
Il caso Paradine, film di Alfred Hitchcock su TV 2000 il 22 agosto 2024

Il caso Paradine
TV2000Il Caso Paradine rimane un esempio affascinante di come Hitchcock, anche quando costretto a lavorare su progetti che non gli appartenevano completamente, riuscisse a infondere nelle sue opere un tocco di classe e raffinatezza.
“Il Caso Paradine” è un film che si colloca nel genere del melodramma giudiziario, diretto dal maestro del thriller Alfred Hitchcock. La trama ruota attorno a Maddalena Paradine, interpretata da Alida Valli, una donna affascinante accusata di aver assassinato suo marito, un valoroso ufficiale. Il compito di difenderla in tribunale ricade sull’avvocato Anthony Keane, interpretato da Gregory Peck, che durante il processo si trova a dover affrontare non solo le complessità del caso, ma anche i propri sentimenti. Keane infatti si innamora della sua cliente, mettendo a rischio sia il suo matrimonio che la sua carriera.

“Il Caso Paradine”: Un Melodramma Giudiziario Firmato Hitchcock. La trama del film è tratta dall’omonimo romanzo di Robert Smythe Hichens. Nonostante Alfred Hitchcock avesse stima per Gregory Peck, Alida Valli e Louis Jourdan, il regista riteneva che Laurence Olivier, Greta Garbo e Robert Newton fossero più adatti ai ruoli. Tuttavia, Hitchcock dovette conformarsi alle decisioni del produttore David O. Selznick e, dopo questo progetto, non collaborò più con lui.
Nel corso delle indagini, Keane scopre che Maddalena aveva una relazione con lo stalliere di Villa Paradine, interpretato da Louis Jourdan. Questa scoperta non solo complica ulteriormente il caso, ma getta anche una luce oscura sulle vere motivazioni della donna. Nel frattempo, il giudice Horfield, interpretato da Charles Laughton, che presiede il processo, si dimostra ambiguo, nutrendo un interesse non ricambiato per la moglie di Keane.
Il film, fortemente voluto dal produttore David O. Selznick, fu un’esperienza particolarmente difficile per Hitchcock, che si trovò a dover fare i conti con le continue ingerenze del produttore. Selznick, che aveva progettato il film fin dagli anni ’30, impose non solo la sceneggiatura ma anche la scelta degli attori, insistendo sull’algida Alida Valli per il ruolo principale, nonostante Hitchcock avesse preferito riportare sullo schermo Greta Garbo.
La produzione fu lunga e travagliata, con Hitchcock costretto a lavorare su un copione che veniva continuamente modificato da Selznick. Inoltre, il regista non era soddisfatto di alcuni degli attori scelti, come Gregory Peck e Louis Jourdan, che a suo avviso non incarnavano al meglio i personaggi del film.
Nonostante le difficoltà, “Il Caso Paradine” presenta alcune sequenze memorabili, frutto del virtuosismo tecnico di Hitchcock. Un esempio è la scena in cui Louis Jourdan, nei panni dello stalliere Latour, entra nell’aula del tribunale, con Alida Valli che, pur dandogli le spalle, sembra percepirne la presenza. Questa scena fu girata con una tecnica complessa, utilizzando diverse angolazioni e movimenti di macchina, che testimoniano l’abilità del regista nel creare tensione attraverso il linguaggio cinematografico.
Il film non ebbe il successo sperato. Criticato per la mancanza di suspense e per una sceneggiatura considerata debole, “Il Caso Paradine” si rivelò un insuccesso sia per Selznick che per Hitchcock. La rigidità di Gregory Peck e la costruzione stessa della storia non permisero al film di raggiungere le emozioni intense di altre opere hitchcockiane come “La donna che visse due volte”.
Nonostante la presenza di un eccellente Charles Laughton nel ruolo del giudice e di una splendida Alida Valli, il film non riesce a elevarsi, risultando uno dei meno convincenti di Hitchcock. Sebbene la regia mantenga un alto livello di qualità, la storia non convince appieno. Hitchcock stesso nutriva dubbi sulla sceneggiatura, considerata troppo prolissa ed elaborata, e non era soddisfatto degli attori scelti dal produttore Selznick. La performance di Laughton e della Valli riesce a compensare in parte i difetti di base del film.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: TV2000
- Regia: Alfred Hitchcock
- Cast: Gregory Peck, Alida Valli, Ann Todd, Charles Laughton, Ethel Barrymore, Louis Jourdan, Leo G. Carroll, Joan Tetzel, Isobel Elsom, Charles Coburn, Pat Aherne, John Goldsworthy, Lester Matthews, Colin Hunter
- Aggiornato il: 22 Agosto 14:55
Ultime notizie
-
The Couple – Una vittoria per due il nuovo reality condotto da Ilary Blasi
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025