Cenerentola live-action del 2015, ecco trama e curiosità del film
Cenerentola
Guida TvIl live-action Cenerentola di Kenneth Branagh reinterpreta il classico Disney con sfarzo, magia e una protagonista moderna, ispirando forza e gentilezza.
Kenneth Branagh reinterpreta il classico animato di Disney del 1950 con un approccio che fonde sfarzo fiabesco e magia incantatrice. Questo live-action di Cenerentola, diretto nel 2015, rimane fedele agli elementi chiave della favola di Charles Perrault, ma li arricchisce con uno stile narrativo più moderno. La protagonista, interpretata da Lily James, incarna una figura forte e indipendente, che affronta le avversità con grazia e determinazione, ispirando le spettatrici con il mantra: “Sii gentile e abbi coraggio“.
Una Storia Senza Tempo
Il film racconta la vita di Ella, una giovane generosa e altruista figlia di un mercante di tessuti. Dopo la morte della madre, il padre si risposa con Lady Tremaine, interpretata da Cate Blanchett. La matrigna e le sue figlie, Anastasia e Genoveffa, si approfittano della morte del capofamiglia, relegando Ella al ruolo di serva, soprannominandola dispregiativamente “Cenerentola“.
Nonostante i soprusi, Ella incontra Kit, un giovane affascinante che non sa essere il principe del regno. L’incontro casuale conduce Kit a organizzare un ballo reale per ritrovarla. Grazie all’aiuto della fata madrina (Helena Bonham Carter), Ella riesce a partecipare all’evento, ma l’incantesimo svanisce a mezzanotte, facendola fuggire e perdendo una scarpetta di cristallo. Il principe, deciso a trovarla, si scontra con l’ostilità di Lady Tremaine, che tenta di ostacolare il lieto fine.
Un’Esperienza Visiva e Stilistica Straordinaria
Le scenografie, ispirate a luoghi reali come lo Zwinger di Dresda, donano al film un’atmosfera regale. La scarpetta di cristallo, creata dalla Swarovski, è una vera opera d’arte: otto copie furono realizzate, ma nessuna indossata nel film. Gli abiti, inclusi i dieci costumi di Lily James tempestati da 10.000 cristalli, sono stati progettati con dettagli minuziosi. Anche l’abito della fata madrina, illuminato da LED, contribuisce alla magia visiva del film.
Gli abiti delle comparse al ballo si ispirano a quelli di altre principesse Disney, come Belle, Tiana e Aurora. Inoltre, il film include omaggi alla storia dell’arte, come il ritratto della madre di Kit ispirato a un’opera di François Flameng e il dipinto “L’altalena“, già utilizzato in un altro adattamento di Cenerentola.
Curiosità Dietro le Quinte
La scena finale del ballo fu improvvisata per catturare la spontaneità delle comparse. Richard Madden, interprete del principe, ha affrontato sfide con il suo costume per evitare dettagli poco consoni. Lily James, inizialmente provata per il ruolo di Anastasia, ottenne il ruolo principale dopo diverse selezioni, che videro coinvolte attrici come Emma Watson e Margot Robbie.
Recensione del film
Il film di Branagh è considerato un classico “necessario” che riesce a preservare la grazia del film originale, arricchendola con profondità emotiva e una narrazione moderna. Grazie alla collaborazione di talenti come il compositore Patrick Doyle e il direttore della fotografia Haris Zambarloukos, Cenerentola si afferma come un’opera intramontabile che onora il passato guardando al futuro. Non perderti il film in onda stasera 3 gennaio 2025 su Rai 1 alle 21:30.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Regia: Kenneth Branagh
- Cast: Lily James, Hayley Atwell, Cate Blanchett, Richard Madden, Helena Bonham Carter, Stellan Skarsgård, Sophie McShera, Holliday Grainger, Derek Jacobi, Ben Chaplin, Nonso Anozie, Rob Brydon, Eloise Webb, Laurie Calvert
- Aggiornato il: 3 Gennaio 18:45
Ultime notizie
- Zelig torna stasera 15 gennaio 2025 su Canale 5 lo show comico della risata
- Chi l’ha visto torna l’appuntamento con Federica Sciarelli stasera 15 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 gennaio 2025
- La ragazza della palude trama e curiosità del film tratto dal romanzo di Delia Owens
- Endless Love anticipazioni settimanali dal 13 al 18 gennaio 2025 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera martedì 14 gennaio 2025
- Mechanic: Resurrection trama e curiosità del film d’azione di Dennis Gansel
- Tempesta d’Amore anticipazioni dal 13 al 17 gennaio 2025
- Amore e vendetta Zorro nuovi episodio stasera 14 gennaio 2025 su Canale 5
- È Sempre Cartabianca appuntamento di stasera 14 gennaio 2025 su Rete 4