
Continuavano a chiamarlo Trinità western umoristico italiano, leggi qui trama e curiosità del film

Continuavano a chiamarlo Trinità
Rete 4Continuavano a chiamarlo Trinità è un cult dello spaghetti western, celebre per la comicità, le scazzottate e l’iconica coppia Hill-Spencer.
“Continuavano a chiamarlo Trinità” è un celebre film del 1971 appartenente al genere spaghetti western e diretto da Enzo Barboni, noto anche con lo pseudonimo di E.B. Clucher. Interpretato da Terence Hill e Bud Spencer, è il sequel di “Lo chiamavano Trinità” e si distingue per il suo mix di azione e comicità.

Continuavano a chiamarlo Trinità in onda stasera in tv
Trama del film: tra comicità e avventura
La storia si svolge nel Far West, seguendo gli eventi del film precedente. Bambino (Bud Spencer), in difficoltà senza munizioni né cavalli, si trova inseguito dallo sceriffo che aveva sostituito. Trinità (Terence Hill), suo fratello, si unisce a lui in California, e i due si ritrovano a casa della madre, che gestisce un bordello con il suo compagno.
I due fratelli, pur tra scontri con banditi e sotterfugi, si impegnano in una serie di rocambolesche avventure, che includono il furto di cavalli, inganni con falsi giuramenti e l’incontro con una famiglia in difficoltà. Decidono infine di affrontare James Parker, un ricco signorotto che traffica armi sfruttando una missione religiosa come copertura. L’intervento di Trinità e Bambino, motivato inizialmente dal desiderio di arricchirsi, si trasforma in un’azione per liberare la comunità dai soprusi di Parker e della sua banda.
Curiosità sul film
Il film fu un grande successo sia in Italia, dove incassò oltre 3 miliardi di lire (circa 27 milioni di euro attuali), che negli Stati Uniti, dove la coppia Hill-Spencer venne ribattezzata “I Trinity Boys”.
Terence Hill digiunò per 36 ore prima di girare la scena in cui mangia fagioli, consumandone davvero un’intera padella.
Il film fu girato quasi interamente nel Lazio, con location come le cascate di Monte Gelato, Campo Imperatore e il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Anche alcune scene desertiche furono girate a Roma, in una cava di tufo ora attraversata dall’autostrada A91.
Franco Nero, inizialmente proposto per il ruolo di Trinità, rifiutò. Dopo alcune vicissitudini, furono Hill e Spencer a insistere per essere i protagonisti.
Hill si allenò a dare schiaffi per tre mesi su una colonna di casa, destando l’ilarità della moglie appena sposata. La cittadina di Camerata Nuova conferì la cittadinanza onoraria a Hill e Spencer per aver girato il film lì, contribuendo al turismo locale.
La musica del film, composta da Franco Micalizzi, è diventata iconica. Una delle sue tracce, “Trinity: Titoli”, appare anche nel film “Django Unchained” di Quentin Tarantino.
Critica e recensione
“Continuavano a chiamarlo Trinità” è stato definito un western umoristico privo di una trama complessa, ma ricco di trovate esilaranti. Nonostante una sequenza finale ritenuta prolissa, il film si distingue per il suo ritmo scorrevole e il tono brioso, consolidando il successo della coppia Hill-Spencer. Non perderti il film in onda stasera 30 novembre 2024 su Rete 4 alle 21:25.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rete 4
- Regia: Enzo Barboni
- Cast: Bud Spencer, Terence Hill, Yanti Somer, Enzo Tarascio, Pupo De Luca, Emilio Delle Piane, Enzo Fiermonte, Jessica Dublin, Dana Ghia, Alfio Caltabiano, Franco Ressel
- Aggiornato il: 30 Novembre 18:13
Ultime notizie
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou
-
The Conjuring – Il caso Enfield trama, cast e curiosità sul film horror
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione