DiMartedì in prima serata martedì 11 giugno 2024 su La7, commento sulle Elezioni

Temi politici e non solo nella nuova puntata di Dimartedì, dal trionfo delle destre in Europa ai risultati delle Amministrative, con qualche novità e qualche ballottaggio.
DiMartedì su La7:, ecco gli ospiti e le anticipazioni della puntata dell’11 Giugno 2024. Questa sera, martedì 11 giugno 2024, alle ore 21.15 su La7, torna l’appuntamento settimanale con Floris ed il suo programma di approfondimento politico. La puntata di questa settimana sarà particolarmente ricca di temi di grande rilevanza, a partire dai risultati delle recenti elezioni Europee, che hanno rafforzato la posizione di Giorgia Meloni in Italia, ma hanno scatenato forti turbolenze politiche in Francia e Germania.

Dimartedì in prima serata con lo speciale post elezioni Europee
Elezioni Europee e le Reazioni Internazionali
Uno dei principali focus della puntata sarà l’analisi delle conseguenze delle elezioni Europee. In particolare, si discuterà della decisione del presidente francese Emmanuel Macron di sciogliere l’assemblea e indire nuove elezioni, un segnale della profonda crisi politica che la Francia sta attraversando. Anche la Germania non è rimasta immune dal terremoto elettorale, con implicazioni che verranno esaminate durante il programma. Inoltre, si parlerà dell’impatto che queste elezioni avranno sul conflitto in Ucraina e sulla guerra di Gaza.
Ospiti in Studio
La serata vedrà la partecipazione di diversi ospiti illustri. Tra questi, Pier Luigi Bersani di Articolo 1 e l’ex ministra Elsa Fornero, che offriranno le loro prospettive sulle dinamiche politiche attuali. Non mancheranno Luca e Paolo, noti per la loro copertina satirica che apre il programma con un tocco di ironia e leggerezza.
Oltre alle elezioni, “DiMartedì” affronterà una serie di altri argomenti di grande attualità. Si parlerà di fisco, pensioni, cultura, scienza, costume e società. In particolare, verranno analizzati i nuovi equilibri politici in Italia, che sembra riscoprirsi nuovamente bipolarista. Si discuteranno i possibili sviluppi sia per la maggioranza di governo sia per le opposizioni, nonché i nuovi scenari per il governo dell’Europa.
Un altro tema cruciale sarà la sfida che attende il governo di Giorgia Meloni, ora che la fase elettorale è conclusa. La difficoltà principale sarà quella di trovare le risorse per la prossima manovra finanziaria e realizzare le numerose promesse fatte, evitando di aumentare ulteriormente il debito pubblico.
Per chi non potrà seguire la puntata in diretta televisiva, è possibile guardarla in streaming sul sito ufficiale di La7. I video dei vari servizi saranno successivamente disponibili sulla pagina dedicata al programma.
Non perdere l’appuntamento con “DiMartedì”, stasera alle 21.15 su La7, per un’analisi approfondita e un dibattito sui temi più scottanti dell’attualità politica e sociale. Sempre nella programmazione tv di giornata, non perdere anche Otto e mezzo, Tagada’, tutto quanto fa politica e i Tg di informazione.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: La 7
- Aggiornato il: 11 Giugno 16:30
Ultime notizie
-
The Couple – Una vittoria per due il nuovo reality condotto da Ilary Blasi
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025