
Metti la nonna in freezer, film con Fabio De Luigi e Miriam Leone in prima serata su Rai 2 il 2 agosto 2024

Metti la nonna in freezer
Rai 2Metti la nonna in freezer si conferma come una ventata di aria fresca nel panorama delle commedie italiane, capace di mescolare ironia e riflessione sociale con un tocco di originalità
“Metti la nonna in freezer” è una commedia nera diretta da Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, con una sceneggiatura di Fabio Bonifacci. La storia ruota attorno a Claudia, una giovane restauratrice interpretata da Miriam Leone, che gestisce un piccolo studio con l’aiuto delle sue amiche Lucia (Lucia Ocone) e Margie (Marina Rocco). Nonostante abbia completato un importante lavoro per la Sovrintendenza, Claudia non ha ancora ricevuto il pagamento dovuto e dipende dalla pensione della nonna, Birgit (Barbara Bouchet), per sostenere la sua attività.

Metti la nonna in freezer”: Una Commedia Nera che Rivela Nuove Prospettive
Quando Birgit muore improvvisamente, Claudia si trova in difficoltà e decide di congelare il corpo della nonna per continuare a incassare la pensione e non chiudere l’attività. Questo piano complicato diventa ancora più insidioso quando Simone, un maresciallo della Guardia di Finanza interpretato da Fabio De Luigi, entra in scena. Simone è determinato a combattere ogni forma di illegalità, e la sua dedizione al lavoro diventa un ostacolo per Claudia, che deve mantenere il segreto sul congelatore.
Riferimenti e Stile
Il film si ispira a titoli del cinema anglosassone come “Getta la mamma dal treno” e “Weekend con il morto“, ma è radicato in un contesto italiano. La commedia esplora temi come la precarietà economica e la dipendenza dal welfare familiare in un’ottica grottesca. La narrazione di “Metti la nonna in freezer” è caratterizzata da travestimenti, equivoci e situazioni esilaranti, creando un mix di umorismo e amare considerazioni sulla vita contemporanea in Italia.
La pellicola segna una svolta significativa nella carriera di Fabio De Luigi, che interpreta un ruolo complesso e ricco di sfumature. Miriam Leone, nel ruolo di Claudia, gestisce con abilità anche i momenti slapstick, mentre Lucia Ocone e Marina Rocco offrono una solida performance comica. Barbara Bouchet, nel ruolo della nonna, si distingue per la sua disinvoltura recitativa, che arricchisce il film con una nota di freschezza inaspettata.
“Metti la nonna in freezer” si distingue per la sua capacità di mescolare commedia e dramma in modo originale. Nonostante il finale possa sembrare in parte contraddittorio rispetto alle premesse iniziali, la sceneggiatura di Fabio Bonifacci riesce a mantenere coerenza e a chiudere il cerchio in modo soddisfacente. La regia di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, influenzata dalle cinematografie internazionali e dall’attenzione ai dettagli, offre una visione dinamica e coinvolgente, promettendo una nuova prospettiva nel panorama del cinema italiano. Appuntamento su Rai 2 in prima serata il 2 agosto 2024, dalle ore 21:20. Consulta la guida tv completa del giorno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 2
- Regia: Giancarlo Fontana, Giuseppe G. Stasi
- Cast: Fabio De Luigi, Miriam Leone, Barbara Bouchet, Maurizio Lombardi, Marina Rocco, Francesco Di Leva, Lucia Ocone, Eros Pagni, Carlo Luca De Ruggieri, Susy Laude
- Aggiornato il: 2 Agosto 09:34
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2