Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Cosa fanno in tv stasera lunedì 11 agosto 2025

Io sono leggenda
Io sono leggenda

Io sono leggenda

Guida Tv

Lunedì 11 agosto 2025 il piccolo schermo offre una serata ricca di film, serie, concerti e programmi sui principali canali in chiaro, con una guida completa che racconta trame e propone consigli per scegliere cosa guardare

L’11 agosto 2025 il piccolo schermo italiano offre una serata densa di contenuti per tutti i gusti. Dai ritratti biografici commoventi ai concerti live, passando per serie investigative, talk di approfondimento e grandi classici del cinema, la scelta è ampia e varia.

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali digitale terrestre

Film da non perdere in TV lunedì 11 agosto 2025

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre

Su Rai 1, alle 21:30, va in onda “Io sono Mia”, pellicola diretta da Riccardo Donna con Serena Rossi nei panni della celebre interprete calabrese. La narrazione prende avvio durante il Festival di Sanremo 1989, per poi riavvolgere il nastro della memoria fino agli inizi degli anni ’70, raccontando sia i trionfi artistici sia i momenti difficili della cantante. L’opera esplora il talento e la vulnerabilità di Mia Martini, soffermandosi anche sulle ingiuste dicerie che ne hanno ostacolato la carriera e sulle complesse dinamiche familiari.

Rai 2 propone un episodio di Elsbeth, spin-off di The Good Wife. La protagonista, un’avvocatessa dal fiuto infallibile e dal carattere eccentrico, indaga su nuovi casi nella vivace New York.

Rai 3 porta in prima serata Filorosso, talk guidato da Manuela Moreno, che dedica l’appuntamento odierno a un’analisi approfondita sul caso di Garlasco, con ospiti in studio e testimonianze dirette, tra cui un’intervista alla madre di Andrea Sempio.

Su Canale 5 il palcoscenico è tutto per Annalisa – Tutti in Arena, registrazione del concerto-evento tenutosi all’Arena di Verona. La scaletta mescola brani noti, momenti emozionanti e duetti speciali, tra cui quello con Elisa sulle note di Eppure sentire.

Italia 1 punta sull’azione con un nuovo episodio di Chicago P.D., che segue le indagini serrate dell’Unità di Intelligence di Chicago.

Rete 4, invece, propone Kursk, dramma basato sulla tragedia del sottomarino russo affondato nel 2000, una storia di coraggio e disperazione.

Per chi ama trascorrere la serata davanti a un buon film, i canali tematici offrono una gamma di proposte capace di soddisfare inclinazioni molto diverse.

Io sono leggenda

Io sono leggenda

Sul 20Mediaset va in onda Io sono leggenda, un thriller post-apocalittico in cui Will Smith interpreta l’ultimo uomo sopravvissuto in una New York spettrale, popolata da creature infette. Una scelta perfetta per chi cerca adrenalina e tensione. L’atmosfera cambia radicalmente su TwentySeven, dove torna il sorriso con Scuola di Polizia 7: Missione a Mosca, settimo capitolo della celebre saga comica. Cine34, invece, punta sulla nostalgia e sul cinema di genere con Il trucido e lo sbirro, poliziesco degli anni ’70 che vede Tomas Milian nei panni dell’iconico Er Monnezza.

Oltre a queste proposte, la guida TV segnala anche altre pellicole di richiamo. Su Rai Movie viene trasmesso Il buono, il brutto, il cattivo, capolavoro western firmato da Sergio Leone che ha segnato un’epoca e ancora oggi incanta per regia e colonna sonora. Gli amanti dell’action più moderno possono orientarsi su Son of a Gun, ambientato in Australia e incentrato su un giovane coinvolto in una rischiosa evasione organizzata da un criminale di fama. Chi preferisce una commedia romantica leggera troverà su La7 50 volte il primo bacio, storia d’amore ironica e tenera con Adam Sandler e Drew Barrymore, che affronta con delicatezza il tema della perdita di memoria a breve termine.

In definitiva, la prima serata dell’11 agosto 2025 si presenta come un vero mosaico di proposte: dal pathos del racconto biografico al divertimento leggero, dalla suspense dei thriller al fascino intramontabile dei classici, ogni spettatore può trovare il titolo perfetto per il proprio gusto e il proprio umore.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 11 Agosto 10:11