
Spaghetti a mezzanotte, commedia italiana in onda stasera 16 agosto 2024 su Cine34

Spaghetti a mezzanotte
Cine34Spaghetti a Mezzanotte è una commedia italiana degli anni '80 che mescola erotismo, equivoci e thriller mafioso, seguendo le disavventure di un avvocato coinvolto in intrecci sentimentali e criminali.
“Spaghetti a Mezzanotte” è una commedia italiana del 1981, diretta da Sergio Martino e interpretata da Lino Banfi e Ugo Bologna. Il film è un esempio rappresentativo dell’umorismo dell’epoca, grazie alla regia esperta di Sergio Martino, che riesce a coniugare abilmente momenti comici con elementi di tensione.
Martino dirige il cast con grande maestria, assicurandosi che ogni scena, pur mantenendo un tono umoristico, conservi un livello di realismo che esalta l’aspetto comico. Lo stile visivo del film rispecchia fedelmente l’Italia degli anni ’80, con particolare attenzione ai dettagli tipici di quel periodo. L’uso efficace delle inquadrature e il ritmo dinamico delle scene comiche contribuiscono a creare un’esperienza cinematografica coinvolgente e costantemente intrattenente.

Spaghetti a mezzanotte per una serata all’insegna della risata con una commedia degli anni ’80
Trama del film
Nel film “Spaghetti a Mezzanotte“, l’avvocato Savino Lagrasta si trova immerso in una vita sentimentale estremamente complicata. Sua moglie, Celeste, non solo lo obbliga a seguire diete rigorose e sessioni quotidiane di jogging, ma lo tradisce anche con l’architetto Andrea Soldano. Parallelamente, Savino intrattiene una relazione extraconiugale con Elvira, la moglie del giudice Ulderico. A complicare ulteriormente la situazione, Savino deve fare i conti con il boss mafioso don Vito Malisperi, che, preoccupato dalla minaccia dei concorrenti marsigliesi, richiede l’aiuto dell’avvocato per risolvere le sue questioni criminali. Guarda questa commedia italiana in programmazione stasera 16 agosto 2024 sul canale Cine34 alle 21:01.
Critica di Spaghetti a Mezzanotte
La critica descrive la pellicola come una miscela di pochade erotica, commedia degli equivoci e thriller mafioso. Il film tende a confondere la comicità con l’agitazione, risultando piuttosto grossolano e ripetitivo. Nonostante questi difetti, può risultare divertente. Il film non offre nulla di particolarmente clamoroso, ma si distingue per una moderata dose di volgarità e un ritmo accettabile. La regia di Sergio Martino riesce a produrre un lavoro meno deludente rispetto alla media abituale del regista, e Lino Banfi si dimostra un comico esperto, padroneggiando bene la situazione.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Cine34
- Regia: Sergio Martino
- Cast: Lino Banfi, Ugo Bologna, Barbara Bouchet, Alida Chelli, Pippo Santonastaso, Teo Teocoli, Daniele Vargas
- Aggiornato il: 16 Agosto 14:34
Ultime notizie
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou
-
The Conjuring – Il caso Enfield trama, cast e curiosità sul film horror
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione