Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Jack Reacher – Punto di non ritorno con Tom Cruise in prima serata su Sky Cinema Collection il 17 giugno 2024

Jack Reacher - Punto di non ritorno

Jack Reacher - Punto di non ritorno

Sky Cinema Suspance

Jack Reacher - Punto di non ritorno vede il ritorno di Tom Cruise nei panni dell'eroe che cerca giustizia in un contesto di cospirazioni governative.

Jack Reacher – Punto di non ritorno” è un film del 2016 diretto da Edward Zwick, con protagonisti Tom Cruise e Cobie Smulders. La pellicola, distribuita in Italia da Universal Pictures, ha una durata di 118 minuti ed è stata prodotta negli Stati Uniti. Le interpretazioni solide e la regia energica di Zwick fanno di questo film un seguito degno del suo predecessore. Appuntamento su Sky Cinema Collection il 17 giugno 2024 a partire dalle ore 21:15.

La storia, basata sul 18° romanzo della serie best-seller di Lee Child, aggiunge un ulteriore capitolo alle avventure di Reacher, con nuove scoperte sul suo passato che potrebbero cambiare la sua vita per sempre

La storia, basata sul 18° romanzo della serie best-seller di Lee Child, aggiunge un ulteriore capitolo alle avventure di Reacher, con nuove scoperte sul suo passato che potrebbero cambiare la sua vita per sempre

Trama del Film

Il film mantiene la struttura del precedente, con una narrazione che unisce micro-eventi a macro-eventi, creando un puzzle complesso e coinvolgente. Tra colpi di scena, inseguimenti, sparatorie e combattimenti, il film tiene lo spettatore con il fiato sospeso. La sceneggiatura di Zwick e Marshall Herskovitz evita il rischio del déja vu, pur rispettando i canoni classici del thriller.

Jack Reacher ritorna nella sua vecchia base militare in Virginia, dove si trova coinvolto in una serie di accuse. È imputato di essere il responsabile di un evento violento e si ritrova anche a dover affrontare un processo per paternità. Reacher non ricorda nulla degli eventi di cui è accusato. Nonostante il primo film non abbia raggiunto il grande successo commerciale sperato, specialmente per Tom Cruise, protagonista e produttore, ha comunque ottenuto buoni risultati al botteghino, grazie agli incassi internazionali che hanno raggiunto i 138 milioni di dollari.

Il film si distingue per l’alchimia tra i tre attori principali: Tom Cruise, Cobie Smulders e la giovane Danika Yarosh. Tutti e tre offrono interpretazioni convincenti. La narrazione del film gestisce bene i cambiamenti di ritmo e tono, senza risultare forzata rispetto al contesto generale. La scelta di alternare momenti di azione con quelli più intimi e riflessivi è interessante e risulta vincente.

Il film non eccelle né nell’azione né nell’intimismo, risultando complessivamente discreto ed equilibrato, ma senza mai brillare. La regia di Edward Zwick è considerata scolastica e piuttosto anonima. Inoltre, ci sono alcune forzature nello sviluppo della trama che possono risultare poco convincenti.

Quando il maggiore Susan Turner, interpretata da Cobie Smulders, viene incastrata da un misterioso nemico, Jack Reacher, ex investigatore militare interpretato da Tom Cruise, interviene per aiutarla. Reacher è certo dell’innocenza di Turner, accusata della morte di un gruppo di soldati in Afghanistan. Inizia quindi a indagare, contattando l’avvocato Bob Moorcroft, il quale gli rivela informazioni rilevanti sul caso e lo mette al corrente di una causa di paternità intentata da Candace Dutton, un’ex prostituta interpretata da Sabrina Gennarino.

Avventure e Scoperte

Mentre cerca di contattare Samantha, la presunta figlia, Moorcroft viene ucciso e Reacher viene formalmente accusato e incarcerato. In prigione, Reacher incontra la Turner e la salva da un attentato. I due fuggono e scoprono che il nemico sta spiando Samantha, decidendo di portarla con loro a New Orleans per trovare il testimone chiave, Daniel Prudhomme. Grazie al capitano Espin, Jack scopre che Prudhomme è legato alla Parasource, un’organizzazione militare che cerca di insabbiare degli omicidi, guidata dallo spietato James Harkness, interpretato da Robert Knepper.

