il freddo penetrava nelle loro ossa e ogni tentativo di movimento avrebbe potuto risultare fatale. Questo evento rappresentò un giorno tragico per chi era presente sull’Everest, per le famiglie delle vittime e per il mondo intero, che assistette alla morte di dodici persone. Appuntamento con il film “Everest” in programmazione in prima serata questa stasera 1 agosto 2024 in tv su canale Iris a partire dalle ore 21:10.

Una tragedia nella storia dell’alpinismo rappresentata nel film Everest in onda su Iris
Trama del film
La pellicola narra la storia di un gruppo di scalatori, guidato da Rob Hall, il proprietario della Adventure Consultants. Rob Hall è accompagnato da sua moglie Jan, che è incinta di una figlia. Parallelamente, un altro gruppo, capitanato dall’alpinista Scott Fischer, partecipa a una spedizione definita “turistica”. All’arrivo al campo base dell’Everest, i gruppi si trovano a fare i conti con un affollamento significativo, che complica notevolmente la preparazione della scalata.
Per facilitare l’ascensione, Rob e Scott decidono di unire le forze e fissano insieme la data della partenza per il 10 maggio 1996. Durante la scalata, alcuni partecipanti incontrano difficoltà e sorgono problemi organizzativi, causando ritardi nell’arrivo sulla vetta. A complicare ulteriormente la situazione, una violenta bufera di neve si abbatte sugli scalatori, mettendo a dura prova le loro capacità e costringendoli a fronteggiare ostacoli estremi.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Regia: Baltasar Kormákur
- Cast: Jake Gyllenhaal, Jason Clarke, Josh Brolin, Michael Kelly
- Aggiornato il: 1 Agosto 21:17
Ultime notizie
-
Tale e Quale Show 2025, quando inizia, concorrenti, giuria e novità della stagione
-
Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 ottobre 2025
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025