
Si muore tutti democristiani film in onda il 14 ottobre 2024 su Rai 5

Si muore tutti democristiani
Rai 5Si muore tutti democristiani è una commedia del collettivo Il Terzo Segreto di Satira che esplora i dilemmi morali di tre amici impegnati nel videomaking, affrontando una crisi etica legata a un ingaggio da una Onlus coinvolta in uno scandalo.
“Si muore tutti democristiani” segna il debutto cinematografico del collettivo di youtubers noto come Il Terzo Segreto di Satira. Questa commedia, presentata alla Festa del Cinema di Roma in collaborazione con Alice nella città, si distingue per una narrazione frammentata e una satira che risulta poco incisiva.

Il Terzo Segreto di Satira: Esordio Cinematografico per il film”Si muore tutti democristiani”
Trama del Film
Il film racconta le vicende di tre amici e colleghi di lunga data: Enrico (interpretato da Walter Leonardi), Fabrizio (Massimiliano Loizzi) e Stefano (Marco Ripoldi). Uniti da ideali e convinzioni politiche simili, i protagonisti hanno un passato di attivismo etico e antisistemico, caratterizzando le loro origini nella sinistra italiana. La loro passione per il videomaking li spinge a fondare una piccola casa di produzione, che si destreggia tra vari progetti, tra cui video per iniziative sociali, sindacali e persino matrimoni, cercando di mantenere una coerenza etica.
I sogni di questi giovani sono ben più ambiziosi: desiderano realizzare documentari di carattere sociale e viaggiare per il mondo. La situazione si complica quando ricevono un’offerta da una Onlus che si occupa di immigrazione, pronta a ingaggiarli per un documentario ben remunerato. Ma la proposta si complica ulteriormente quando il leader della Onlus si rivela coinvolto in uno scandalo di riciclaggio. I tre amici si trovano di fronte a un dilemma morale: Enrico rifiuta categoricamente l’offerta, mentre Fabrizio cerca una giustificazione legale per accettarla. Stefano, invece, è combattuto e non riesce a prendere una posizione chiara.
Critica e recensione del film
Nonostante le buone intenzioni, il film presenta numerosi limiti, a partire dall’ideologia di fondo. Il titolo stesso, “Si muore tutti democristiani“, sembra anacronistico, richiamando una categoria ormai desueta. Inoltre, la scelta di reinterpretare il famoso dipinto “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo risulta datata e poco originale. L’impressione è che gli autori non abbiano pienamente compreso la crisi della sinistra contemporanea e le sue attuali implicazioni.
Oltre a questi problemi ideologici, “Si muore tutti democristiani” soffre di gravi difetti di realizzazione cinematografica. La sceneggiatura non riesce a gestire efficacemente la coralità della storia, passando da un personaggio all’altro senza una chiara struttura narrativa. Le diverse sequenze non comunicano tra di loro e appaiono come episodi scollegati, rendendo difficile il coinvolgimento del pubblico. Le risate sono rare, e l’unico momento davvero divertente è attribuito alla presenza di Paolo Rossi. Il film è anche caratterizzato da pause narrative inopportune, come le lunghe discussioni personali tra i protagonisti, che appesantiscono il racconto.
La comicità del film è caratterizzata da un tono garbato e rispettoso, evitando la volgarità. Per una satira efficace, è fondamentale un approccio più incisivo e provocatorio. La critica sociale e politica necessita di un tocco graffiante, capace di mettere in discussione la realtà contemporanea in modo audace. In mancanza di questo, il film rischia di perdere la sua rilevanza e di non riuscire a trasmettere il messaggio di fondo: la necessità di confrontarsi con le complessità morali della società attuale. Appuntamento con la commedia “Si muore tutti democristiani” stasera 14 ottobre 2024 su Rai 5 alle 21:14. Guarda anche la guida tv del giorno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 5
- Regia: ll Terzo Segreto di Satira
- Cast: Marco Ripoldi, Massimiliano Loizzi, Walter Leonardi, Renato Avallone, Valentina Lodovini, Francesco Mandelli, Martina De Santis, Augusto Zucchi, Germano Lanzoni
- Aggiornato il: 14 Ottobre 13:30
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2