
Local Hero, film in prima serata su Rai Movie il 18 agosto 2024

Local Hero
Rai MovieLocal Hero è una pellicola leggera che, pur con un tributo parziale alle tematiche ecologiche, si presenta come un film prevedibile e a tratti diluito.
Un facoltoso petroliere texano con una passione per l’astrologia decide di puntare su un remoto angolo di costa scozzese per costruire una raffineria. Affida il compito di gestire le trattative per l’acquisto dei terreni a un giovane dipendente di origine scozzese, inviandolo nel piccolo villaggio di Farness. Questo giovane, Mac Intyre, viene rapidamente conquistato dalla bellezza naturale del luogo e dall’incontro con una giovane subacquea. Si trova a fronteggiare un ostacolo imprevisto: un anziano del villaggio, deciso a non vendere la sua terra, nonostante le generose offerte texane. Alla fine, anche il potente petroliere si lascia sedurre dal fascino del luogo, abbandonando il progetto. Appuntamento su Rai Movie in prima serata il 18 agosto 2024 dalle ore 21:10. Consulta la guida tv completa del giorno.

La struttura narrativa è chiara, ma il film soffre di alti e bassi, con digressioni che ne affievoliscono il ritmo
Trama del film
Felix Happer, il presidente della compagnia petrolifera, decide di realizzare un gigantesco terminale per la raffinazione del petrolio su una porzione delle coste scozzesi. Happer, un uomo immensamente ricco ma appassionato di astrologia, incarica Mac Intyre, un giovane funzionario, di negoziare l’acquisto dei terreni con gli abitanti del villaggio di Farness. Happer è convinto che le stelle siano favorevoli al progetto e richiede che Mac Intyre gli invii regolarmente aggiornamenti anche sulle osservazioni astrologiche.
Mac Intyre parte per la missione, prima visitando in Inghilterra un modello dettagliato del progetto realizzato dai tecnici della compagnia. A Farness, incontra Marina, una giovane subacquea esperta in fauna e flora marina, che lavora anch’essa per la compagnia. Con l’aiuto di un giovane collega inglese, Mac Intyre inizia le trattative, e sorprendentemente, tutti gli abitanti del villaggio sembrano disposti a vendere le loro terre. Nel frattempo, Mac Intyre, forse anche a causa delle sue origini scozzesi, si sente sempre più affascinato dalla bellezza incontaminata del luogo, dalla limpidezza del mare e dalla genuinità degli abitanti. Per un giovane abituato alla frenetica vita di Houston, Farness rappresenta un mondo completamente diverso, un luogo in cui respira aria pura per la prima volta.
Le giornate trascorrono tra incontri interessanti, tra cui l’arrivo di un peschereccio sovietico, e la scoperta dei fondali marini grazie a Marina, che emerge dalle acque come una sirena conchiglie e coralli. La vita a Farness continua a stupire Mac Intyre, soprattutto quando ha la possibilità di partecipare a una festosa celebrazione locale e di ammirare una splendida aurora boreale.
Il progetto incontra un ostacolo imprevisto: Ben Knox, un anziano che vive in una baracca sulla spiaggia, si dichiara proprietario della terra da quattro secoli e rifiuta categoricamente di venderla, nonostante le generose offerte. Di fronte a questo rifiuto, Mac Intyre si vede costretto a chiamare il suo capo. Happer, colpito dalla descrizione del luogo e forse affascinato dall’aurora boreale, decide di intervenire personalmente, arrivando in elicottero in una piccola baia da sogno.
Al termine di questa esperienza, Happer, abituato ai monotoni consigli di amministrazione, sembra essersi lasciato influenzare dalla bellezza del luogo e dalla saggezza di Ben Knox. Il progetto di costruire la raffineria viene infine abbandonato.
Va riconosciuta al regista una certa eleganza formale, accompagnata da un senso dell’umorismo e qualche piccola gag, tipici delle produzioni inglesi, anche se, purtroppo, non riescono a mantenere il tono per tutta la durata del film. Anche se qualcuno potrebbe trovarvi elementi favolistici o poetici, la lentezza e la fragilità della narrazione non consentono di apprezzare appieno queste qualità.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai Movie
- Regia: Bill Forsyth
- Cast: Burt Lancaster, Peter Riegert, Fulton Mackay, Denis Lawson, Norman Chancer, Peter Capaldi, Rikki Fulton, Alex Norton, Jenny Seagrove, Jennifer Black, Christopher Rozycki, Christopher Asante, John M. Jackson, Dan Ammerman, Tam Dean Burn, Kenny Ireland, Karen Douglas, Sandra Voe, Charles Kearney
- Aggiornato il: 18 Agosto 10:11
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab