
Ligabue 30 anni in un giorno, lo speciale su Sky Uno il 22 agosto 2024

Ligabue 30 anni in un giorno
Sky UnoIl documentario non si limita a riprendere il concerto, ma descrive una grande festa a Campovolo per celebrare i 30 anni di carriera del cantautore di Correggio.
Il film “Ligabue – 30 anni in un giorno“, diretto da Marco Salom, è un documentario che narra il concerto di Luciano Ligabue tenutosi il 4 giugno 2022 a Campovolo, un evento che ha segnato la ripresa dopo una lunga pausa causata dalla pandemia. Il film racconta l’entusiasmo e l’attesa di oltre 100.000 fan, che hanno partecipato a quella che è stata una vera e propria celebrazione dei trent’anni di carriera del cantautore. Appuntamento su Sky Uno il 22 agosto in prima serata, dalle ore 22:00. Consulta la guida tv completa di stasera.

Il documentario alterna momenti di musica dal vivo, la preparazione e i retroscena della giornata con le riflessioni di Ligabue, che ripercorre la sua carriera dagli inizi fino a oggi, accompagnato dai contributi di amici e colleghi
Uno documentario ma non solo
Girato in soli cinque giorni, il documentario si distingue da altre produzioni simili per il suo approccio corale, incentrato principalmente sul concerto e sui retroscena che lo hanno preceduto. L’opera non si limita a mostrare le esibizioni dal vivo, ma offre anche uno sguardo intimo sull’emotività di Ligabue, che si apre al pubblico condividendo ricordi personali e riflessioni sulla sua carriera. Tra i momenti più significativi, il cantautore racconta del rapporto con il padre, le influenze della nonna e il forte legame con la sua città natale, Correggio.
Il film presenta una galleria di amici e colleghi che hanno partecipato al concerto, come Elisa, Francesco De Gregori, Loredana Bertè e altri. Oltre a mostrare le loro esibizioni, il documentario si sofferma sui rapporti che Ligabue ha costruito nel corso degli anni con questi artisti, sottolineando il clima di amicizia e collaborazione che ha caratterizzato la sua carriera.
Nonostante l’impianto narrativo incentrato sul concerto, il film riesce a raccontare anche la più ampia esperienza umana ed emotiva di Ligabue, andando oltre l’etichetta del genere rock, che lo stesso cantautore considera limitante. Tuttavia, per un pubblico meno legato all’artista, il documentario potrebbe risultare meno coinvolgente, poiché manca di una maggiore analisi e profondità nella narrazione della carriera di Ligabue.
Infine, la scelta di Campovolo come location non è casuale: questo luogo ha sempre avuto un significato speciale per Ligabue, rappresentando un punto di incontro tra la sua musica e i suoi fan. Il film, con i suoi quasi trenta brani inclusi, offre un’esperienza immersiva per gli spettatori, permettendo loro di rivivere o scoprire quel giorno speciale. Nonostante alcune limitazioni, “Ligabue – 30 anni in un giorno” rimane una testimonianza preziosa della carriera di uno dei cantautori più amati in Italia.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Sky Uno
- Aggiornato il: 22 Agosto 14:01
Ultime notizie
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou
-
The Conjuring – Il caso Enfield trama, cast e curiosità sul film horror
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione