Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Sully trama e recensione del film di Clint Eastwood ispiratosi ad una storia vera

Sully

Sully

Iris

Sully è un film che narra l'eroica manovra di ammaraggio del Capitano Chesley Sullenberger sul fiume Hudson, esplorando le sfide e le indagini che seguono il suo atto di salvataggio.

Sully” è un film del 2016 diretto da Clint Eastwood e interpretato da Tom Hanks, che racconta un evento straordinario noto come il “miracolo sul fiume Hudson“. Il film appartiene ai generi drammatico e storico, e si basa sulla vera storia del Capitano Chesley Sullenberger, un pilota che ha compiuto una manovra di emergenza salvando 155 persone. Dopo il successo e le polemiche di “American Sniper“, Eastwood ritorna con una narrazione centrata su un eroe contemporaneo, mantenendo il suo interesse per figure capaci di compiere atti straordinari in situazioni di estrema difficoltà.

Negli ultimi anni, Clint Eastwood ha realizzato diversi film dedicati a eroi americani, figure che emergono in circostanze eccezionali. “American Sniper“, “Richard Jewell” e “15:17 – Attacco al treno” appartengono a questa stessa linea narrativa. Anche “Sully” si inserisce in questo contesto, ma con una particolarità: il regista non si limita a raccontare l’impresa eroica, ma esplora anche le difficoltà che gli eroi moderni affrontano successivamente, come la pressione mediatica e i dubbi sollevati dalle autorità competenti.

Eastwood ha voluto rappresentare la storia di Sully con un forte senso di realismo, mostrando l’evento attraverso molteplici prospettive. Ciò permette allo spettatore di immergersi nell’esperienza e comprendere l’impatto dell’incidente da angolazioni diverse. Il film si ispira all’autobiografia di Sullenberger, Highest Duty: My Search for What Really Matters, scritta insieme al giornalista Jeffrey Zaslow. Il regista ha inoltre girato le scene nei luoghi reali dove si sono svolti i fatti, aggiungendo autenticità alla narrazione.

Sully: Un Eroismo Moderno nel Cinema di Clint Eastwood

Sully: Un Eroismo Moderno nel Cinema di Clint Eastwood

Trama del Film

Il 15 gennaio 2009, Chesley Sullenberger, detto Sully, si trova ai comandi di un aereo di linea appena decollato dall’aeroporto LaGuardia di New York. Poco dopo la partenza, l’aereo colpisce uno stormo di uccelli, provocando la rottura di entrambi i motori. In una situazione di estrema urgenza, Sully decide di tentare un ammaraggio nel fiume Hudson. La manovra ha successo e tutti i 155 passeggeri e membri dell’equipaggio si salvano, grazie al coraggio e alla prontezza del pilota.

Nonostante il successo e l’acclamazione pubblica, Sully si trova a dover affrontare un’indagine della National Transportation Safety Board (NTSB). L’agenzia investigativa, incaricata di verificare la correttezza delle azioni intraprese, mette in dubbio la necessità dell’ammaraggio, sostenendo che l’aereo avrebbe potuto raggiungere un aeroporto. Sully, diviso tra sentimenti di colpa e orgoglio, deve dimostrare che la sua decisione era l’unica opzione praticabile.

Differenze tra il Film e la Realtà

Clint Eastwood ha cercato di rimanere fedele alla realtà, inserendo nel film dettagli tecnici e operativi su ciò che ha causato il guasto ai motori e come Sully ha gestito la situazione. Nel film l’indagine viene enfatizzata, mentre nella realtà, il capitano non ha mai dubitato della correttezza delle sue azioni. Il processo investigativo durò ben 15 mesi e si concluse con la conferma che la decisione presa da Sullenberger e dal suo copilota Jeff Skiles fosse giusta. Nel film, questo periodo viene condensato, creando una maggiore tensione drammatica rispetto ai fatti reali.

Tematiche e recensione del film

Un altro tema centrale del film è la critica alle istituzioni che mettono in discussione le azioni degli eroi. Come in “Richard Jewell“, Eastwood mostra come figure che hanno compiuto atti straordinari vengano sottoposte a processi investigativi severi e a volte ingiusti, mettendo in dubbio le loro capacità. Questa visione pessimista riflette la disillusione del regista nei confronti di un mondo che sembra reprimere chi dimostra coraggio e competenza in momenti cruciali.

Sully” si inserisce tra i migliori film di Clint Eastwood degli ultimi anni, grazie alla capacità del regista di raccontare una storia vera con intensità e realismo. Il film esplora l’idea di eroismo moderno, non solo come un atto di coraggio, ma anche come la capacità di resistere alla pressione mediatica e istituzionale. Con una straordinaria interpretazione di Tom Hanks, “Sully” non è solo un racconto di un’impresa eroica, ma anche una riflessione sull’importanza del fattore umano in situazioni di emergenza. Non perderti il film in onda in prima serata oggi 18 ottobre 2024 su Iris alle 21:12. Guarda anche la guida tv del giorno per scoprire i programmi in onda.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Iris
  • Regia: Clint Eastwood
  • Cast: Tom Hanks, Aaron Eckhart, Laura Linney, Anna Gunn, Mike O'Malley, Ann Cusack, Sam Huntington, Jamey Sheridan, Autumn Reeser, Jerry Ferrara, Jeff Kober, Holt McCallany, Molly Hagan, Chris Bauer, Michael Rapaport
  • Aggiornato il: 18 Ottobre 13:13