Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

C’era una volta… Il Novecento – Hitler vs Churchill: L’Aquila e il Leone su La 7 il 14 agosto 2024

C'era una volta il Novecento

C'era una volta il Novecento

La 7

Le Olimpiadi del 1936, svoltesi a Berlino sotto il regime nazista di Hitler, sono state utilizzate come strumento di propaganda per il regime tedesco.

Il film “Hitler vs Churchill: L’Aquila e il Leone”, diretto da David Korn-Brzoza, presenta un intenso confronto tra due figure emblematiche del ventesimo secolo: il Primo Ministro britannico Winston Churchill e il dittatore tedesco Adolf Hitler. La pellicola esplora le differenze radicali tra questi due leader, mettendo in luce come le loro personalità e decisioni abbiano influito profondamente sulla storia del XX secolo.

"Hitler vs Churchill: L'Aquila e il Leone" – Un Confronto Storico

“Hitler vs Churchill: L’Aquila e il Leone” – Un Confronto Storico

Le Olimpiadi del 1936: Sport e Propaganda

Nonostante il contesto politico oppressivo, i Giochi hanno visto l’emergere di atleti eccezionali provenienti da diverse nazioni. Questo evento ha dimostrato come lo sport possa servire come un’arena di competizione pacifica, capace di superare le tensioni politiche e promuovere l’unità attraverso l’abilità atletica.

Il programma “C’era una volta il Novecento” presenterà ogni pomeriggio due documentari, con la prima puntata focalizzata su John Fitzgerald Kennedy. Il primo documentario esplorerà la misteriosa morte di Marilyn Monroe, collegata alla presunta relazione con Kennedy, mentre il secondo si concentrerà su Jackie Kennedy, esaminando le conversazioni riservate seguite all’omicidio del marito.

Luca Sappino e Alessio Orsingher, conduttori del programma, introdurranno i documentari e parteciperanno a discussioni durante l’intervallo tra i due filmati. Per la prima puntata, l’ospite Federico Rampini sarà collegato per un confronto che includerà anche un’analisi dell’immaginario pubblico costruito dalla Cina.

I conduttori hanno abbandonato le giacche di “Tagadà” per adottare un look più casual con maglioni e un divano bicolor, segnando un cambiamento di tono rispetto al loro lavoro giornalistico abituale. Nonostante l’ambiente più rilassato, il programma mantiene un’attenzione all’attualità, in linea con lo stile di La7. Sappino e Orsingher, già co-conduttori di “Tagadà” in assenza di Tiziana Panella, stanno adattando il loro stile comunicativo al nuovo format, beneficiando di una buona sintonia che evita espressioni forzate e costruite.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: La 7
  • Cast: Luca Sappino, Alessio Orsingher
  • Aggiornato il: 14 Agosto 20:08