Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

The Nice Guys trama, cast e recensione del film con Ryan Goslin e Russell Crowe

The Nice Guys

The Nice Guys

27 Twentyseven

The Nice Guys, in onda sul 27Twentyseven, è una commedia d'azione che segue due detective improbabili nella caotica Los Angeles degli anni '70, tra omicidi, misteri e gag esilaranti.

Shane Black, noto per aver sceneggiato celebri film d’azione come Arma Letale e Last Action Hero, torna nel 2016 con The Nice Guys, un film che miscela commedia, azione e crime, ambientato nella colorata e peccaminosa Los Angeles degli anni Settanta. Con Russell Crowe e Ryan Gosling come protagonisti, il regista celebra questo genere cinematografico, arricchendo la pellicola di riferimenti alla cultura pop dell’epoca.

L’idea per The Nice Guys nasce da un progetto che Black aveva in mente dopo il suo film del 2005, Kiss Kiss Bang Bang. Inizialmente pensato come una serie televisiva, il regista cambiò più volte forma e tono alla storia prima di trasformarla in un film ispirato vagamente al romanzo Blue Murder di Michael Shayne, del 1973. La pellicola si distingue per i costumi, i luoghi e l’atmosfera tipica degli anni Settanta, sebbene, nonostante il favore della critica, non abbia ottenuto un grande successo commerciale.

The Nice Guys è un omaggio al cinema d'azione anni Settanta

The Nice Guys è un omaggio al cinema d’azione anni Settanta

Trama del film

Ambientato nel 1977, il film racconta le vicende di Holland March (Ryan Gosling), un detective privato frustrato, assunto da una donna anziana, la signora Glenn (Lois Smith), per indagare sulla presunta morte della nipote, Misty Mountains, un’attrice pornografica. La cliente crede che la ragazza sia ancora viva, e Holland sospetta uno scambio di identità con Amelia Kutner (Margaret Qualley), una giovane dal passato turbolento.

A sua volta, Amelia, consapevole di essere seguita da March, ingaggia Jackson Healy (Russell Crowe), un picchiatore su commissione, per proteggerla. Quando Healy scopre che Amelia è diventata il bersaglio di due gangster, Blue Face (Beau Knapp) e il Vecchio (Keith David), decide di collaborare con March per scoprire la verità. Alla loro ricerca si unisce anche Holly (Angourie Rice), la figlia adolescente di March, una ragazzina sveglia e determinata.

Gli investigatori scoprono che Misty e Amelia stavano lavorando insieme a un film porno con sottotesti sociali e che le persone coinvolte nel progetto vengono misteriosamente eliminate da un sicario chiamato John Boy (Matt Bomer). Nel frattempo, Judith Kutner (Kim Basinger), madre di Amelia, chiede a March e Healy di ritrovare la figlia, convinta che la sua fuga sia legata a una crisi di paranoia. Nel corso delle indagini, emergeranno legami tra il mondo del cinema indipendente, il business della pornografia e una cospirazione politica.

Un omaggio al cinema poliziesco e noir

Con The Nice Guys, Shane Black riprende gli elementi tipici del “buddy movie“, genere che lo ha reso famoso con Arma Letale. Dopo il suo debutto alla regia con Kiss Kiss Bang Bang nel 2009, Black costruisce una nuova coppia improbabile di protagonisti. Jackson Healy, un duro mercenario interpretato da Russell Crowe, si scontra e poi si allea con Holland March, un detective maldestro e spesso ubriaco, interpretato da Ryan Gosling. La chimica tra i due attori si sviluppa attraverso dialoghi frizzanti, gag fisiche in stile Peter Sellers e un alternarsi di scazzottate e sparatorie. Anche se ripetitiva in alcune situazioni, la loro dinamica comica rimane il fulcro della narrazione.

Il film mescola elementi di cinema noir, commedia fisica e azione, con situazioni estreme in cui i protagonisti finiscono per essere malmenati, ma mai uccisi o gravemente feriti. A dare equilibrio alla coppia maschile ci pensa Holly, la giovane e intelligente figlia di March, che spesso guida i due nelle loro decisioni.

Un tributo agli anni Settanta e al genere hard boiled

La trama del film, semplice nella sua struttura investigativa, funge da pretesto per esplorare le atmosfere e gli archetipi del cinema poliziesco e noir degli anni Settanta, influenzato da registi come Arthur Penn e Paul Schrader. Black inserisce riferimenti alla letteratura hard boiled di autori come Philip Marlowe, ambientando l’azione in una Los Angeles decadente e seducente, piena di criminali senza scrupoli e dark ladies, che richiama anche il cinema blaxploitation. Le esplosioni, i combattimenti e le situazioni al limite del paradossale sono accompagnate da una colonna sonora nostalgica, che spazia dal soul alla nascente disco music, contribuendo a immergere completamente lo spettatore nel periodo storico.The Nice Guys è un film che si regge sull’alchimia dei suoi protagonisti e sulla capacità di Shane Black di bilanciare comicità e azione. Anche se la trama non offre grandi sorprese, la sua forza sta nel modo in cui evoca l’estetica e lo spirito del cinema degli anni Settanta, arricchito da dialoghi brillanti e situazioni comiche ben costruite. Un omaggio nostalgico e parodistico a un’epoca e a un genere che continua a influenzare il cinema contemporaneo.

Puoi vedere il film in onda stasera 16 ottobre 2024 sul 27Twentyseven alle 21:03 e consulta anche la guida tv per scoprire i programmi del giorno.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: 27 Twentyseven
  • Regia: Shane Black
  • Cast: Ryan Gosling, Russell Crowe, Matt Bomer, Angourie Rice, Yaya DaCosta, Margaret Qualley, Rachele Brooke Smith, Kim Basinger, Beau Knapp, Ty Simpkins, Keith David, Lois Smith, Yvonne Zima, Murielle Telio
  • Aggiornato il: 16 Ottobre 17:50