
Fuori dal coro anticipazioni puntata di stasera 9 ottobre 2024 su Rete 4

La puntata di Fuori dal Coro del 9 ottobre, condotta da Mario Giordano, tratterà inchieste sulla sanità, i ripudi basati sulla Sharia, la violenza giovanile e i ladri di case.
Questa sera, 9 ottobre, torna in prima serata alle 21:20 su Rete 4 una nuova puntata di Fuori dal Coro, il programma di attualità condotto da Mario Giordano. La trasmissione, nota per il suo stile diretto e critico, affronterà temi di grande attualità riguardanti politica, economia e società. Sotto il motto “Chi non urla è complice“, la puntata si concentrerà su diversi argomenti, tra cui un’indagine sul Sistema Sanitario Nazionale (SSN), questioni legate alla legge della Sharia e fenomeni di violenza giovanile.

Mario Giordano ritorna alla conduzione di Fuori dal Coro con temi di attualità e politica
Inchiesta sul Sistema Sanitario Nazionale e le liste d’attesa
Uno dei temi centrali della serata sarà l’inchiesta riguardante il Sistema Sanitario Nazionale. Verranno esaminati alcuni aspetti critici legati alla gestione dei fondi pubblici, con particolare riferimento a determinate Regioni che, nonostante le risorse stanziate, non avrebbero mai utilizzato tali fondi per ridurre le liste d’attesa. Questa problematica, che riguarda milioni di cittadini in attesa di cure mediche, sarà al centro del dibattito e delle inchieste giornalistiche del programma.
Stasera fanno pure | Io Canto Generation
Ripudi delle mogli secondo la Sharia in Italia
Un altro tema affrontato nella puntata sarà quello dei “ripudi” delle mogli, registrati in alcuni uffici anagrafe italiani sulla base della legge islamica della Sharia. Verranno esaminati casi in cui i mariti, secondo questa legge religiosa, avrebbero ripudiato le proprie consorti, con conseguenti implicazioni legali e sociali. L’approfondimento si concentrerà su come tali eventi siano gestiti dalle amministrazioni locali e quali siano le possibili conseguenze di questa pratica nel contesto italiano.
La violenza giovanile nelle città italiane
La puntata proseguirà con un’analisi del crescente fenomeno della violenza tra i giovani, concentrandosi su tre grandi città italiane: Napoli, Bologna e Roma. Attraverso reportage e testimonianze, verranno raccontate le dinamiche di questo fenomeno preoccupante, che coinvolge sempre più giovani e rappresenta una minaccia per la sicurezza e la coesione sociale.
Aggiornamenti sui ladri di case
Infine, come ormai consuetudine nel programma, verrà dato spazio agli aggiornamenti riguardanti i cosiddetti “ladri di case”. Si tratta di persone che, attraverso sotterfugi o vere e proprie truffe, si appropriano di abitazioni altrui, creando disagi e problemi legali per i legittimi proprietari. Questo tema, già trattato in precedenza, continuerà a essere monitorato con nuovi casi e sviluppi.
La puntata promette di offrire un’analisi approfondita su temi sensibili e di grande interesse per il pubblico, con un occhio critico verso le istituzioni e le problematiche sociali attuali.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rete 4
- Aggiornato il: 26 Novembre 13:29
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2