Boomerissima, la sfida tra generazioni torna su Rai in prima serata il 20 luglio 2024
Boomerissima
Rai 1Boomerissima offre un viaggio nostalgico tra i decenni passati, con Alessia Marcuzzi che cerca di infondere energia e divertimento nello show.
Il programma varietà “Boomerissima” è tornato su Rai, presentato da Alessia Marcuzzi dopo quasi trent’anni di carriera a Mediaset. Il format del programma è un rimontaggio delle due edizioni precedenti, riproponendo personaggi, musica, programmi TV, film, spot e moda dagli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. L’idea alla base è di mettere a confronto il passato dei genitori, la generazione dei “boomers”, con il presente dei figli, i “millennials”. Appuntamento su Rai 1 in prima serata il 20 luglio 2024 dalle ore 21:25.
Nonostante il grande ritorno, il format di “Boomerissima” è stato criticato come il trionfo del già visto. Il programma si ispira a numerosi format precedenti come “Meteore”, “Ciao Darwin”, “I migliori anni”, “Furore”, “House Party”, “Karaoke”, “Sarabanda”, “BellaMà” e “Name That Tune”. In sostanza, il programma prende spunto da decenni di varietà e li rimescola per proporli a un pubblico di celebrità e pseudo-celebrità, ringraziate con un gettone di presenza.
Nella prima puntata, i concorrenti della squadra dei boomers erano Asia Argento, Caterina Balivo, Cesare Bocci e Biagio Izzo, mentre per i millennials partecipavano Aurora Leone, Alvise Rigo, Giulia Salemi e Tommaso Zorzi. Quest’ultimo era già apparso nella prima edizione. Il programma prevede canzoni da indovinare, quiz da superare e una spruzzata di nostalgia per il passato.
Il momento più apprezzato della seconda edizione è stato un’anteprima di due minuti e mezzo, un omaggio agli spot degli anni ’80 della Ferrero Rocher. Amadeus ha interpretato il ruolo del maggiordomo Ambrogio, mentre Alessia Marcuzzi ha impersonato la signora in giallo in una parodia irresistibile.
La performance di Alessia Marcuzzi
Alessia Marcuzzi, anche co-autrice del programma, si impegna in molteplici ruoli: balla, canta, recita e presenta, cercando di tenere insieme lo show. Tuttavia, sembra essere l’unica a divertirsi veramente, mentre il pubblico potrebbe trovare i giochi troppo lunghi e ripetitivi e gli ospiti troppo centrati su se stessi.
La godibilità del programma aumenta con la presenza degli ospiti, musicali o meno. Tra i più apprezzati, Amadeus e Antonella Clerici, che ha intrattenuto il pubblico con doppi sensi e ricordi del Festival di Sanremo. Gli Snap, Alfa, Paola e Chiara hanno contribuito alla colonna sonora, mentre Biagio Izzo ha proposto un monologo non molto comico e Tommaso Zorzi ha cercato di trovare il suo ruolo nel panorama televisivo. I The Jackal sono ormai una presenza costante in televisione.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 1
- Aggiornato il: 20 Luglio 08:46
Ultime notizie
- Ora o mai più di Marco Liorni torna stasera 18 gennaio 2025 su Rai 1
- C’è posta per te il programma di Maria de Filippi stasera 18 gennaio 2024 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 gennaio 2025
- Goldrake U ultimi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Rai 2
- M il figlio del secolo nuovi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Sky Cinema 1
- Quarto Grado appuntamento di stasera 17 gennaio 2025 su Rete 4
- Io Canto Senior torna stasera 17 gennaio 2025 su Canale 5
- Dritto e rovescio appuntamento di stasera 16 gennaio 2025 su Rete 4
- Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 gennaio 2025
- Splendida Cornice ospiti e temi di stasera 16 gennaio 2025 su Rai 3