
Fantasy Island, film horror in prima serata il 3 settembre 2024 su Rai 4

Fantasy Island
Rai 4Nel film Fantas Island, i sogni e i desideri dei visitatori si trasformano in realtà, ma a un costo drammatico e inaspettato, rivelando l'oscurità che si cela dietro le fantasie.
“Fantasy Island” è un film del 2020 che appartiene ai generi horror, fantastico e mistero. Diretto da Jeff Wadlow, il film vanta un cast di rilievo con attori come Michael Peña, Maggie Q, Lucy Hale, Austin Stowell, Jimmy O. Yang e Portia Doubleday. Questo lungometraggio, trasmesso in prima TV su Rai 4, è un remake del famoso telefilm “Fantasilandia,” molto popolare in Italia nei primi anni Ottanta. Prodotto dalla Blumhouse, la stessa casa che ha realizzato i film di Jordan Peele, “Fantasy Island” offre un mix avvincente di divertimento, horror e azione, arricchito dalla presenza di attori ben scelti, come Lucy Hale, famosa per il suo passaggio dalla serie teen “Pretty Little Liars” all’horror più puro.

In prima serata il film Fantasy Island su Rai 4
La Trama di Fantasy Island
Il film è una rivisitazione moderna dell’omonima serie TV degli anni ’70. Ambientata in un lussuoso resort dove gli ospiti vedono realizzati i loro più profondi desideri, la storia esplora come le fantasie personali possano portare a rivelazioni e trasformazioni interiori attraverso il magico realismo dell’isola. La protagonista, Elena Roarke, interpretata da Roselyn Sanchez, è la discendente diretta del protagonista originale della serie televisiva. Nonostante la sua apparenza calma e sofisticata, Elena nasconde il peso delle responsabilità derivanti dal ruolo di custode dell’isola, sacrificando le sue ambizioni personali e l’amore della sua vita per onorare l’eredità della sua famiglia.
Gli ospiti dell’isola, ciascuno con una fantasia diversa, sono i veri protagonisti delle storie narrate. Tra loro, Margot, Camille e Nettie, tre amiche che giungono sull’isola per celebrare i loro cinquant’anni, si trovano a confrontarsi con le crepe nei loro rapporti; Brian, un survivalista competitivo, cerca di affrontare la sfida mentale e fisica definitiva; Eileen, una donna affascinante e sicura di sé, spera di ricucire il rapporto con sua figlia; Christine, una conduttrice televisiva, desidera semplicemente mangiare senza limiti; Zev e Daphne, una coppia in cerca di risvegliare la passione perduta, e Ruby, una giovane donna con una malattia terminale, alla quale l’isola offre una nuova prospettiva di vita.
Curiosità sul Film
Mentre nella serie televisiva originale Mr. Roarke non interveniva direttamente nelle vicende degli ospiti, nel film il suo personaggio assume connotati più inquietanti, al limite del diabolico. Il film è considerato una fusione tra elementi narrativi di “Westworld” (2016) e “Quella casa nel bosco” (2012), offrendo una rilettura in chiave horror del celebre show televisivo. Negli Stati Uniti, il film è stato classificato PG-13 dalla Motion Picture Association of America per la presenza di violenza, linguaggio esplicito e tematiche adulte, sconsigliandolo ai minori di 13 anni. Le riprese del film sono iniziate nel gennaio 2019, con le Isole Figi come set principale.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 4
- Regia: Jeff Wadlow
- Cast: Michael Peña, Maggie Q, Lucy Hale, Austin Stowell, Jimmy O. Yang, Portia Doubleday
- Aggiornato il: 2 Settembre 07:27
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2