Report appuntamento di stasera 29 dicembre 2024 su Rai 3

La puntata di Report del 29 dicembre 2024 affronta temi di attualità come innovazioni mediche, cambiamenti climatici, eredità controverse e rigenerazione urbana.
Questa sera, 29 dicembre, alle ore 20:30 su Rai 3, andrà in onda una nuova puntata di Report, il programma di giornalismo investigativo condotto da Sigfrido Ranucci. La trasmissione sarà visibile anche in streaming su RaiPlay. La redazione ha preparato inchieste di grande attualità, toccando temi che spaziano dall’innovazione medica all’innalzamento dei mari, passando per storie di rigenerazione urbana e indagini sull’eredità di alcune delle più importanti dinastie italiane.

Stasera in tv una nuova puntata di Report con approfondimenti e inchieste esclusive
Innovazione e costi nella medicina moderna
L’episodio si aprirà con un’inchiesta dedicata all’impatto delle nuove tecnologie mediche sul Servizio Sanitario Nazionale. Protagoniste sono le valvole percutanee TAVI, dispositivi impiantati per trattare la stenosi aortica. Sebbene questi strumenti rappresentino un’alternativa meno invasiva alla chirurgia tradizionale, i costi elevati e i dubbi sui benefici a lungo termine hanno sollevato interrogativi.
Le nuove linee guida europee propongono di abbassare l’età minima per l’impianto da 75 a 70 anni, una decisione che ha suscitato sospetti di pressioni da parte delle multinazionali. Con un prezzo medio di 17.000 euro, contro i 3.000 delle valvole chirurgiche tradizionali, le implicazioni economiche ed etiche di questa innovazione saranno analizzate attraverso un viaggio tra Londra, sede del più importante congresso di cardiologia, e le sale operatorie italiane.
Il partigiano Oscar: il percorso di Oscar Farinetti
Il secondo reportage offrirà un ritratto di Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e figura di spicco nel panorama imprenditoriale italiano. La narrazione si snoderà tra le colline di Alba e la periferia di Bologna, passando per la storia di Slow Food e dei marchi del settore alimentare. Si esploreranno le radici familiari di Farinetti, influenzate dall’eredità del padre partigiano, e il suo ruolo nei grandi eventi pubblici come la Leopolda. La puntata racconterà l’equilibrio tra ideali e strategie di marketing che hanno definito il successo di Farinetti.
L’eredità degli Agnelli: nuove rivelazioni
Un’altra inchiesta si concentrerà sulla controversa vicenda dell’eredità di Marella Caracciolo, vedova di Gianni Agnelli. Documenti inediti, raccolti dalle Fiamme Gialle, mettono in discussione la compravendita delle quote della società Dicembre da parte di John, Lapo e Ginevra Elkann. L’indagine svela possibili irregolarità nella transazione da 80 milioni di euro, sollevando ipotesi di truffa e aprendo scenari che potrebbero alterare gli equilibri manageriali della holding Exor. Questo caso potrebbe avere ripercussioni significative sul controllo della dinastia Agnelli.
Danisinni rinasce: un modello di rigenerazione urbana
La puntata proseguirà con una storia di riscatto sociale proveniente da Palermo. Nel quartiere Danisinni, grazie alla collaborazione tra la Parrocchia di Sant’Agnese, la Comunità Educante Territoriale e l’Amministrazione Comunale, un presidio scolastico abbandonato da vent’anni è stato trasformato in un nido d’infanzia. Attualmente accoglie 20 bambini, con l’obiettivo di arrivare presto a 60. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la solidarietà e l’impegno collettivo possano riportare vita e speranza anche nelle periferie più dimenticate.
Mare che avanza: il cambiamento climatico e le città costiere
L’episodio si concluderà con un servizio dedicato agli effetti dell’innalzamento del livello dei mari. In Indonesia, la capitale Giacarta è a rischio sommersione e sarà sostituita dalla nuova città sostenibile di Nusantara. In Italia, Venezia si affida al Mose per fronteggiare l’avanzare dell’acqua. Questo reportage offrirà una riflessione sul cambiamento climatico e sulle sfide che esso pone alle città costiere, evidenziando la necessità di soluzioni innovative per affrontare un futuro sempre più incerto.
Report si conferma un programma di riferimento per il giornalismo investigativo, affrontando temi di grande rilievo con approfondimenti accurati e rivelazioni inedite. La puntata di questa sera promette di essere ricca di spunti di riflessione e dibattito.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Aggiornato il: 29 Dicembre 14:51
Ultime notizie
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou
-
The Conjuring – Il caso Enfield trama, cast e curiosità sul film horror
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione