Viaggi di nozze, commedia di Carlo Verdone in prima serata il 31 agosto 2024 su Rete 4

Viaggi di nozze
Rete 4Viaggi di Nozze"è noto anche per la sua colonna sonora ricca di brani rock e heavy metal, con artisti come Iggy Pop e i Black Sabbath. Trama e cast della commedia di Verdone.
“Viaggi di Nozze”, pellicola del 1995, è una commedia scritta, diretta e interpretata da Carlo Verdone, il quale si cimenta anche nei panni dei protagonisti delle tre storie raccontate nel film. La trama si sviluppa attorno alle vicende di tre coppie appena sposate, seguendole dal giorno del matrimonio fino alla luna di miele, mostrando con ironia e sarcasmo le loro disavventure.

“Viaggi di Nozze”: Le Disavventure di Tre Coppie Innamorate nelle Mani di Carlo Verdone
Giovannino e Valeriana: La Crociera Interrotta
La prima storia segue Giovannino De Berardi, un uomo ingenuo e di buon cuore, che dopo anni di fidanzamento sposa la dolce Valeriana, interpretata da Cinzia Mascoli. Il loro matrimonio è caratterizzato da una cerimonia interminabile, a causa di un prete estremamente logorroico. Una volta finito il rito, i due si preparano finalmente per partire per la tanto attesa crociera. Tuttavia, il viaggio viene bruscamente interrotto quando il padre anziano di Giovannino, Adelmo, si ritrova improvvisamente senza badante. Non avendo altre alternative, Giovannino è costretto a tornare a Roma per risolvere il problema. Come se non bastasse, anche Valeriana viene richiamata in città a causa di una crisi familiare: sua sorella Gloria, sconvolta dal tradimento del marito, tenta il suicidio. I novelli sposi riusciranno mai a godersi un momento di pace durante il loro viaggio di nozze?
Raniero e Fosca: Una Luna di Miele Opprimente
La seconda vicenda ruota attorno al dottor Raniero Cotti Borroni, un medico egocentrico e pedante, ossessionato dal proprio lavoro al punto da non spegnere mai il telefonino, nemmeno durante il suo matrimonio con Fosca, interpretata da Veronica Pivetti. La povera Fosca, fragile e sensibile, si rende ben presto conto di aver fatto un errore nel sposare Raniero. Quest’ultimo, ancora profondamente legato alla defunta prima moglie Scilla, organizza la luna di miele in modo che rispecchi in ogni dettaglio quella vissuta con la sua precedente consorte. Il viaggio si trasforma così in un incubo per Fosca, che si ritrova a vivere una situazione sempre più opprimente, tra manie e ossessioni del marito, fino a cercare disperatamente una via di fuga.
Jessica e Ivano: Una Coppia Eccentrica in Crisi
Il terzo episodio vede protagonisti Jessica, interpretata da Claudia Gerini, e Ivano, una coppia perfettamente in sintonia per quanto riguarda il loro stile di vita eccentrico e trasgressivo. Dopo un matrimonio celebrato a ritmo di musica rock, i due iniziano la loro luna di miele con serate sfrenate in discoteca e rapporti sessuali consumati nei luoghi più insoliti e pericolosi. Tuttavia, la passione tra i due comincia a scemare e la coppia entra in crisi. Decidono quindi di risolvere la situazione in maniera originale, fingendo di non conoscersi per riaccendere la scintilla. Purtroppo, i loro piani non andranno come previsto, portando a ulteriori complicazioni.
Curiosità e Riconoscimenti
La recensione del film preme sull’onestà professionale di Carlo Verdone e il suo modo raffinato di trattare la stupidità e la volgarità. Vengono apprezzati anche i contributi di Carlo Desideri, per la fotografia, e di Maurizio Marchitelli, per le scenografie. Le attrici Cinzia Mascoli e Claudia Gerini, quest’ultima definita bellissima, offrono interpretazioni eccellenti, mentre Veronica Pivetti sorprende positivamente con la sua performance, dimostrando tempi comici impeccabili e un personaggio ben costruito.
Il film si sviluppa attorno al tema del matrimonio, esplorando anche la famiglia e la società italiana. In particolare, la storia di Ivano e Jessica, ossessionati dal sesso, è evidenziata come la più sociologicamente disperata e crudele, e il tormentone “Ivà, ‘o famo strano?” è considerato memorabile. Nonostante il rischio di deludere due tipi di aspettative, Verdone riesce a creare atmosfere e personaggi memorabili.
Il film, scritto da Verdone insieme a Leo Benvenuti e Piero De Bernardi, presenta tre commedie di costume ben caratterizzate nel linguaggio e nei personaggi, con atmosfere fotografiche curate da Danilo Desideri. Si sottolinea come Verdone abbia esplorato nuove corde artistiche, mostrando una maggiore consapevolezza e una vena più cruda rispetto al passato. Alcune battute del film sono diventate iconiche, in particolare il tormentone “O famo strano?“, ripetuto da Jessica e Ivano, che è entrato nel linguaggio comune come citazione del film.
Verdone, con questo film, ritorna alla struttura episodica che aveva caratterizzato alcune delle sue prime opere, mantenendo però quella vena di malinconico disincanto che spesso pervade le sue commedie più recenti. Nonostante qualche discontinuità, il film è riuscito a regalare momenti che ricordano i giorni d’oro del regista, ottenendo un grande successo al botteghino, specialmente durante la stagione natalizia del 1995.
Le partner femminili, in particolare Cinzia Mascoli, Veronica Pivetti e Claudia Gerini, hanno ricevuto elogi per le loro interpretazioni, contribuendo a rendere il film un classico della commedia italiana degli anni ’90.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rete 4
- Regia: Carlo Verdone
- Cast: Carlo Verdone, Veronica Pivetti, Cinzia Mascoli, Claudia Gerini, Mario Granato, Paolo Triestino, Nanni Tamma, Gianni Vagliani, Adriana Volpe, Costantino Valente, Maddalena Fellini, Agnese Ricchi, Ermanno Schiavina, Francesco Romei, Alessandro Ruo, Enzo Salomone, Martino Scovacricchi, Edoardo Siravo, Gloria Sirabella, Manuela Arcuri, Cristina Ascani, Marcello Magnelli, Angela Masini, Ugo Luly, Luis Molteni
- Aggiornato il: 31 Agosto 07:15
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab