Roberto Lipari… E ho detto tutto, show in onda stasera 15 settembre 2024 su Italia 1

Roberto Lipari E ho detto tutto
Italia 1Lo spettacolo Roberto Lipari…E ho detto tutto, in onda il 15 settembre 2024 su Italia 1, vede il comico siciliano trattare con ironia temi come ecologia, legalità e crisi culturali, accompagnato da ospiti speciali e momenti di riflessione.
Italia 1 propone stasera in prima serata lo spettacolo comico intitolato “Roberto Lipari…E ho detto tutto”, in cui il protagonista è il comico siciliano Roberto Lipari. La rappresentazione, ricca di ironia e riflessioni, verrà trasmessa dal Teatro Al Massimo di Palermo. La prima serata andrà in onda domenica 15 settembre 2024 alle ore 21:20 su Italia 1. Guarda anche la guida tv della giornata.
Tra i principali temi affrontati nello show figurano ecologia, legalità e crisi culturali, che vengono trattati con l’obiettivo di stimolare il pubblico alla riflessione, oltre a farlo divertire. Il titolo “E ho detto tutto“, ispirato a una celebre frase di Totò, rispecchia lo stile leggero ma pungente di Lipari, che combina momenti comici a spunti di riflessione. Nel corso dello spettacolo, il comico si esibirà in un monologo di circa due ore, arricchito dalla presenza di ospiti speciali e sorprese inaspettate.

Lo spettacolo Roberto Lipari…E ho detto tutto porta in scena stasera in tv un mix di comicità, riflessione e ospiti speciali
La crisi culturale e il “pesce fuor d’acqua”
Uno dei temi centrali dello spettacolo è l’inadeguatezza, che Lipari considera una caratteristica della nostra epoca. Il comico si sofferma sull’ironia di vedere persone incompetenti in ruoli di grande responsabilità, un fenomeno che paragona al classico personaggio di Mr. Bean. Se da una parte questa situazione offre spunti comici, dall’altra suscita preoccupazioni serie, specialmente in ambito culturale e sociale.
Nel corso dello spettacolo, Lipari esprime anche il suo punto di vista sulla necessità di una riforma culturale. Il comico, pur con leggerezza, richiama l’importanza di investire nella cultura, specialmente in un momento storico in cui il sistema educativo e culturale sembra trascurato. Citando Socrate, Lipari ribadisce che solo la conoscenza può contrastare l’ignoranza, e si augura che si dia maggiore priorità al mondo della cultura, contribuendo nel suo piccolo a questa causa.
Ospiti e partecipazioni speciali
Lo spettacolo prevede contributi video di personaggi noti, come Sergio Friscia, Nicola Savino, Corrado Fortuna e Fiorello, che saluteranno il pubblico con interventi divertenti. Saranno inoltre presenti momenti di comicità accompagnati da informazioni più serie, con la partecipazione del giornalista antimafia Lirio Abbate. Tra le performance artistiche spiccano quelle del pianista sordo Davide Santacolomba e dell’artista Fabio Ingrassia, che si esibirà dipingendo al contrario.
La carriera di Roberto Lipari
Roberto Lipari, nato a Palermo il 12 settembre 1990, si è fatto conoscere partecipando e vincendo nel 2016 il talent show Eccezionale Veramente su LA7. Successivamente ha fatto parte del cast di Colorado e ha condotto lo stesso Eccezionale Veramente. Lipari è divenuto inviato di Striscia la Notizia, arrivando anche a condurre il programma insieme a Sergio Friscia. Nel cinema, è stato protagonista del film TuttAPPosto! e regista di So tutto di te.
Per Lipari, l’ironia è una forma di espressione evoluta e fondamentale per affrontare le difficoltà della vita. L’attore afferma che la capacità di ridere e scherzare su situazioni complesse è un mezzo per sopravvivere e adattarsi, sottolineando come, durante gli studi di Medicina, abbia appreso che l’area del cervello che genera l’ironia è tra le più evolute. L’ironia, secondo Lipari, non solo serve a difendersi dall’inadeguatezza della vita quotidiana, ma può essere anche risolutiva in molte situazioni.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Italia 1
- Aggiornato il: 15 Settembre 12:29
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 ottobre 2025
-
Una notte da leoni trama ,cast e curiosità del primo film della famosa trilogia
-
Bruno Barbieri 4 Hotel torna in tv dal 7 settembre 2025 per un viaggio nell’eccellenza alberghiera
-
Il caso Spotlight film basato su una storia vera in prima serata
-
Che Tempo Che Fa 2025, quando inizia e ospiti della nuova stagione di Fabio Fazio
-
Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni
-
Màkari 4, trama, cast, episodi e anticipazioni della nuova stagione su Rai 1
-
Cosa fanno in tv stasera sabato 18 ottobre 2025
-
L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva trama e curiosità dell’ultimo film della saga
-
Ballando con le Stelle 2025, tutte le novità sulla Ventesima Edizione