Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Questione di Karma, commedia con Fabio de Luigi su Rai 3 il 16 luglio 2024

Questione di Karma

Questione di Karma

Rai 3

Questione di Karma in onda su Rai 3 il 16 luglio 2024 esplora temi come la ricerca del senso della vita e le sorprendenti connessioni tra le persone affiancate da scene esilaranti ed assurde.

Fabio De Luigi ed Elio Germano sono i protagonisti della commedia di Edoardo Falcone, un regista romano. Il film, intitolato “Questione di karma“, segna il ritorno di Falcone dietro la macchina da presa dopo “Se Dio Vuole” con Marco Giallini e Alessandro Gassman. Questa nuova opera è una commedia brillante e vivace che esplora la ciclicità della vita, gli eventi che essa riserva e il concetto di reincarnazione delle anime.

Questione di karma” è un film del 2017 con un cast eccezionale come: Elio Germano, Fabio De Luigi, Daniela Virgilio, Valentina Cenni, Massimo De Lorenzo, Isabella Ragonese, Corrado Solari, Philippe Leroy, Eros Pagni e Stefania Sandrelli. Preparati ad una serata piena di risate con il film in programmazione in prima serata su Rai 3 il 16 luglio 2024 alle 21:20. Non perderti anche i programmi del giorno consultando la guida tv.

Il film Questione di Karma è una commedia originale, divertente e riflessiva che mette in evidenza il significato di rinascita

Il film Questione di Karma è una commedia originale, divertente e riflessiva che mette in evidenza il significato di rinascita

Trama del film

Questione di karma” racconta la storia di Giacomo, interpretato da Fabio De Luigi, eccentrico erede di una ricca dinastia di industriali che ha vissuto la scomparsa prematura del padre, un evento che ha segnato la sua infanzia. Giacono, invece di occuparsi degli affari di famiglia, preferisce dedicarsi alle sue numerose passioni, che lo tengono lontano dalle responsabilità aziendali.

Un giorno, l’incontro con un insolito esoterista francese cambia radicalmente la sua visione. Questo studioso, con idee fuori dall’ordinario, sostiene di aver scoperto l’identità dell’uomo in cui si è reincarnato il padre di Giacomo. Secondo l’esoterista, l’anima del defunto padre si è reincarnata in Mario Pitagora, un personaggio interpretato da Elio Germano.

Quest’ultimo, è l’opposto di ciò che Giacomo avrebbe potuto immaginare. Non è un uomo spirituale né illuminato, ma piuttosto una persona cinica e materialista, la cui principale preoccupazione è il denaro. Mario, d’altra parte, è un uomo sommerso dai debiti e deve soldi a metà della città.

Questa situazione dà vita a una serie di eventi comici e riflessivi, in cui Giacomo cerca di capire il significato della reincarnazione e della propria esistenza, mentre Mario affronta i suoi problemi finanziari.

Il palinsesto di Rai 3 per il 16 luglio 2024 presenta una varietà di contenuti, iniziando la giornata con “Agorà Estate” seguito da “Elisir Estate“. La programmazione prosegue con “Spaziolibero” e un episodio de “Il Commissario Rex“, mentre nel corso della mattinata si susseguono notizie con il TG3 e approfondimenti con “Quante storie“.

Il pomeriggio è caratterizzato da una riflessione su Maria Montessori in “Passato e Presente“, seguita da vari telegiornali e programmi informativi. Nel tardo pomeriggio, “Overland 19” offre un viaggio nelle Indie, mentre “Geo Magazine” presenta reportage interessanti.

La serata culmina con il notiziario serale, una nuova puntata di “Blob“, e l’attesissimo “Un posto al sole“. La giornata si conclude con la messa in onda della commedia “Questione di karma“, che esplora temi di reincarnazione e vita.

 

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 3
  • Regia: Edoardo Falcone
  • Cast: Elio Germano, Fabio De Luigi, Daniela Virgilio, Valentina Cenni, Massimo De Lorenzo, Isabella Ragonese, Corrado Solari, Philippe Leroy, Eros Pagni, Stefania Sandrelli
  • Aggiornato il: 15 Luglio 08:46