Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Mike anticipazioni seconda puntata in onda il 22 ottobre 2024 su Rai 1

Mike

Mike

Rai 1

La seconda puntata della miniserie "Mike" racconta il ritorno di Mike Bongiorno a New York, l'inizio della sua carriera televisiva e la sua ascesa come icona della TV italiana.

La seconda e ultima puntata della miniserie “Mike“, in onda martedì 22 ottobre 2024 su Rai 1, continua a raccontare la vita del celebre conduttore Mike Bongiorno. Questa produzione Rai, realizzata in collaborazione con Viola Film, celebra non solo i 100 anni dalla nascita di Bongiorno ma anche i 70 anni della televisione italiana. La serie è ispirata all’autobiografia “La versione di Mike“, scritta dallo stesso Bongiorno in collaborazione con il figlio Nicolò.

Mike - La Miniserie su Mike Bongiorno: Un Omaggio al Pioniere della Televisione Italiana

Mike – La Miniserie su Mike Bongiorno: Un Omaggio al Pioniere della Televisione Italiana

Trama del secondo episodio

Nel secondo episodio ci troviamo nel 1945, con un giovane Mike Bongiorno che torna a New York, città che aveva già accolto suo nonno Michelangelo cinquanta anni prima. In questo frangente, Mike tenta di ricostruire il rapporto con suo padre Philip, il quale si è risposato nel frattempo. Si ritrova a dover scegliere tra il desiderio di proseguire gli studi e la necessità di trovare la sua strada da solo.

Mike inizia a lavorare come speaker radiofonico e nel settore pubblicitario, ma il suo interesse principale si concentra sulla nascente televisione. Prevede il potenziale di questo nuovo mezzo e si prepara a diventarne una figura fondamentale. Dopo otto anni, Mike ritorna a Torino, dove la televisione italiana è ancora agli inizi, grazie agli sforzi di Vittorio Veltroni. Il 3 gennaio 1954, Mike Bongiorno inaugura le trasmissioni della Rai con il programma “Arrivi e partenze“, segnando così l’inizio della sua lunga carriera televisiva.

La carriera di Bongiorno prende rapidamente il volo, portandolo a condurre il Festival di Sanremo per undici edizioni. Vive un momento difficile dopo la tragica edizione del 1967, segnata dalla morte del cantautore Luigi Tenco. Questo evento lo porta a un breve periodo di isolamento, ma Bongiorno trova un nuovo successo con il programma “Rischiatutto“, che lo consacra come una delle figure più importanti nella storia dei quiz televisivi italiani.

Parallelamente alla sua carriera, Mike riesce a costruire una famiglia serena con la moglie Daniela, realizzando quel senso di stabilità che non aveva mai avuto prima. Questo gli permette di chiudere il cerchio, raggiungendo un equilibrio tra la sua vita professionale e quella personale.

La miniserie evento

La miniserie, diretta da Giuseppe Bonito e scritta da Salvatore De Mola, vede Claudio Gioè nei panni di Mike Bongiorno, Valentina Romani nel ruolo della moglie Daniela Zuccoli ed Elia Nuzzolo come il giovane Mike. Nel cast figurano anche Paolo Pierobon, Massimo De Lorenzo, Tomas Arana e Clotilde Sabatino. La serie è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, prima della messa in onda su Rai 1 il 21 e 22 ottobre 2024.

La coproduzione Rai Fiction e Viola Film si inserisce tra le celebrazioni del centenario della nascita di Mike Bongiorno e dei 70 anni di storia della televisione italiana, confermando l’importanza dell’iconico presentatore nella cultura del paese. Non perderti la prima puntata della fiction Mike in onda stasera 22 ottobre 2024  e guarda anche la guida tv del giorno per scoprire i programmi del giorno.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 1
  • Regia: Giuseppe Bonito
  • Cast: Claudio Gioè, Valentina Romani, Elia Nuzzolo, Paolo Pierobon, Massimo De Lorenzo, Tomas Arana, Clotilde Sabatino
  • Aggiornato il: 22 Ottobre 09:06