Voci d’oro trama, cast e recensione del film ispirato ad una storia vera
Voci d'oro
Rai 5Il film in onda stasera su Rai5, Voci d'Oro, racconta la storia di due doppiatori russi che, dopo la caduta dell'URSS, affrontano le sfide di una nuova vita in Israele tra nostalgia e ricerca di una nuova identità.
“Voci d’Oro“, diretto da Evgeny Ruman, è una pellicola che esplora il viaggio personale e professionale di Victor e Raya Frenkel, una coppia di doppiatori russi celebri nell’industria cinematografica sovietica. La storia è ambientata nel 1990, un periodo di grandi cambiamenti con la caduta dell’Unione Sovietica. In seguito a questo evento, i Frenkel decidono di migrare in Israele, come molti ebrei sovietici, per cercare una nuova vita. In questa nuova terra, si scontrano con il fatto che le loro abilità come doppiatori non sono più apprezzate né richieste come lo erano nel loro paese d’origine. Appena arrivati in Israele, Victor e Raya tentano di ricostruire le loro carriere. Victor, determinato a rimanere nel suo ambito professionale, cerca lavoro come doppiatore. Le sue aspettative vengono deluse quando si ritrova a collaborare con un gruppo che distribuisce illegalmente film doppiati in russo su videocassette pirata. Parallelamente, Raya, inizialmente più incerta, risponde a un annuncio che cerca donne con “voci piacevoli“. Scopre, però, che il lavoro consiste nell’essere un’operatrice di sesso telefonico per immigrati russi soli. Nonostante il suo imbarazzo iniziale, questo lavoro diventa per lei un mezzo inaspettato per riscoprire se stessa e il suo potenziale creativo.
Un Film Radicato nella Storia dell’Immigrazione Sovietica
La trama di “Voci d’Oro” si inserisce in un contesto storico significativo: l’immigrazione di massa degli ebrei sovietici in Israele negli anni ’90. La storia di Victor e Raya rappresenta quella di oltre 900.000 persone che hanno dovuto reinventarsi, affrontando sfide culturali e lavorative in un ambiente completamente nuovo. La commedia bilancia momenti di tenerezza e ironia con le difficoltà della coppia, che si sforza di mantenere la propria identità mentre cerca di adattarsi alla nuova realtà.
Cast e protagonisti del film
La vita in Israele mette alla prova non solo le loro carriere, ma anche la loro relazione. Victor, nostalgico e distaccato, fatica a trovare un nuovo senso di sé e rimane legato al suo passato. Al contrario, Raya inizia a scoprire un lato di sé che aveva represso, affrontando un viaggio di auto-riscoperta. Man mano che la storia si sviluppa, vediamo come la loro unione attraversi momenti di tensione e riconciliazione, in un delicato equilibrio tra il desiderio di mantenere ciò che erano e l’esigenza di adattarsi al futuro.
Victor, interpretato da Vladimir Friedman, è un uomo intrappolato tra il desiderio di preservare la sua identità professionale e la necessità di adattarsi a una nuova vita. Il suo orgoglio è messo a dura prova quando si ritrova coinvolto in un’industria illegale che svaluta il suo talento. Dall’altra parte, Raya, interpretata da Maria Belkin, è una figura più dinamica e complessa. Sebbene inizialmente riluttante, il suo lavoro come operatrice telefonica la porta a scoprire nuove emozioni e desideri, diventando un mezzo di emancipazione per una donna che aveva sempre vissuto nell’ombra del marito e della sua professione.
Una Commedia Agrodolce tra Nostalgia e Speranza
“Voci d’Oro” è una commedia agrodolce che gioca tra la nostalgia del passato e la necessità di trovare una nuova identità. Sebbene la vita in Israele rappresenti una sfida costante per Victor e Raya, il film non si limita a ritrarre solo la disperazione e la solitudine della loro situazione. Con momenti di tenerezza, umorismo e riflessione, la pellicola mostra la loro capacità di resistere e, infine, di rinascere. Il finale, pur non essendo un tipico “happy ending” hollywoodiano, offre un messaggio di speranza e dolcezza, con un tocco di realismo che rende il racconto ancora più autentico. Non perderti il film in programmazione stasera 8 ottobre 2024 in tv su Rai 5 in prima serata alle 21:14 e scopri tutti i programmi del giorno guardando anche la guida tv.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 5
- Regia: Evgeny Ruman
- Cast: Maria Belkin, Vladimir Friedman, Evelin Hagoel, Uri Klauzner, Elizabeth Kon, Alexander Senderovich
- Aggiornato il: 8 Ottobre 10:57
Ultime notizie
- Zelig torna stasera 15 gennaio 2025 su Canale 5 lo show comico della risata
- Chi l’ha visto torna l’appuntamento con Federica Sciarelli stasera 15 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 gennaio 2025
- La ragazza della palude trama e curiosità del film tratto dal romanzo di Delia Owens
- Endless Love anticipazioni settimanali dal 13 al 18 gennaio 2025 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera martedì 14 gennaio 2025
- Mechanic: Resurrection trama e curiosità del film d’azione di Dennis Gansel
- Tempesta d’Amore anticipazioni dal 13 al 17 gennaio 2025
- Amore e vendetta Zorro nuovi episodio stasera 14 gennaio 2025 su Canale 5
- È Sempre Cartabianca appuntamento di stasera 14 gennaio 2025 su Rete 4