Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Quarta repubblica anticipazioni di stasera 28 ottobre 2024 su Rete 4

Quarta Repubblica
Quarta Repubblica

Quarta Repubblica

Rete 4

Questa sera a Quarta Repubblica si discuterà del caso Giuli, del rapporto UE sulla polizia italiana e di attualità politica con ospiti d'eccezione.

Questa sera, 28 ottobre 2024, torna su Rete 4 il programma di approfondimento Quarta Repubblica, condotto da Nicola Porro. In onda ogni lunedì alle 21:30, la trasmissione si concentra sui principali temi di attualità politica ed economica, con dibattiti e interviste esclusive. La puntata odierna si preannuncia particolarmente interessante, affrontando questioni di rilevanza nazionale ed europea, con ospiti di spicco e un ampio spazio di riflessione sul panorama politico italiano.

L'ultima puntata di "Quarta Repubblica" promette di offrire un'approfondita analisi

L’ultima puntata di “Quarta Repubblica” promette di offrire un’approfondita analisi delle tematiche più attuali e dibattute del panorama politico ed economico italiano ed europeo

Il Caso Giuli e la Polemica sulla Giustizia

L’argomento principale della serata sarà il “caso Giuli“, attorno al quale si è sviluppato un acceso dibattito politico. Il caso ha messo in evidenza il cosiddetto “doppiopesismo” nell’approccio dell’opposizione riguardo alla giustizia, un tema che sarà analizzato in profondità durante la puntata. La questione giustizia, centrale nella discussione politica attuale, è destinata a suscitare reazioni contrastanti fra gli ospiti in studio, chiamati a esprimere le proprie opinioni e valutazioni sulla vicenda.

Intervista con Antonio Tajani su Temi Politici Attuali

Nicola Porro intervisterà Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, per un confronto diretto sui temi caldi dell’attualità politica. L’intervista offrirà l’opportunità di esplorare la posizione del governo su vari fronti, con particolare riferimento alle questioni di giustizia e politica estera. Tajani porterà la prospettiva dell’esecutivo su queste tematiche, aprendo il dibattito a riflessioni e analisi critiche da parte degli ospiti.

Il Rapporto UE sulla Polizia Italiana

Un altro importante argomento sarà la situazione delle forze di polizia in Italia, oggetto di un recente rapporto pubblicato dall’ECRI, organismo del Consiglio d’Europa che monitora la lotta al razzismo e all’intolleranza. Questo documento ha messo in luce alcune criticità riguardanti la condizione della polizia italiana, sollevando interrogativi e dibattiti sul rispetto dei diritti e delle normative in ambito europeo. La trasmissione offrirà uno spazio di approfondimento su questo rapporto, con l’obiettivo di analizzare l’impatto delle osservazioni europee sul contesto nazionale.

Il dibattito vedrà la partecipazione di numerosi ospiti, figure rilevanti del giornalismo, della politica e della cultura. Fra questi, Alessandro Sallusti, direttore di Libero, e Lucetta Scaraffia, saggista e storica, insieme a personalità politiche come Matteo Orfini e Tommaso Cerno. Altri ospiti includono Carlo Vanzina, noto regista, il giornalista Fausto Biloslavo, Piero Sansonetti, Luca Beatrice, critico d’arte, Hoara Borselli e Achille Serra.

Questi ospiti apporteranno le loro opinioni e prospettive su argomenti di grande interesse per il pubblico, contribuendo a un confronto vivace e articolato sui principali temi della serata.

Non perderti la puntata di questa sera e rimani aggiornato sui programmi del giorno consultando anche la guida tv.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rete 4
  • Aggiornato il: 28 Ottobre 18:34