Hot Summer Nights, film in prima serata su Rai 4 il 21 luglio 2024

Hot Summer Nights
Rai 4Un'Estate di Cambiamenti: La Storia di Daniel in Hot Summer Nights. Ecco la recensione completa e le anticipazioni del film in prima serata su Rai 4.
Daniel ha recentemente perso il padre e la madre, nel tentativo di distrarlo dal dolore, decide di mandarlo a Cape Cod dalla zia per l’intera estate. In questo contesto, il giovane conosce un ragazzo con cui stringe un’amicizia, si innamora e viene coinvolto in un pericoloso giro di droga. “Hot Summer Nights”, film diretto da Elijah Bynum, racconta la trasformazione di Daniel (interpretato da Timothée Chalamet), un adolescente timido e impacciato, la cui vita cambia radicalmente durante una calda estate negli anni ’80, in Massachusetts. Appuntamento su Rai 4 in prima serata il 21 luglio 2024 dalle ore 21:18 (in prima visione tv).

Il film di Elijah Bynum è avvolto da un senso di nostalgia e da un romantico desiderio illusorio
In seguito alla morte del padre, la madre di Daniel lo spedisce a trascorrere l’estate dalla zia sull’isola di Cape Cod. Il ragazzo, inizialmente in difficoltà ad integrarsi, incontra Hunter Strawberry (Alex Roe), il ribelle locale. Daniel accetta di nascondere delle bustine di marijuana per Hunter, che è ricercato da un poliziotto. Questo gesto lo avvicina a Hunter, diventando suo socio nel traffico di droga. Durante questo periodo, Daniel scopre una nuova consapevolezza di sé, innamorandosi anche dell’enigmatica sorella di Hunter, McKayla (Maika Monroe). Tuttavia, la sua sete di avventure e l’ambizione lo porteranno presto a dover affrontare gravi conseguenze.
Un’Adolescenza nel Caos degli Anni ’80
Il film inizia come una classica storia adolescenziale, con feste, bulli e ragazzi impacciati, per poi trasformarsi in un dramma gangster. La pellicola, ispirata a eventi reali, è sviluppata in modo incerto, ma comunque accettabile. “Hot Summer Nights” è stato girato nel 2017, ma ha raggiunto il pubblico italiano solo nel 2023, grazie alla distribuzione in streaming su Prime Video. Nonostante il ritardo, il film è stato accolto con entusiasmo dai cinefili che attendevano con pazienza l’uscita di questo titolo.
Racconta di un’estate carica di aspettative, consumate in un attimo, inseguendo ricordi fugaci e amicizie illusorie. La narrazione è accompagnata da una voce onnisciente che si rivela alla fine, creando una fantasia che finge di essere reale. L’ambientazione negli anni ’90, con riferimenti culturali come “Street Fighter” e l’atmosfera di quella che era l’ultima boccata d’ossigeno prima di grandi cambiamenti, aggiunge profondità alla storia.
La storia segue Daniel Middleton, interpretato da Timothée Chalamet, un ragazzo solitario e cupo che soffre d’asma. Dopo la morte del padre, viene mandato a passare l’estate dalla zia a Hynannis, nel Massachusetts, nell’estate del 1991. Daniel, non il ragazzo più socievole, si trova in una cittadina costiera invasa dai turisti. Qui incontra Hunter Strawberry, uno spacciatore di marijuana con un’aria da bullo anni ’50, e sua sorella McKayla, la ragazza più desiderata della zona. Daniel si avvicina a entrambi, scoprendo l’amicizia e l’amore, e si immerge nel traffico di droga, cercando di ampliare il giro in modo quasi innocente.
Un’Estate Tra Lucciole e Desideri
L’estate di Daniel è segnata da notti calde, drive-in che proiettano “Terminator 2”, radio che suonano “One More Try” di Timmy T, e ragazze che rientrano dalla finestra. Il film, sorretto dall’interpretazione di Chalamet, riesce a trasmettere la dolcezza e la durezza delle esperienze giovanili. “Hot Summer Nights” è un quadro vivido della provincia americana, affrontando il passaggio all’età adulta e i rischi di una maturazione precoce.
Alla fine, tra insicurezze e passione, il film ricorda opere come “American Graffiti” di George Lucas e “Adventureland“. “Hot Summer Nights” è un sogno caotico e energetico, una playlist su musicassetta che suona a ripetizione le stesse tracce, senza mai centrare il punto. Come l’estate, è bella ed effimera, come la ragazza dell’ultimo banco di cui abbiamo dimenticato il volto. Tuttavia, tutto passa, tutto cambia per non cambiare mai. E così, è di nuovo tempo di sudore, finestrini aperti, lucciole e desideri, pronti per un’altra estate calda e sfuggente.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 4
- Regia: Elijah Bynum
- Cast: Timothée Chalamet, Maika Monroe, Alex Roe, Emory Cohen, Thomas Jane, Maia Mitchell, William Fichtner, Jeanine Serralles, Reece Ennis, Jack Kesy
- Aggiornato il: 21 Luglio 19:32
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab