Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 LA7D TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Cosa fanno in tv stasera giovedì 2 ottobre 2025

Un amore senza fine

Un amore senza fine

Guida Tv

Ecco la programmazione della prima serata di giovedì 2 ottobre 2025 con film imperdibili, serie italiane, talk show e grandi eventi sportivi sui principali canali

La serata televisiva del 2 ottobre 2025 si presenta ricca e variegata, con un palinsesto che spazia dall’informazione all’intrattenimento, senza trascurare il grande cinema internazionale e le produzioni italiane più amate. Le reti principali offrono un ventaglio di proposte pensate per soddisfare ogni tipo di pubblico, dagli appassionati di fiction ai seguaci dei talk show, fino agli spettatori che preferiscono film d’azione, commedie o appuntamenti sportivi.

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali digitale terrestre

Film da non perdere in TV giovedì 2 ottobre 2025

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre

Su Rai 1 il prime time è dedicato al nuovo progetto seriale “La ricetta della felicità”, che torna in onda con due episodi consecutivi, proseguendo una narrazione leggera e coinvolgente che unisce ironia e spaccati di vita quotidiana. Dopo la fiction, la linea passa a Bruno Vespa con una nuova puntata di Porta a Porta, che come sempre analizza i principali temi della politica e dell’attualità italiana.

La seconda rete, Rai 2, apre invece con il notiziario serale per poi proporre TG2 Post, un appuntamento che mescola informazione e approfondimento. La programmazione prosegue con Ore 14 Sera 2025, versione in prima serata del popolare programma pomeridiano, che esplora storie di cronaca, costume e società.

Spostandosi su Rai 3, la serata si apre con gli appuntamenti ormai consueti che fanno da introduzione al film principale. Dopo Blob e Un Posto al Sole, arriva infatti The Mauritanian, pellicola ispirata a vicende reali che affronta con intensità i temi della giustizia e della difesa dei diritti umani.

Per chi segue l’informazione politica, Rete 4 conferma il consueto appuntamento del giovedì con Dritto e Rovescio. Il programma di Paolo Del Debbio offre un ampio spazio al dibattito e alle inchieste sui temi più caldi che riguardano economia, politica e società, con ospiti e confronti spesso molto accesi.

Su Canale 5 l’atmosfera è decisamente diversa: dopo la parentesi di leggerezza offerta dal gioco televisivo La Ruota della Fortuna, la serata è monopolizzata dalla soap La Notte nel Cuore, che prosegue con più episodi consecutivi. Un intreccio di sentimenti, passioni e conflitti che tiene incollati i fan della saga.

Gli amanti dei supereroi troveranno pane per i loro denti su Italia 1, che propone il film L’uomo d’acciaio di Zack Snyder, con Henry Cavill nei panni di Superman. Un racconto che ripercorre le origini dell’eroe più celebre dei fumetti DC. La rete completa la serata con un secondo titolo legato all’universo dei supereroi, Batman v Superman: Dawn of Justice, offrendo di fatto una maratona dedicata al mondo dei comics.

Un amore senza

Un amore senza fine in onda stasera in tv

Il giovedì su La7 è invece legato a Piazzapulita, condotto da Corrado Formigli. Anche questa settimana il programma affronta i grandi temi della politica e dell’economia, alternando reportage giornalistici ad analisi in studio.

Chi preferisce lo sport può sintonizzarsi su TV8, dove viene trasmesso in diretta il match di Europa e Conference League tra Feyenoord e Aston Villa, seguito dall’analisi dei commentatori sportivi che chiude la serata.

Su Nove prevale invece il tono leggero con The Cage – Prendi e scappa, cui fa seguito lo show comico di Marta e Gianluca e, in seconda serata, l’ironia pungente di Roberto Lipari.

La programmazione di Rai 4 resta fedele al genere crime con una puntata di CSI: Vegas che introduce i nuovi episodi della diciassettesima stagione di Criminal Minds, offrendo brividi e investigazioni agli appassionati del genere.

Chi sceglie Rai 5 può invece immergersi in una serata di grande prestigio musicale: dapprima con il concerto speciale dei Wiener Philharmoniker, per poi proseguire con documentari dedicati al Montreux Jazz Festival e a David Bowie, esplorando sia la storia della musica classica che le icone moderne.

L’offerta cinematografica di Rai Movie è all’insegna dell’azione e della commedia italiana, con il film poliziesco Shaft e il cult Piedone d’Egitto, interpretato dall’indimenticabile Bud Spencer.

Il pubblico di La7d può invece apprezzare atmosfere sentimentali con Book Club – Tutto può succedere, commedia corale dedicata all’amicizia femminile, seguita dal dramma romantico Closer.

Su La 5 i riflettori si accendono sul film Un amore senza fine, storia di un primo amore adolescenziale ostacolato dai conflitti familiari, che mescola passione e dramma.

Real Time propone un viaggio nella realtà con Il re del bisturi, dedicato a casi medici estremi, seguito dalle intense testimonianze di Vite al limite, che raccontano i percorsi di rinascita di persone con gravi problemi di salute.

Focus invita lo spettatore a esplorare i misteri della storia e della natura, passando dai segreti delle isole ai documentari sugli aspetti meno noti della vita privata di Hitler.

Il canale Italia 2 sceglie di puntare sulla suspense con No Way Up – Senza via di uscita, un thriller claustrofobico e ricco di tensione, seguito dall’horror Wolfman.

Infine, Sky Uno dedica la serata all’intrattenimento musicale con X Factor 2025. La nuova edizione del talent show prosegue con esibizioni dal vivo, giudizi dei coach e l’attesa sfida tra i concorrenti.

Death Race

Death Race

Oltre ai programmi principali, il giovedì sera è caratterizzato anche da una serie di film che meritano una menzione particolare. Tra i titoli più interessanti troviamo Qua la zampa!, commedia emozionante di Lasse Hallström che racconta la vita di un cane attraverso diverse reincarnazioni; Uno di famiglia, divertente commedia italiana con Pietro Sermonti e Lucia Ocone; Death Race, adrenalinico film d’azione con Jason Statham ambientato in un futuro distopico; e A.I. – Intelligenza Artificiale, capolavoro di Steven Spielberg che riflette sul rapporto tra uomo e macchina. Non mancano anche grandi classici come Training Day, con l’interpretazione magistrale di Denzel Washington, e Cliffhanger, l’action cult con Sylvester Stallone.

La prima serata del 2 ottobre 2025 si conferma dunque particolarmente ricca e diversificata, con proposte che spaziano dall’approfondimento giornalistico al cinema d’autore, passando per la commedia, il melodramma, il talento musicale e lo sport internazionale. Una scelta ampia che permette a ogni spettatore di trovare il programma più adatto ai propri gusti e al proprio umore.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 2 Ottobre 10:01