Se mi lasci non vale trama, cast e curiosità del film commedia con Vincenzo Salemme
Se mi lasci non vale
Rai 2Se mi lasci non vale è una commedia che racconta la storia di due uomini abbandonati dalle rispettive compagne, decisi a vendicarsi con piani ingegnosi e divertenti.
“Se mi lasci non vale” è una commedia del 2016 diretta e interpretata da Vincenzo Salemme. Il film racconta le vicende di due uomini, Vincenzo e Paolo, interpretati rispettivamente da Vincenzo Salemme e Paolo Calabresi, che affrontano il dolore dell’abbandono sentimentale e decidono di vendicarsi delle loro ex compagne. Tra piani astuti e situazioni esilaranti, la storia si sviluppa tra colpi di scena e momenti comici.
Trama del film
La vicenda ruota intorno a Vincenzo e Paolo, due uomini che, seppur sconosciuti, condividono la stessa sfortunata sorte: entrambi sono stati lasciati dalle loro fidanzate, Sara (Serena Autieri) e Federica (Tosca D’Aquino). Nonostante il tempo trascorso, la delusione e il dolore per la fine delle loro relazioni rimangono vividi. Un incontro fortuito in un bar li unisce, dando vita a una forte amicizia fondata sul comune sentimento di abbandono.
Decisi a superare la sofferenza, Vincenzo ha un’idea: l’unico modo per sentirsi meglio è vendicarsi. Con l’aiuto di Alberto (Carlo Buccirosso), un attore maldestro, i due uomini elaborano un piano machiavellico. Ognuno di loro dovrà sedurre l’ex fidanzata dell’altro per poi lasciarla, vendicandosi così delle pene subite.
Curiosità sul film
Un omaggio a Giorgio Albertazzi è nascosto nel nome del personaggio interpretato da Carlo Buccirosso, Alberto Giorgiazzi. Lo stesso personaggio, in una scena, scherza sul fatto che il suo nome è “quasi un anagramma” di Giorgio Albertazzi, un noto attore e regista teatrale italiano.
La trama del film è ispirata al film del 1951 “L’altro uomo” di Alfred Hitchcock, successivamente rieditato con il titolo “Delitto per delitto“. Salemme e Buccirosso hanno dichiarato in diverse interviste che il film napoletano si ispira a questa opera di Hitchcock, sebbene vi siano significative differenze, tra cui l’assenza del tema della morte.
La colonna sonora del film include il brano “Che male c’è“, un omaggio a Pino Daniele, amico personale di Vincenzo Salemme. Il noto cantautore napoletano, scomparso nel 2015, aveva già collaborato con Salemme per la colonna sonora del film “Amore a prima vista” del 1999. Il loro legame professionale e personale ha così trovato un ulteriore tributo in questa commedia.
“Se mi lasci non vale” è una commedia leggera, che con ironia affronta il tema del fallimento sentimentale e della vendetta amorosa. Il film è arricchito da omaggi a figure importanti come Giorgio Albertazzi e Pino Daniele, e trae ispirazione da un classico del cinema di Alfred Hitchcock, mantenendo però un tono spensierato e divertente, tipico della comicità napoletana di Vincenzo Salemme. Non perderti il film in onda stasera 21 ottobre 2024 su Rai 2 alle 21:20. Guarda anche la guida tv del giorno guardando i programmi in onda.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 2
- Regia: Vincenzo Salemme
- Cast: Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Paolo Calabresi, Serena Autieri, Tosca D'Aquino, Carlo Giuffré
- Aggiornato il: 21 Ottobre 12:57
Ultime notizie
- Zelig torna stasera 15 gennaio 2025 su Canale 5 lo show comico della risata
- Chi l’ha visto torna l’appuntamento con Federica Sciarelli stasera 15 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 gennaio 2025
- La ragazza della palude trama e curiosità del film tratto dal romanzo di Delia Owens
- Endless Love anticipazioni settimanali dal 13 al 18 gennaio 2025 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera martedì 14 gennaio 2025
- Mechanic: Resurrection trama e curiosità del film d’azione di Dennis Gansel
- Tempesta d’Amore anticipazioni dal 13 al 17 gennaio 2025
- Amore e vendetta Zorro nuovi episodio stasera 14 gennaio 2025 su Canale 5
- È Sempre Cartabianca appuntamento di stasera 14 gennaio 2025 su Rete 4