
Cosa fanno in tv stasera domenica 24 agosto 2025

Cosa vedere stasera in TV, domenica 24 agosto 2025, tra film, fiction, soap, varietà e approfondimenti per una prima serata ricca e variegata
Il palinsesto televisivo di domenica 24 agosto 2025 mette a disposizione del pubblico una gamma molto ampia di contenuti, spaziando dalla fiction italiana ai talk, dalle indagini giornalistiche fino alle commedie leggere e ai film di grande richiamo. Una proposta variegata che, in questa serata di fine estate, permette agli spettatori di scegliere tra svago, informazione e cinema.

Film da non perdere in TV domenica 24 agosto 2025
Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre
Non è un caso che Rai 1 scelga Imma Tataranni – Sostituto procuratore come perno della serata, preceduta da Techetechete’. La rete ammiraglia costruisce un percorso che parte dalla memoria televisiva, con immagini del passato che evocano un senso di appartenenza, e conduce alla fiction, genere che più di altri stabilisce legami affettivi con lo spettatore. Imma Tataranni, personaggio spigoloso e al tempo stesso ironico, rappresenta l’idea di un racconto popolare ma non banale, che unisce il piacere della trama al riconoscimento di un volto familiare. In questo senso, Rai 1 ribadisce la sua vocazione: offrire un punto d’appoggio stabile a chi vuole chiudere la settimana senza sorprese ma con la certezza di una storia che accompagna.
Rai 2 sembra voler parlare a chi non cerca il rituale, ma lo spettacolo. Si parte con la Ginnastica Ritmica dalle gare internazionali di Rio de Janeiro: non solo sport, ma anche estetica, ritmo, armonia. Subito dopo, però, la leggerezza lascia spazio a Will Trent, serie crime che porta sul piccolo schermo tensione e conflitto. È un’accoppiata non casuale: prima si cattura con l’armonia del gesto atletico, poi si trattiene con il brivido della narrazione poliziesca. Rai 2 si conferma così la rete dell’alternanza, che propone contrasti studiati per mantenere vivo l’interesse.
In un panorama dominato da fiction, varietà e cinema, Rai 3 decide di puntare su Report Estate. Qui la logica è opposta: mentre gli altri canali offrono evasione, la terza rete chiede attenzione critica, proponendo inchieste e approfondimenti. La successiva programmazione con Il presidio 2025 mantiene lo stesso registro, trasformando la domenica sera in un esercizio di cittadinanza consapevole. È una scelta controcorrente e quasi coraggiosa: in un giorno festivo, mentre molti cercano relax, Rai 3 invita a fermarsi e riflettere.
Su Canale 5 la scelta cade ancora una volta sulla soap turca La Notte nel Cuore. Non è solo un titolo tra i tanti, ma un vero e proprio investimento sulla fidelizzazione: chi inizia a seguirne le vicende difficilmente riesce a staccarsene, e così la rete riesce a trattenere il pubblico per gran parte della serata, costruendo un rapporto quasi quotidiano con i telespettatori.

Il cosmo sul comò
Italia 1, invece, percorre la strada opposta, puntando su leggerezza e comicità. La presenza di Aldo, Giovanni e Giacomo con Il cosmo sul comò rappresenta un richiamo immediato al sorriso, seguito dal film Quel Bravo Ragazzo che mantiene il tono scanzonato. L’obiettivo è chiaro: accompagnare gli spettatori verso la fine della settimana con un intrattenimento che non chiede impegno ma garantisce risate e spensieratezza.
Rete 4 sceglie ancora un’altra via, proponendo Freedom – Oltre il confine di Roberto Giacobbo. Qui l’attenzione si sposta sulla curiosità, sui misteri e sulla divulgazione accessibile a tutti, trasformando la domenica in un’occasione per viaggiare con la mente e scoprire aspetti insoliti del mondo che ci circonda.
La proposta di La7 è radicale: Il processo di Norimberga, un film lungo e impegnativo, che rievoca uno dei momenti più drammatici e significativi del Novecento. È una scelta che non punta al consenso facile, ma a un pubblico che cerca profondità. La7 dimostra così di credere che anche il prime time domenicale possa essere un’occasione per riflettere sulla storia e sulle sue conseguenze.
Gli altri canali contribuiscono a rendere la prima serata di oggi ancora più variegata, offrendo alternative pensate per pubblici molto diversi tra loro. TV8 sceglie la via del giallo leggero con I delitti del BarLume, una miscela di mistero e ironia che ormai ha conquistato un suo pubblico affezionato. Di tutt’altro tono è la proposta di Nove, che rimette in scena La Corrida: un varietà dal meccanismo semplice, fatto di dilettanti allo sbaraglio e risate spontanee, ma che continua a funzionare perché punta sulla complicità diretta con chi guarda.

Robin Hood – L’origine della leggenda
Il cinema, però, resta protagonista assoluto sulle altre reti. Cine34 riporta in auge l’atmosfera della commedia anni Ottanta con Rimini Rimini, un titolo che richiama leggerezza estiva e nostalgia. Rai Movie preferisce invece l’avventura moderna con Robin Hood – L’origine della leggenda, ideale per chi cerca ritmo e azione. Iris compie una scelta più impegnata con 42 – La vera storia di una leggenda americana, biopic che intreccia sport e diritti civili raccontando la figura di Jackie Robinson. Non manca l’adrenalina: Canale 20 propone infatti Horizon Line – Brivido ad alta quota, un thriller che gioca con la tensione e il pericolo estremo.
A completare il mosaico, troviamo proposte più leggere e familiari: La5 con Tata giramondo: Missione Canada si rivolge a un pubblico casalingo e rilassato, LA7d con The Women porta in scena una commedia tutta al femminile, mentre Cielo si affida al fascino del mistero con Il triangolo delle Bermuda – Mare del Nord.
Il risultato è un’offerta che spazia tra ironia, emozione, avventura e curiosità: ogni canale presidia un gusto preciso, lasciando allo spettatore il compito di scegliere che “colore” dare alla propria domenica sera.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Aggiornato il: 24 Agosto 15:26
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2