Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Piazza Pulita oggi 16 maggio 2024, ospiti e argomenti della serata

Piazzapulita
Piazzapulita

Piazzapulita

La 7

Questa sera alle 21.15 su La7 andrà in onda una nuova puntata del talk show Piazzapulita condotto da Corrado Formigli. I temi principali saranno l'incontro tra Governo e opposizioni sulle riforme e la mancanza di un'intesa, lo scontro tra Italia e Francia, e un'inchiesta sui respingimenti dei migranti al confine di Ventimiglia.

Il giornalista e conduttore Corrado Formigli accende i riflettori sui temi più rilevanti della politica e dell’attualità, accompagnato da un variegato gruppo di ospiti nella puntata di stasera 16 maggio 2024 di Piazza Pulita, in onda su La 7 a partire dalle 21:15.

Tra gli ospiti della serata: Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico; Sabino Cassese, giudice emerito della Corte costituzionale; Carlo Cottarelli, senatore dimissionario; Gaetano Azzariti, professore ordinario di Diritto pubblico all’Università La Sapienza di Roma; Laura Boldrini (PD); Nunzia De Girolamo; e i giornalisti Italo Bocchino, Stefano Cappellini, Alessandra Sardoni e Francesco Specchia.

Durante la puntata, interverrà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti. “Piazzapulita” è un programma prodotto da Banijay Italia per La7, scritto da Corrado Formigli, Mariano Cirino, Alessandra Frigo, Gemma Montinaro, Vissia Reggimenti e Vittorio Zincone. Il produttore esecutivo è Giovanna Canosa, e il curatore per La7 è Francesco Del Gratta.

La Campagna Elettorale e lo Scontro tra Salvini e Di Maio

Un primo tema caldo affrontato è la campagna elettorale in vista delle elezioni europee, che si fa sempre più intensa con l’avvicinarsi del 26 maggio. Lo scontro tra i Vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio non si attenua, anzi, continua ad essere caratterizzato da un incessante scambio di accuse che danneggia l’immagine della politica italiana, mostrando il suo lato peggiore anche agli occhi dell’estero. Formigli pone ai suoi ospiti una domanda inquietante: cosa accadrà dopo il 26 maggio?

Durante la serata, sarà presentata un’inchiesta esclusiva dedicata agli “odiatori” del web, che operano al servizio della propaganda politica. Questa indagine mira a svelare le dinamiche e gli attori dietro il fenomeno dell’odio online, evidenziando il suo impatto sulla società e sulla politica.

Inchieste, ospiti e puntata del 16 maggio 2024 di Piazza Pulita

Inchieste, ospiti e puntata del 16 maggio 2024 di Piazza Pulita

Tra gli ospiti di Corrado Formigli figurano anche il giornalista Federico Rampini e Mimmo Lucano. Quest’ultimo, sindaco di Riace, è noto in tutta Italia per il suo approccio innovativo nella gestione dei rifugiati e degli immigrati nel contesto della crisi europea dei migranti. Circa 450 tra rifugiati e immigrati si sono stabiliti nel piccolo villaggio ionico di Riace, affiancando i suoi 1800 abitanti. Questo metodo di accoglienza è stato apprezzato anche oltre i confini nazionali. Tuttavia, nell’ottobre 2017, Lucano è stato indagato dalla Procura di Locri per la gestione del sistema di accoglienza, con accuse di truffa aggravata per l’ottenimento di fondi pubblici a danno dello Stato e dell’Unione Europea, concussione e abuso d’ufficio.

La Storia di Riace e la Fiction Sospesa

Nel 2017, Picomedia, Ibla Film e Rai Fiction avevano prodotto una miniserie intitolata “Tutto il mondo è paese”, ispirata alla storia di Riace e di Mimmo Lucano, con Beppe Fiorello nel ruolo del sindaco. Tuttavia, in attesa delle decisioni della magistratura, la Rai ha deciso di sospendere la messa in onda della fiction, inizialmente prevista per la stagione televisiva 2018/2019.

Nel corso della puntata, come di consueto, ci sarà un nuovo racconto di Stefano Massini. È possibile seguire Piazzapulita anche online in diretta streaming sul sito www.live.la7.it. Sul sito www.piazzapulita.la7.it sono disponibili reportage, inchieste, repliche e i momenti salienti di tutte le puntate. Piazzapulita è presente anche sui social media come Twitter e Facebook, dove l’hashtag per commentare e interagire con la puntata è #Piazzapulita.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: La 7
  • Aggiornato il: 16 Maggio 08:36