Insider – Faccia a faccia con il crimine, con Roberto Saviano su Rai 3 il 2 settembre 2024
Insider - Faccia a faccia con il crimine
Rai 3Insider. Faccia a faccia con il crimine torna su Rai 3 per offrire una visione approfondita e diretta del mondo criminale, con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico e rompere il silenzio che spesso avvolge queste vicende.
Dopo le polemiche dell’anno precedente, il 2 settembre alle 21.20 su Rai 3 debutta la nuova stagione di “Insider. Faccia a faccia con il crimine“, un programma di Rai Cultura condotto da Roberto Saviano. Lo scrittore torna sul piccolo schermo per esplorare il mondo delle organizzazioni criminali, incontrando persone che hanno vissuto dall’interno queste realtà oscure.
Nella nuova edizione del programma, Saviano guiderà il pubblico attraverso le testimonianze di collaboratori di giustizia, testimoni e giornalisti minacciati dalle mafie. Grazie a preziosi materiali di repertorio, verranno ricostruiti i contesti in cui le storie dei protagonisti hanno preso forma, offrendo uno spaccato profondo e realistico delle dinamiche criminali italiane e straniere.
Il Racconto del Killer di Cosa Nostra
Tra i momenti salienti, Saviano incontrerà per la prima volta un killer di Cosa Nostra, affiliato alla mafia siciliana nel 1979 attraverso il rito della “punciuta“. Questo ex mafioso ha vissuto la sanguinosa guerra tra i vecchi padrini marsalesi e i nuovi boss corleonesi, guidati da Totò Riina. Diventato collaboratore di giustizia, ha confessato ben 38 omicidi, offrendo un’inedita prospettiva sulla criminalità organizzata.
La Prima Pentita della Mafia Garganica
Un altro incontro significativo sarà con la prima pentita della mafia garganica. Con lei, Saviano ripercorrerà l’evoluzione di questa ferocissima organizzazione, a lungo sottovalutata, che ha insanguinato il promontorio pugliese. Dal 2004, la collaboratrice di giustizia vive in una località segreta con i suoi quattro figli, avuti da uomini appartenenti a due famiglie rivali. La sua scelta di collaborare con le autorità ha protetto i suoi figli dalla vendetta mafiosa.
Giornalisti Minacciati e l’Episodio di Don Peppe Diana
Il programma affronterà anche il tema dei giornalisti minacciati dalle mafie, che continuano a combattere con l’unica arma a loro disposizione: la parola. Questi reporter coraggiosi saranno protagonisti di questa edizione, che dedica un focus particolare a Don Peppe Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra a 35 anni. La sua storia verrà raccontata attraverso la testimonianza di Augusto Di Meo, l’unico testimone oculare dell’omicidio, che ha sfidato le leggi dell’omertà per portare i responsabili alla giustizia. La vicenda di Don Diana rappresenta il simbolo della resistenza di un’intera comunità contro la violenza della camorra.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Aggiornato il: 2 Settembre 08:10
Ultime notizie
- Ora o mai più di Marco Liorni torna stasera 18 gennaio 2025 su Rai 1
- C’è posta per te il programma di Maria de Filippi stasera 18 gennaio 2024 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 gennaio 2025
- Goldrake U ultimi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Rai 2
- M il figlio del secolo nuovi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Sky Cinema 1
- Quarto Grado appuntamento di stasera 17 gennaio 2025 su Rete 4
- Io Canto Senior torna stasera 17 gennaio 2025 su Canale 5
- Dritto e rovescio appuntamento di stasera 16 gennaio 2025 su Rete 4
- Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 gennaio 2025
- Splendida Cornice ospiti e temi di stasera 16 gennaio 2025 su Rai 3