Qualche opinione sul film

Questa volta, Reacher si trova personalmente coinvolto in una serie di eventi che lo costringono a confrontarsi con i fantasmi del suo passato, accusato di un crimine che non ha commesso. In questa occasione, dovrà collaborare con altri personaggi per risolvere la situazione. La trama si sviluppa attraverso un complesso intreccio di militari corrotti, personaggi vulnerabili e spietati sicari, ambientato tra deserti mediorientali.

Seguito del primo film “Jack Reacher – La prova decisiva” del 2012, questo nuovo capitolo è diretto da Edward Zwick, regista noto per film come “Glory”, “Legends of the Fall”, “The Siege” e “L’Ultimo Samurai”. A differenza del primo film, nessuno dei personaggi originali ritorna, ma le nuove aggiunte al cast si dimostrano all’altezza. Cobie Smulders interpreta Susan Turner, la nuova maggiore che ha preso il posto di Reacher, mentre Danika Yarosh è Samantha Dayton, potenzialmente la figlia sconosciuta di Reacher. Completano il cast Patrick Heusinger come antagonista principale e Robert Knepper, famoso per il ruolo di T-Bag in “Prison Break”.

Zwick dirige con energia, evitando tempi morti e creando un’atmosfera agrodolce nel raccontare la vita di un uomo isolato dal mondo. Rispetto al primo film, c’è una maggiore attenzione alla caratterizzazione dei personaggi. Cobie Smulders emerge come un’icona femminile del nuovo millennio, mentre Danika Yarosh sorprende con la sua interpretazione di Samantha. Tuttavia, la performance di Heusinger come antagonista risulta meno convincente, mancando di una giustificazione narrativa per il suo sadismo.

Tom Cruise e il Personaggio di Jack Reacher

Tom Cruise, noto per il suo ruolo come Ethan Hunt in “Mission: Impossible”, riesce a rendere il personaggio di Reacher affascinante e determinato. Tuttavia, alcune scelte interpretative appaiono forzate, come le scene in cui si mostra a torso nudo nonostante l’età. Questo contrasto tra il fisico invecchiato di Cruise e le sue performance d’azione può risultare poco credibile, ma aggiunge un elemento di vulnerabilità al personaggio, rendendolo più umano.

“Jack Reacher – Punto di non ritorno” offre un’esperienza cinematografica avvincente, nonostante alcune imperfezioni. Il film riesce a sorprendere lo spettatore con la sua narrazione coinvolgente e i personaggi ben sviluppati, regalando un finale malinconico che riflette sulle difficoltà dei rapporti umani.

Nella programmazione tv di giornata di Sky Cinema Collection del 17 giugno 2024, non perdere una selezione di film di grande successo. La giornata inizia alle 07:10 con “Top Gun“, il classico film d’azione con Tom Cruise che interpreta il ruolo di un pilota della Marina degli Stati Uniti. Alle 09:05, segue “Il socio“, un thriller legale basato sul romanzo di John Grisham, con Tom Cruise nel ruolo principale.

La mattinata continua con “Jack Reacher – La prova decisiva” alle 11:40, in cui Cruise interpreta un ex investigatore militare coinvolto in una serie di complotti. Alle 13:55, verrà trasmesso “Mission: Impossible III“, un’altra avventura mozzafiato dell’agente Ethan Hunt. Nel pomeriggio, alle 16:05, sarà la volta di “Cuori ribelli”, una storia romantica e drammatica ambientata nell’America del XIX secolo.

Alle 18:30 andrà in onda “Minority Report“, un film di fantascienza diretto da Steven Spielberg in cui Cruise interpreta un poliziotto del futuro che utilizza tecnologie avanzate per prevenire crimini. La serata prosegue con un episodio speciale di “Questo o quello” alle 21:00.

In prima serata, alle 21:15, sarà trasmesso “Jack Reacher – Punto di non ritorno“, seguito da “Mission: Impossible III” alle 23:15. La programmazione notturna include “Eyes Wide Shut” alle 01:25, un film drammatico e misterioso diretto da Stanley Kubrick, e si conclude con “Oblivion” alle 04:00, un film di fantascienza ambientato in un futuro post-apocalittico.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Sky Cinema Suspance
  • Regia: Edward Zwick
  • Cast: Tom Cruise, Cobie Smulders, Patrick Heusinger, Robert Knepper, Aldis Hodge, Austin Hébert, Sabrina Gennarino, Danika Yarosh
  • Aggiornato il: 16 Giugno 13:08