Sapiens Un solo pianeta anticipazioni stasera 16 novembre 2024 su Rai 3

Mario Tozzi, nella nuova stagione di Sapiens - Un solo pianeta, esplora il legame tra geologia, risorse minerarie e disuguaglianze sociali in Sudafrica.
Sabato 16 novembre 2024 segna il ritorno su Rai 3 di “Sapiens – Un solo pianeta”, il programma di divulgazione scientifica condotto da Mario Tozzi. La nuova stagione si apre con la puntata intitolata “Lo scrigno della Terra”, dedicata al Sudafrica, un paese straordinariamente ricco di risorse minerarie, ma segnato da profonde ingiustizie sociali.

Sapiens – Un solo pianeta: al via la settima stagione con Mario Tozzi
Sudafrica: tra ricchezze naturali e disuguaglianze
La puntata si focalizza sul Sudafrica, una delle terre più antiche del pianeta, ricca di diamanti, oro e platino. Attraverso un viaggio tra le formazioni geologiche uniche del paese, Mario Tozzi esplora come queste risorse abbiano influenzato non solo l’ambiente, ma anche la storia e la società.
Il Sudafrica, infatti, ospita le miniere d’oro più profonde al mondo e depositi di diamanti nei celebri camini diamantiferi, oltre a siti geologici spettacolari come crateri meteoritici e montagne antichissime. Questa ricchezza naturale ha alimentato secoli di sfruttamento e conflitti, lasciando un’eredità di profonde disuguaglianze sociali.
L’eredità dell’apartheid e le disuguaglianze attuali
Nel corso della puntata, Tozzi visita Johannesburg, città simbolo della corsa all’oro, e Soweto, epicentro della lotta contro l’apartheid. Nonostante la fine della segregazione trent’anni fa, il Sudafrica rimane uno dei paesi più diseguali al mondo. La minoranza bianca possiede ancora gran parte delle ricchezze minerarie, mentre un terzo della popolazione vive in condizioni di estrema povertà.
Diamanti e oro, simboli di lusso e bellezza, si rivelano quindi anche motori di devastazione territoriale e ingiustizie sociali. Tozzi mostra come la geologia, più di quanto si possa immaginare, abbia modellato il destino umano, contribuendo alla nascita di sistemi economici e dinamiche di potere.
La puntata si apre con i “Dialoghi di Sapiens”, una conversazione tra Mario Tozzi e lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco. Il confronto intreccia scienza, storia e riflessioni umanistiche, offrendo al pubblico una prospettiva completa sull’interconnessione tra geologia e società.
Dietro le quinte di “Sapiens – Un solo pianeta”
“Lo scrigno della Terra” è frutto del lavoro di un team guidato da Mario Tozzi e composto da Diego Garbati, Alberto Puoti, Giovanna Ciorciolini, Fosco D’Amelio e altri professionisti. Prodotto da Rai Cultura, il programma si avvale della regia di Luca Lepone e della supervisione di Eleonora De Angelis come capo progetto.
Non perderti stasera | In altre parole, nuova puntata
Attraverso un’analisi rigorosa, Mario Tozzi invita a riflettere sull’impatto della geologia non solo sull’ambiente, ma anche sulle società umane, dimostrando che la scienza può offrire chiavi di lettura essenziali per comprendere il presente e il futuro.
La nuova stagione di “Sapiens – Un solo pianeta” promette, ancora una volta, di affrontare tematiche complesse con un approccio accessibile e stimolante. L’appuntamento è ogni sabato, alle 21:45 su Rai 3. Consulta anche la guida tv del giorno per scoprire i programmi in onda.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Aggiornato il: 26 Novembre 14:00
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab