M il figlio del secolo, la serie su Mussolini stasera 10 gennaio 2025 su Sky Cinema 1

M il figlio del secolo
Sky Cinema 1La serie M - Il Figlio del Secolo racconta l'ascesa di Mussolini con straordinaria intensità, tra politica e vita privata, offrendo uno sguardo critico sul passato per riflettere sul presente.
Debutta sul piccolo schermo l’attesissima serie “M – Il Figlio del Secolo“, ispirata all’omonimo romanzo di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega 2019. L’opera, diretta dal celebre regista britannico Joe Wright, sarà disponibile su Sky Cinema 1 e in streaming su NOW ogni venerdì a partire dal 10 gennaio 2025 alle 21:15. La presentazione ufficiale è avvenuta fuori concorso durante l’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Con otto episodi, la serie si propone di raccontare l’ascesa al potere di Benito Mussolini, dal 1919 fino al celebre discorso in Parlamento del 1925 dopo l’omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti.

La Nuova Serie Sky Original: “M – Il Figlio del Secolo”
Il Ritratto di Mussolini tra Politica e Vita Privata
Scritta da Stefano Bises e Davide Serino, la serie non si limita alla dimensione politica ma esplora anche la vita personale del Duce, le sue relazioni con la moglie Rachele, l’amante Margherita Sarfatti e figure chiave dell’epoca. Viene raccontata una personalità complessa e controversa, intrisa di egocentrismo, tossicità e azioni discutibili.
Il protagonista Luca Marinelli offre una performance magistrale, incarnando con intensità ogni sfumatura del personaggio. L’attore ha descritto questa interpretazione come una delle esperienze più difficili della sua carriera.
Produzione e Cast
Nel cast della serie emergono interpreti di grande rilievo: Francesco Russo veste i panni di Cesare Rossi, Barbara Chichiarelli interpreta Margherita Sarfatti, mentre Benedetta Cimatti dà vita a Donna Rachele. Gaetano Bruno assume il ruolo di Giacomo Matteotti, Paolo Pierobon quello di Gabriele D’Annunzio e Lorenzo Zurzolo interpreta Italo Balbo. La produzione, curata da Sky Studios e Lorenzo Mieli per The Apartment, si avvale di collaborazioni internazionali con Pathé e Small Forward Productions. Le riprese hanno valorizzato le suggestive ambientazioni del Friuli Venezia Giulia, tra cui Gorizia, la Basilica di Aquileia e il Porto Vecchio di Trieste.
Un Successo Visivo e Narrativo
Definita una delle migliori serie mai viste al Festival di Venezia, l’opera si distingue per qualità registica, sceneggiatura avvincente e una colonna sonora firmata dai The Chemical Brothers. Il coinvolgimento emotivo e visivo è stato arricchito dal contributo della FVG Film Commission e dal supporto del GO Film Fund, che hanno valorizzato il territorio regionale come sfondo ideale per il racconto storico.
“M – Il Figlio del Secolo” non si limita a narrare il passato ma offre spunti di riflessione sui rischi delle derive dittatoriali nei momenti di crisi sociale. Una serie provocatoria e imperdibile che già si preannuncia destinata a fare storia.
Seguite le vicende del Duce nella serie evento del 2025, un’opera che promette di ridefinire il panorama della narrazione storica italiana.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Sky Cinema 1
- Regia: Joe Wright
- Aggiornato il: 10 Gennaio 10:51
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou