Lo Stato delle Cose anticipazioni puntata del 14 ottobre 2024 su Rai 3
Lo stato delle cose
Rai 3Massimo Giletti affronta temi di attualità politica e criminalità organizzata nel suo programma Lo Stato delle Cose, con ospiti come Nando Dalla Chiesa e dibattiti sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta nel tifo calcistico.
Questa sera, lunedì 14 ottobre, torna su Rai 3 il programma “Lo Stato delle Cose“, condotto da Massimo Giletti, con un episodio ricco di ospiti e temi di attualità. La puntata, in onda dalle 21.20, vedrà al centro dell’attenzione argomenti di grande rilevanza per il dibattito pubblico italiano.
Ospite speciale: Nando Dalla Chiesa
Tra i protagonisti della serata ci sarà Nando Dalla Chiesa, scrittore, sociologo e figlio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. La sua presenza è legata alle recenti polemiche suscitate dalle dichiarazioni di Stefano Andreotti, figlio dell’ex Presidente del Consiglio Giulio Andreotti. Nando Dalla Chiesa interverrà nel dibattito presentando documenti inediti, provenienti dai diari segreti del padre, tra cui una lettera inviata all’epoca al Presidente del Consiglio Giovanni Spadolini. Questi documenti offrono nuove prospettive su vicende storiche italiane spesso ignorate o trascurate.
La lotta per il controllo delle curve di Milan e Inter
Un altro tema centrale della puntata sarà il delicato argomento legato al controllo delle curve degli stadi di calcio delle squadre milanesi, Milan e Inter. Attraverso filmati e testimonianze inedite, verranno analizzati i tentativi della ‘ndrangheta di infiltrarsi nel mondo del tifo organizzato. L’obiettivo di tali infiltrazioni è reclutare nuovi membri e controllare non solo i profitti derivanti dalle attività negli stadi, ma anche l’intera città di Milano.
Particolare attenzione sarà dedicata alle connessioni tra i gruppi ultras delle due squadre e la criminalità organizzata. Sul fronte nerazzurro, si discuterà dei legami tra alcuni esponenti degli ultras dell’Inter e Antonio Bellocco, figura di spicco della ‘ndrangheta, assassinato di recente. Per quanto riguarda il tifo rossonero, ci saranno approfondimenti sull’associazione semplice che coinvolge i fratelli Luca e Francesco Lucci, leader influenti nella tifoseria del Milan. Giletti discuterà di questi temi con Selvaggia Lucarelli e Federico Ruffo.
Dibattito sull’attualità politica
La puntata riserverà ampio spazio anche all’analisi politica, con la partecipazione di noti giornalisti italiani come Tommaso Cerno, Flavia Perina, Corradino Mineo e Maurizio Mannoni. I principali eventi della scena politica attuale saranno discussi, offrendo diverse prospettive e stimolando un confronto aperto su questioni di grande interesse per il pubblico.
Il terzo appuntamento di “Lo Stato delle Cose” promette una serata di approfondimento su temi di grande importanza, spaziando dalle vicende storiche legate alla figura del generale Dalla Chiesa, alla criminalità organizzata nel mondo del calcio, fino agli sviluppi politici più recenti. Massimo Giletti, con l’aiuto di ospiti autorevoli, offrirà una riflessione approfondita e puntuale su ciò che accade nel nostro Paese. Non perderti questa nuova puntata e rimani aggiornato sui programmi in onda guardando anche la guida tv.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Aggiornato il: 14 Ottobre 09:14
Ultime notizie
- Zelig torna stasera 15 gennaio 2025 su Canale 5 lo show comico della risata
- Chi l’ha visto torna l’appuntamento con Federica Sciarelli stasera 15 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 gennaio 2025
- La ragazza della palude trama e curiosità del film tratto dal romanzo di Delia Owens
- Endless Love anticipazioni settimanali dal 13 al 18 gennaio 2025 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera martedì 14 gennaio 2025
- Mechanic: Resurrection trama e curiosità del film d’azione di Dennis Gansel
- Tempesta d’Amore anticipazioni dal 13 al 17 gennaio 2025
- Amore e vendetta Zorro nuovi episodio stasera 14 gennaio 2025 su Canale 5
- È Sempre Cartabianca appuntamento di stasera 14 gennaio 2025 su Rete 4