Lo stato delle cose di Massimo Giletti stasera 7 ottobre 2024 su Rai 3
Lo stato delle cose
Rai 3Stasera Lo Stato delle Cose di Massimo Giletti affronterà la crisi idrica di Enna, con reportage sui dissalatori abbandonati e la disperazione dei cittadini, e tratterà anche temi internazionali e sociali, come l'attacco di Hamas e il mondo Ultras.
Lunedì 7 ottobre, alle 21:20 su Rai 3, il giornalista Massimo Giletti affronterà il tema della crisi idrica che sta colpendo la provincia di Enna, nel corso del suo programma “Lo Stato delle Cose“. In particolare, si discuterà del reportage realizzato in Sicilia, che mette in luce lo stato di abbandono dei dissalatori e i gravi disagi vissuti dalle famiglie locali. Le indiscrezioni indicano che Giletti sarà affiancato dal geologo Mario Tozzi, per commentare la situazione di famiglie costrette a ricevere l’acqua solo una volta a settimana, un problema che persiste ormai da mesi.
L’inchiesta della Procura di Enna
In risposta a questa emergenza, la Procura di Enna ha aperto un’inchiesta. Recentemente, sono stati acquisiti documenti dalla sede di AcquaEnna, l’ente che gestisce il servizio idrico nella provincia. Parallelamente, ci sono preoccupazioni riguardo alla capacità della diga Ancipa, che, se le precipitazioni non arriveranno, rischia di prosciugarsi entro il 20 novembre, secondo quanto emerso durante una riunione della Cabina di regia.
Stasera in tv su Rete 4 | Quarta repubblica
La puntata di “Lo Stato delle Cose” e altri temi trattati
La trasmissione di Giletti non si limiterà a trattare la crisi idrica ennese. Sarà ricordato anche l’attacco del 7 ottobre 2023 compiuto da miliziani di Hamas, con testimonianze inedite e l’esibizione musicale della Barenboim-Said Akademie di Berlino, un’orchestra composta da musicisti israeliani e palestinesi. Attraverso la musica, si vuole trasmettere un messaggio di pace, un tema che sarà approfondito con l’intervento del filosofo Massimo Cacciari.
Ospiti speciali e interviste
Tra gli altri ospiti della puntata, il leader della Lega, Matteo Salvini, parteciperà a un’intervista “one to one” con Giletti, dove si confronteranno su temi di attualità. Oltre alla crisi idrica, Mario Tozzi tornerà sul problema dei dissalatori abbandonati, sottolineando i costi elevati che la Sicilia continua a sostenere per questi impianti inutilizzati.
Infine, la trasmissione proporrà servizi esclusivi sul mondo Ultras, con la partecipazione in studio di Federico Ruffo e Klaus Davi, che si occuperanno delle dinamiche tra criminalità organizzata e tifoserie calcistiche, con un focus particolare sui legami tra la ‘Ndrangheta e le curve degli stadi. Non perderti la puntata di questa sera del programma “Lo Stato delle Cose” e consulta anche la guida tv del giorno per rimanere aggiornato su tutti i canali.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Aggiornato il: 26 Novembre 12:47
Ultime notizie
- Zelig torna stasera 15 gennaio 2025 su Canale 5 lo show comico della risata
- Chi l’ha visto torna l’appuntamento con Federica Sciarelli stasera 15 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 gennaio 2025
- La ragazza della palude trama e curiosità del film tratto dal romanzo di Delia Owens
- Endless Love anticipazioni settimanali dal 13 al 18 gennaio 2025 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera martedì 14 gennaio 2025
- Mechanic: Resurrection trama e curiosità del film d’azione di Dennis Gansel
- Tempesta d’Amore anticipazioni dal 13 al 17 gennaio 2025
- Amore e vendetta Zorro nuovi episodio stasera 14 gennaio 2025 su Canale 5
- È Sempre Cartabianca appuntamento di stasera 14 gennaio 2025 su Rete 4