Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Of dogs and men, un film che racconta sopravvivenza e speranza

Of dogs and men

Of dogs and men

Rai 3

Of dogs and men è un film che racconta la storia di Dar e del suo cane Shula nel kibbutz Nir Oz tra conflitto dolore e riconciliazione

Martedì 7 ottobre, alle 21.15, Rai 3 propone in prima visione assoluta il film “Of Dogs and Men”, diretto dal regista israeliano Dani Rosenberg. La proiezione coincide con il secondo anniversario dell’attacco terroristico che ha colpito la popolazione israeliana, offrendo una riflessione intensa sul dolore, la resilienza e la possibilità di ricostruire legami umani anche in contesti segnati dalla violenza.

Of dogs and men

Of dogs and men un film che mescola dolore, sopravvivenza e riconciliazione

Trama e luoghi del film

La vicenda si sviluppa nel kibbutz Nir Oz, situato lungo il confine con Gaza, poco dopo il devastante attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Protagonista è Dar, una giovane sedicenne sopravvissuta al massacro che ha falcidiato la comunità. La ragazza intraprende un percorso drammatico alla ricerca del suo cane Shula, tra macerie e case vuote, mentre cerca di fare i conti con la tragedia familiare: sua madre è stata catturata e molti membri del kibbutz sono stati uccisi o rapiti.

Tematiche e simbolismi

Il film si distingue per uno stile che fonde realismo e narrazione drammatica, in cui le scene di finzione si intrecciano con elementi di testimonianza diretta. I volti segnati dalla sofferenza e i paesaggi distrutti raccontano la devastazione senza bisogno di eccessi, mentre la storia si concentra anche sui gesti minimi di cura e umanità. La cura verso gli animali abbandonati, ad esempio, diventa simbolo di attenzione e compassione in mezzo al conflitto, aprendo uno spazio di riflessione sul perdono e sulla possibilità di dialogo tra vittime e colpevoli.

Il cane Shula rappresenta più di un semplice animale domestico: il suo cammino attraverso case danneggiate e territori segnati dalla guerra diventa una metafora della ricerca di umanità e di riconciliazione. Attraverso lo sguardo di Dar, il film mostra che affetto, empatia e solidarietà possono resistere anche in contesti segnati dall’odio, suggerendo la possibilità di ritrovare un terreno comune nonostante la violenza subita.

Cast e protagonisti

A rafforzare l’autenticità della narrazione sono le performance della giovane Ori Avinoam e degli abitanti del kibbutz stesso, che prendono parte alla storia nei luoghi in cui hanno vissuto gli eventi. Questo conferisce al film una dimensione documentaria, in cui le emozioni reali si mescolano alla finzione, rendendo tangibile la paura, la resistenza quotidiana e la speranza di chi affronta il trauma in prima persona.

Pur raccontando eventi dolorosi e crudeli, “Of Dogs and Men” propone un messaggio di speranza e possibilità di riconciliazione. La determinazione di Dar e il legame con Shula illustrano che anche dopo esperienze traumatiche è possibile ritrovare fiducia, cura reciproca e senso di comunità. Il film diventa così un invito a considerare la compassione e la comprensione come strumenti essenziali per superare l’odio e la sofferenza.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 3
  • Regia: Dani Rosenberg
  • Aggiornato il: 7 Ottobre 10:18