4 Hotel torna su Sky dall’8 settembre 2024, ecco le anticipazioni della settima stagione con Bruno Barbieri
Bruno Barbieri - 4 Hotel
Sky UnoLa settima stagione di 4 Hotel promette nuove sfide e sorprese, mantenendo alta l’attenzione sulla qualità dell’ospitalità italiana e sulla necessità di un turismo più sostenibile e regolamentato. Ecco l'anteprima dell'8 settembre.
Bruno Barbieri torna con la settima stagione del programma televisivo 4 Hotel, in onda su Sky dall’8 settembre 2024 e disponibile in streaming su Now. In questa nuova edizione, lo chef si mostra ancora più esigente e severo, vestendo i panni di un “cliente rompiscatole”. Durante una conferenza stampa, Barbieri ha svelato che i test per valutare gli alberghi sono diventati ancor più rigorosi, paragonandoli ironicamente a quelli di un agente segreto, affermando che “Daniel Craig fa una sola in confronto”. In onda quindi in prima serata, le nuove avventure di 4 Hotel su Sky Uno l’8 settembre 2024, dalle ore 21:15: si tratta di una prima visione tv assoluta. Consulta la guida di stasera in tv.
Le novità del programma con la settima stagione
La nuova stagione di 4 Hotel si apre con un viaggio attraverso il sud della Sardegna, per poi toccare altre destinazioni italiane come Cagliari, Genova, Napoli, il lago di Bolsena, il Trentino e Valdobbiadene. Secondo Barbieri, il programma ha contribuito in modo significativo al miglioramento del settore alberghiero italiano. All’inizio, i partecipanti erano riluttanti a esporre i propri hotel per timore delle critiche negative, ma con il tempo è emerso che la visibilità ottenuta supera eventuali figuracce.
Una delle novità introdotte in questa edizione è la “stagionalità delle lenzuola”, un criterio secondo cui le lenzuola dovrebbero essere cambiate in base alla stagione. Inoltre, il programma esplorerà mete meno note, come il lago di Bolsena, un luogo dal fascino particolare ma meno conosciuto rispetto a destinazioni più celebri come il lago di Como o Garda.
Temi caldi: affitti brevi e sostenibilità
Uno dei temi principali affrontati da Barbieri è quello degli affitti brevi, una pratica che lo chef non condanna del tutto, ma che richiede, a suo avviso, regolamentazioni più precise. Spesso, afferma, queste sistemazioni vengono offerte a prezzi simili a quelli degli hotel, ma senza garantire gli stessi servizi e comfort. Inoltre, Barbieri immagina un futuro dell’ospitalità più orientato verso piccoli boutique hotel, strutture più intime e personalizzate, in grado di offrire un’esperienza unica ai clienti.
La sostenibilità è un altro aspetto cruciale, con Barbieri che denuncia l’eccessivo uso di plastica negli hotel. Durante le ispezioni, racconta, in alcune stanze sono stati trovati fino a 80 pezzi di plastica. Il tema ambientale sarà quindi centrale nella nuova edizione del programma, con un focus sull’impatto ecologico delle strutture.
Turismo di massa e valorizzazione del territorio
Barbieri ha anche affrontato il problema del turismo di massa, lanciando una proposta provocatoria: introdurre una tassa per i turisti, soprattutto quelli stranieri. Utilizza l’esempio dei parchi tematici come Disneyworld, dove si paga un biglietto salato per entrare. Secondo Barbieri, l’Italia, con le sue bellezze naturali e culturali, merita di essere valorizzata anche attraverso un contributo economico da parte dei visitatori.
Lo chef, oggi conduttore televisivo, ha sottolineato che gli hotel rappresentano il biglietto da visita dell’Italia, e il futuro dell’industria alberghiera risiede nei boutique hotel, strutture più piccole e curate nei dettagli, in grado di offrire un’attenzione maggiore agli ospiti. Grazie al programma 4 Hotel, molti albergatori italiani hanno cominciato a uscire dalla loro zona di comfort, prendendo spunto dalle nuove tendenze e dai gusti emergenti.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Sky Uno
- Aggiornato il: 7 Settembre 18:44
Ultime notizie
- Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
- Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
- Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
- Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
- Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
- Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
- Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
- The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
- Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
- Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab