Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

The Ambush trama e curiosità di un film basato su eventi reali

The Ambush

The Ambush

Rai 4

The Ambush è un film di guerra basato su una storia vera, che racconta l'eroismo e la fratellanza di tre soldati emiratini intrappolati durante un'imboscata in Yemen nel 2018.

The Ambush è un film del 2021 diretto da Pierre Morel, che mescola abilmente i generi guerra, azione e dramma. Basato su eventi reali, il film racconta una vicenda di eroismo e sopravvivenza durante il conflitto in Yemen. Ambientato nel 2018, il lungometraggio si distingue per la sua intensità narrativa e per la rappresentazione delle tensioni geopolitiche attraverso l’umanità dei protagonisti.

The Ambush: Un Tuffo nel Cuore del Conflitto Yemenita

The Ambush: Un Tuffo nel Cuore del Conflitto Yemenita

Trama del film

La storia segue tre soldati degli Emirati Arabi Uniti, Ali, Bilal e Hindasi, durante una missione apparentemente ordinaria. Vicini al termine del loro incarico e con il rientro a casa ormai vicino, i militari vengono improvvisamente attaccati in un canyon da miliziani armati. Intrappolati all’interno del loro veicolo corazzato, feriti e a corto di risorse, i tre combattono per sopravvivere in condizioni disperate.

Nel frattempo, alla base, i loro superiori, guidati dai colonnelli Al Katri e Almazroui, organizzano una pericolosa operazione di salvataggio. La missione culmina in uno scontro feroce tra le forze armate emiratine e i ribelli, sottolineando il coraggio e lo spirito di fratellanza che anima i soldati.

Cast e personaggi

Ali (Marwan Abdullah Saleh) è un leader carismatico e sergente del gruppo, è il fulcro attorno al quale ruotano le dinamiche del trio.
Bilal (Khalifa Al Jassem), ferito gravemente durante l’imboscata, rappresenta il simbolo della vulnerabilità umana e della necessità di sopravvivere.
Hindasi (Mohammed Ahmed), determinato e intraprendente, contribuisce a mantenere alta la speranza e la strategia del gruppo.

Colonnelli Al Katri e Almazroui (Mansoor Al-Fili e Abdulla Saeed Bin Haider) rappresentano l’autorità e la dedizione, incaricati di gestire l’intervento militare per salvare i loro uomini.

La pilota dell’Apache (Maheira Abdelaziz)è il simbolo della modernità e dell’inclusione delle donne nelle operazioni militari, un elemento che aggiunge profondità alla trama.

Tematiche e curiosità del film

La connessione tra i soldati intrappolati è il cuore pulsante della narrazione. Le relazioni umane, la fiducia reciproca e i sacrifici personali elevano la storia, mostrando il valore dei legami che vanno oltre il semplice dovere militare.

La tensione del film deriva dalla lotta incessante dei protagonisti contro il tempo, la scarsità di risorse e il pericolo imminente. Ogni scelta è una questione di vita o di morte, rendendo palpabile il dramma della loro situazione.

Finanziato dal governo emiratino, il film adotta una prospettiva volutamente unilaterale, raffigurando le forze armate degli Emirati come eroi impeccabili e i ribelli Houthi come antagonisti privi di motivazioni chiare. Questo approccio, sebbene efficace per celebrare il patriottismo, semplifica le complessità del conflitto in Yemen.

Un altro elemento distintivo è l’uso realistico della tecnologia militare. Droni, veicoli corazzati e elicotteri Apache giocano un ruolo cruciale nello svolgimento delle operazioni, sottolineando la modernità e l’efficienza delle forze armate emiratine. Questo dettaglio aggiunge autenticità alla narrazione, anche se contribuisce alla visione idealizzata delle azioni militari.

Il film è stato interamente girato negli Emirati Arabi Uniti, principalmente ad Abu Dhabi e nelle aree circostanti. La scelta delle location rafforza l’atmosfera autentica e coinvolgente del racconto, riflettendo l’asprezza del terreno e le difficoltà del conflitto.

Un Raro Sguardo sul Conflitto Yemenita

The Ambush offre un mix di azione intensa, emozioni profonde e una narrativa patriottica. Nonostante alcune critiche sull’approccio propagandistico, il film si distingue per la sua capacità di trasmettere temi universali come il coraggio, la solidarietà e la resistenza di fronte alle avversità. Una visione che, seppur controversa, lascia il segno. Puoi vedere il film in onda stasera 17 dicembre 2024 su Rai 4 alle 21:20.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 4
  • Regia: Pierre Morel
  • Cast: Omar Bin Haider, Marwan Abdullah, Mohammad Ahmed, Mansoor Al-Fili, Khalifa Albahri, Abdullah Bin Haider, Saeed AlHarsh, Ahmed Bin Huwaiden Al Ketbi, Marwan Abdulla Saleh, Hussain Saeed Salim, Hassan Yousuf
  • Aggiornato il: 17 Dicembre 15:38