Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Piccoli brividi 2 – I fantasmi di Halloween trama, cast e recensione del secondo film della saga

Piccoli brividi 2 - I fantasmi di Halloween

Piccoli brividi 2 - I fantasmi di Halloween

Italia 1

Piccoli Brividi 2 - I Fantasmi di Halloween è un'avventura leggera e spaventosa per ragazzi, tra amicizia, coraggio e mostri fuoriusciti dai libri.

Piccoli Brividi 2 – I Fantasmi di Halloween” è un film del 2018 diretto da Ari Sandel, che mescola avventura, commedia e horror, mantenendo un tono adatto a tutta la famiglia. Il cast include giovani attori come Jeremy Ray Taylor, Madison Iseman e Caleel Harris, affiancati da Wendi McLendon-Covey, Ken Jeong e Chris Parnell. Il film è pensato per un pubblico giovanissimo, desideroso di un’esperienza di paura e divertimento ambientata durante la notte di Halloween.

Piccoli Brividi 2: I Fantasmi di Halloween - Un'avventura spaventosa per famiglie

Piccoli Brividi 2: I Fantasmi di Halloween – Un’avventura spaventosa per famiglie

Trama e Personaggi

Il film segue le avventure di Sarah Quinn, un’adolescente che frequenta l’ultimo anno di liceo, interpretata da Madison Iseman, impegnata a prepararsi per l’ammissione alla Columbia University. Quando i genitori del suo fratellino Sonny si allontanano per un breve periodo, Sarah accetta di prendersi cura di lui e del suo amico Sam Carter, interpretato da Caleel Harris. I due ragazzi decidono di avviare un’attività di pulizie nella loro città, Wardenclyffe, e durante un lavoro in una casa abbandonata, si imbattono in un libro misterioso. Incuriositi, decidono di portare il libro a casa, risvegliando inconsapevolmente Slappy, un pupazzo ventriloquo malvagio e dotato di oscuri poteri.

Riferimenti alla serie Piccoli Brividi

La storia prosegue nella tradizione della serie “Piccoli Brividi“, che dagli anni Novanta ha introdotto i bambini agli archetipi dell’horror in modo leggero e divertente. Gli appassionati ritroveranno numerosi riferimenti ai libri di R. L. Stine, con creature come il Lupo della Palude, gnomi da giardino dispettosi e il mostro delle nevi di Pasadena. Come nel film precedente, la minaccia dei mostri è più simbolica che reale, in linea con lo stile della serie, che bilancia il mistero e il divertimento per un pubblico giovanile.

La trama si snoda tra i problemi adolescenziali di Sarah, le responsabilità verso il fratello Sonny e le minacce dei mostri. Slappy, il villain principale, perde progressivamente un po’ del suo carisma originale a causa di un’evoluzione chiassosa della narrazione, anche se resta comunque un personaggio coinvolgente per i bambini. La necessità di allearsi per affrontare una minaccia comune porta i protagonisti a unire le forze, in un richiamo ai valori dell’amicizia e della famiglia, arricchendo il film di temi positivi come la lealtà e il coraggio.

La connessione con il primo film è lieve e non è centrale per lo sviluppo della storia. Gli spettatori potranno godere della breve apparizione di Jack Black, che torna a interpretare una versione immaginaria dell’autore R. L. Stine, creatore dell’universo dei “Piccoli Brividi”. Inoltre, gli appassionati potranno divertirsi a scovare un cameo speciale dello stesso R. L. Stine, in una scena “alla Hitchcock”, che dona un tocco di autenticità e divertimento agli ammiratori dei suoi libri.

Critica e successo commerciale

Il film, rivolto principalmente a un pubblico di bambini, si distingue per un cast giovanile che ben interpreta le dinamiche di gruppo e il superamento delle difficoltà adolescenziali. Le tematiche includono il bullismo, la coesione familiare, i primi amori e la necessità di lavorare insieme per affrontare sfide comuni. Con una narrazione pensata per accompagnare Halloween, “Piccoli Brividi 2” è una scelta ideale per chi cerca un intrattenimento leggero, in linea con la tradizione dei film di Halloween per ragazzi.

Dopo l’inatteso successo del primo film del 2015, l’idea di un sequel è nata mentre il primo capitolo era ancora nelle sale, sebbene la produzione abbia dovuto affrontare vari cambiamenti, inclusi l’abbandono del regista Rob Letterman e dello sceneggiatore Darren Lemke. Nonostante queste sfide, “Piccoli Brividi 2” ha saputo mantenere la sua promessa di intrattenimento, confermandosi come un’opera destinata a conquistare un pubblico giovane, grazie alla sua carica di mostri di ogni forma e dimensione, dalle atmosfere di festa e ai temi universali. Guarda il film in onda in seconda serata oggi 1 novembre 2024 su Italia 1 alle 23:54 e rimani aggiornato sui programmi in onda guardando la guida tv del giorno.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Italia 1
  • Regia: Ari Sandel
  • Cast: Madison Iseman, Jeremy Ray Taylor, Wendi McLendon-Covey, Caleel Harris, Ken Jeong, Chris Parnell, Ben O'Brien, Shari Headley, Courtney Lauren Cummings
  • Aggiornato il: 1 Novembre 19:02